Inizio protocollo pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Ragnar » 28/10/2021, 20:50

md2manoppello, eccomi, allora dopo aver esaminato il tuo caso vorrei innanzitutto chiederti, nel profilo ho letto che hai due rosse: l'ammania e la ludwigia, dove sono?
Le rosse hanno un fabbisogno maggiore per quanto riguarda il trinomio: luce, nutrienti e CO2. Le piante palustri come l'ammania sono abituate ad emergere completamente in alcuni periodi e quindi ad avere a disposizione tutta la luce e CO2 che riescono ad assorbire, in vasca può essere tenuta con alcuni accorgimenti anche perché è una pianta molto.robusta, idem per la ludwigia che per dare il.meglio di se va spianto un po' l'intero trinomio con particolare attenzione al ferro, hai poi la vallisneria che è infestante e si nutre dall'apparato radicale che è molto sviluppato e poi ci sono le anubias che sono di plastica.
Non ho informazioni circa la luce e la conducibilità che è importante.
Secondo me la biomassa vegetale è poca, consiglio di aggiungere altre rapide, col manado ti sei complicato un po' la vita perché ci vuole un po' di esperienza per gestirlo al meglio. Nel fondo potresti mettere qualche pezzetto.di stick NPK soprattutto per la valli e dovresti se puoi procurarti altri test perché abbiamo.delle info frammentarie...

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Se i lumen sono quelli descritti hai meno di 20 lumen/litro e dovresti stare almeno sui 60 quindi dovresti sistemare anche l'illuminazione altrimenti con i fertilizzanti nutri solo le alghe

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di md2manoppello » 28/10/2021, 21:16

Purtroppo le luci sono 2 neon da 18 w. Le ludwigia e l'ammania sono le piante ridotte peggio
IMG_20211027_224639.jpg
. Ho messo qualche pezzettino di non nel fondo sotto le Vallisneria.
Faccio un piccolo cambio e poi aggiungo un po' di NO3-?

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
@Ragnar avevo dimenticato di taggarti.
PS: Più avanti ho pianificato di acquistare una plafoniera nuova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di md2manoppello » 29/10/2021, 9:26

Ragnar ha scritto:
28/10/2021, 20:53
Se i lumen sono quelli descritti hai meno di 20 lumen/litro e dovresti stare almeno sui 60 quindi dovresti sistemare anche l'illuminazione altrimenti con i fertilizzanti nutri solo le alghe
@Ragnar conosci qualche plafoniera "econimica" (anche togliento la copertura) che valga la pena prendere per migliorare la situazione?

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Ragnar » 29/10/2021, 15:42

md2manoppello ha scritto:
29/10/2021, 9:26
conosci qualche plafoniera "econimica" (anche togliento la copertura) che valga la pena prendere per migliorare la situazione?
Potresti anche assemblarla tu spendendo pochi euro però apri un topic in "tecnica" per parlare delle luci dal punto di vista tecnico, in "bricolage" per l'eventuale autoassemblaggio e uno per le alghe in "alghe" e qui parliamo di fertilizzazione ma devi sistemare prima un po' al momento ti direi di non aggiungere in colonna, sistema prima le luci.

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di md2manoppello » 12/11/2021, 19:08

Ciao @Ragnar, di nuovo a disturbarti. Sto provvedendo a migliorare l'impianto delle luci.

Nel frattempo, oltre ad essere tutte le piante in blocco (anche quelle che crescevano regolarmente) le piante pian piano stavano morendo. Ero sicuro non dipendesse solo dalle luce perchè fin'ora le piante crescevano anche se lentamente. Ho cercato di indagare tra possibili soluzioni ed alla fine ho pensato che il problema potesse dipendere dai numerosi cambi osmotici che hanno azzarato il calcio (il magnese lo ho reintegrato con il sale inglese). In effetti il calcio è un po basso (tra 20 e 40 mg/l). Inoltre ho notato che gli NO3- erano sempre bassi (tra 1 e 3 mg/l).
Visto che gli altri valori erabi un po alti per gli altri valori, ho fatto un cambio di 25L su 120L (15 deminiralizzata e 10 di rubinetto) per alzare un po il calcio. Ed ho integrato diverse dosi di NO3- (vedi diario a seguire). Da allora le piante sono ripartite alla grande. Nella foto seguente, vedi le vechhie foglie che stavano morendo e quelle nuove che stanno ricrescendo molto rapidamente e senza problemi.
IMG_20211112_184738.jpeg
Per spiegarmi meglio ti allego il mio diario di analisi/fertilizzazione.
acquario.png
Ti ricordo le concentrazioni dei fertilizzanti che uso per farti capire meglio.
md2manoppello ha scritto:
21/10/2021, 22:20
I fertilizzanti a mia disposizione sono i segunti con le loro etichette dalle quali ho calcolato i valori secchi.(si erano L) .
- Fe+Micro:5ml portano un aumento di Fe 0,15 mg/l circa su 100L
- N: 7ml portano un aumento di NO3- 5 mg/l circa su 100L
- K + N: 10ml portano un aumento di 10 mg/l circa di K (Potassio) e 15 mg/l circa di NO3- (Nitrati) su 100L
- MG: 10ml portano N.B. la dose consigliata consente un aumento di 3 mg/l circa di MG (Magnesio) su 100L
- P: N.B. 6 ml portano un aumento di 0,5 mg/l circa di PO43- (Fosfati) su 100L
Dopo queste premesse, eccomi a chiederti di nuovo il tuo aiuto @Ragnar:
Adesso mi ritrovo il calcio tra (20e40 mg/l), pensi sia un valore sufficiente visti gli altri valori per non ritrovarmi nella stessa situazione?
è possibile che in 3 giorni da 10mg/l di NO3- tornino bassi (tra 1 e 3mg/l)? continuo ad integrare azoto? la mia fauna è quella in profilo.


Ti ringrazio di nuovo per il supporto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di md2manoppello » 15/11/2021, 16:14

@Ragnar qualche consiglio?

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di md2manoppello » 22/11/2021, 11:58

@MitisFeles @Pisu @mmarco
Eccomi a taggarvi in questo thread.
Ho aggiunto una barra LED 6500K da 900 lumen (stile ammiocuggiono) nel frattempo che mi arrivi una plafo decente, aggiunto osso di seppia e mezzo stick NPK sotto le hygrophila.
Vi allego il mio diario di fertilizzazione aggiornato.
Schermata 2021-11-22 alle 11.50.39.png
Aspetto un po di giorni per vedere se queste modifiche migliorino la situazione. Nel messaggio sopra ho riportato le concentrazioni dei miei fertilizzanti PMDD (diverse da quelle suggerite) per farvi capire meglio cosa e come ho fertilizzato.
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di mmarco » 22/11/2021, 12:07

Sai che io non capisco le dosi?
Mi riferisco ai dati nella parte destra....
ml?
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
:( scusa... non mi è chiaro neanche il prodotto che usi.
Comunque, al di là di tutto, se le cose vanno :-bd
Seguo

Posted with AF APP

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di md2manoppello » 22/11/2021, 13:12

@mmarco le concentrazioni sono riportate qualche post più in alto. È un protocollo di uno shop. la parte di destra sono ml.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato md2manoppello per il messaggio:
mmarco (22/11/2021, 13:14)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di mmarco » 22/11/2021, 13:13

md2manoppello ha scritto:
22/11/2021, 13:12
@mmarco le concentrazioni sono riportate qualche post più in alto. È un protocollo di uno shop. la parte di destra sono ml.
Sì hai ragione. Poi avevo letto.
La cosa importante è ovvia: che sia nota la composizione ma mi pare che ne avete già parlato.
Quindi parola alla vasca.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
md2manoppello (22/11/2021, 13:22)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti