26 ohm dovrebbe essere corretto; ma che allarme ti dà?
Potrebbe essere anche il sensore di torbidità: vede l'acqua sporca e non lava....
26 ohm dovrebbe essere corretto; ma che allarme ti dà?
Quello che non capisco è il perché la lavastoviglie, a inizio ciclo, parte con lo scarico dell'acqua, poi carica l'acqua, parte il motore che fa un rumore come se stesse lavorando mezzo a vuoto, come se ci fosse meno acqua di quella che serve....
Se fosse l'elettronica?
Per fortuna io li lavo saltuariamente....però le bollette dell'acqua......
Oggi ci sono venuto a capo....e mi sono dato anche dello stupido!
Electrolux ..
Può essere....Certcertsin ha scritto: ↑16/11/2021, 9:18Io invece penso che si sia guastato pure il sensore della temperatura,
La mia ne ha 11....ma non mollo.Certcertsin ha scritto: ↑16/11/2021, 9:18La macchina ha circa 8 anni voglio capire se vale ancora la pena aggiustare o sostituire...
Certcertsin ha scritto: ↑16/11/2021, 9:18Cambio discorso, ieri sera mi telefona la moglie con i capelli dritti ,sembrava un leone ,perché non partiva l auto ,poi è partita , semplicemente bnon partiva in quel momento li,ma porca mucca ha senso che dobbiamo farci rovinare la serata da una stupidissima macchina si ormai è così siamo al loro servizio ..
Bisognerebbe avere possibilità di abbandonarla li sulla strada che faccia quel che vuole,ma non possiamo ci serve,almeno così ci stanno raccontando..
Io ho due auto ,la moto l ho venduta perché non potevo più permettermela lei almeno era divertente,ma porca mucca anche qua ha senso che io devo dedicare due mesi di lavoro all anno per mantenerle...
Auto sempre più grandi full optional,neanche dovessi vivere lì dentro,pubblicità che ti dicono una nuova emozione di guidare,ma dove guido se sto in coda!!?
Vai tranquillo, non preoccuparti, se non ci sfoghiamo ogni tanto......Certcertsin ha scritto: ↑16/11/2021, 9:18Scusa il super OT e non di cos ho scritto ma mi dovevo sfogare..
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti