Vasca di 20 litri da sistemare

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
andpic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/11/21, 10:01

Vasca di 20 litri da sistemare

Messaggio di andpic » 20/11/2021, 11:15

Buongiorno a tutti,

Sono abbastanza nuovo qui nel forum anche se ho già chiesto aiuto nella sezione anabantidi. Avevo 2 Betta femmine che purtroppo non ce l'hanno fatta :(

Ora la vasca è senza fauna per cui vorrei chiedervi aiuto nel sistemare la vasca e provare ad inserire qualche nuovo inquilino
Ho una vasca da 20 litri con pietra porosa, aeratore, riscaldatore fisso a 25° e filtro. Non ho illuminazione. Come flora ho 2 anubias, una lobelia cardinalis, una pogostemon helferi ed un po' di Ceratophyllum demersum.
La vasca ha poco più di un mese.
Gli ultimi valori misurati sono:
pH 8
NO2- 0
KH 8
GH 11

L'intenzione sarebbe di abbassare pH e KH.
Posso chiedervi qualche consiglio su come fare? Vista la passata esperienza con i Betta cosa mi consigliate di provare a mettere in vasca? Avrei pensato a dei Guppy, voi che dite?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Vasca di 20 litri da sistemare

Messaggio di Duca77 » 20/11/2021, 11:45

Misure della vasca?
andpic ha scritto:
20/11/2021, 11:15
.Avevo 2 Betta femmine che purtroppo non ce l'hanno fatta
Sarebbe stato meglio una sola.

Guppy ti dico subito no.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Vasca di 20 litri da sistemare

Messaggio di Gluca » 20/11/2021, 13:36

Ecco il mio 20l con betta e lumache. Flora, anubias, lobelia e pistia.....
A febbraio avrà 2 anni senza filtro e cambi d acqua

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Vasca di 20 litri da sistemare

Messaggio di Matias » 20/11/2021, 13:47

Ciao @andpic, in quell'acquario, una volta aggiustato, potrebbe andare bene anche per Caridina e lumache. Se invece vuoi inserire pesci al limite opterei per un Betta da solo. Puoi prendere spunto dalla bella vasca di @Gluca, è il classico acquario per Betta con molte galleggianti e foglie di catappa per abbassare il pH e inserire tannini, benefici ai pesci.

Se opti per un betta io partirei così: aggiungi qualche galleggiante (lemna, Spirodela, salvinia... Ecc.), E procurati acidificanti naturali (foglie secche di catappa, o se hai possibilità di reperirle nella tua zona anche quercia o castagno, che devono essere rigorosa secche), poi ti aiuteremo con le quantità. Anche le durezze come hai accennato sono alte per un Betta, quindi bisognerà sicuramente effettuare qualche cambio, ma qui aspetta pareri più esperti.

Aggiunto dopo 39 secondi:
P.s. toglierei quei sassi di vetro, abbastanza antiestetici secondo me...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca di 20 litri da sistemare

Messaggio di Fiamma » 20/11/2021, 14:22

Quoto Matias,
Togli l'areatore intanto che non serve a niente, toglie quel poco di CO2 e alza il pH.
La vasca è mezza vuota perché è senza pesci?
Di cosa sono morte le Betta?
Assolutamente niente Guppy, troppo piccolo :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
andpic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/11/21, 10:01

Vasca di 20 litri da sistemare

Messaggio di andpic » 20/11/2021, 15:07

In realtà ho 3 neritine, poverine le avevo dimenticate :D

Ok niente aeratore. Filtro lo lascio? Non ho ancora ben chiaro se è meglio con o senza filtro.

Ho un albero di quercia davanti casa, dopo raccolgo qualche foglia e le lascio seccare (se non ne trovo già qualcuna secca ma non marcia).

@Gluca complimenti per l'acquario

Per la morte dei Betta non saprei proprio. La prima ha iniziato a boccheggiare dopo i pasti, non sempre, solo dopo aver mangiato. La seconda proprio non ho capito come sia morta. Fino alle 2 del pomeriggio saliva in superficie ogni mezz'ora a prendere una boccata d'aria, ma molto tranquillamente. All'improvviso è successo questo nel video. A voi i commenti

Grazie!


Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca di 20 litri da sistemare

Messaggio di Fiamma » 20/11/2021, 15:42

andpic ha scritto:
20/11/2021, 15:07
All'improvviso è successo questo nel video. A voi i
Sembrerebbe avvelenamento.
Sicuramente il pH non era adatto.
Tornando a noi, le Neritine col Betta non ci possono stare, loro vogliono acqua dura e il Betta tenera, ai valori del Betta durerebbero poco.
Se vuoi tenerle, penserei a fare un Caridinaio.
andpic ha scritto:
20/11/2021, 15:07
Filtro lo lascio? Non ho ancora ben chiaro se è meglio con o senza filtro.
Se è maturo puoi lasciarlo.
Con il Betta è meglio senza perché ama le acque ferme, ma bisogna ovviamente avere abbastanza piante da permettere la fitodepurazione.
andpic ha scritto:
20/11/2021, 15:07
albero di quercia davanti casa, dopo
Le foglie vanno raccolte verdi e fatte seccare.Deve essere un albero in un luogo non inquinato, lontano quindi da strade trafficate e privo di trattamenti chimici.

Posted with AF APP

Avatar utente
andpic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/11/21, 10:01

Vasca di 20 litri da sistemare

Messaggio di andpic » 21/11/2021, 11:13

Fiamma ha scritto:
20/11/2021, 15:42
Sembrerebbe avvelenamento.
Sicuramente il pH non era adatto.
Avvelenamento da cosa secondo te? Nitrati? Ammoniaca/ammonio?
Fiamma ha scritto:
20/11/2021, 15:42
Tornando a noi, le Neritine col Betta non ci possono stare, loro vogliono acqua dura e il Betta tenera, ai valori del Betta durerebbero poco.
Se vuoi tenerle, penserei a fare un Caridinaio.
mmm ok, in alternativa quali lumache potrei inserire?
Fiamma ha scritto:
20/11/2021, 15:42
Con il Betta è meglio senza perché ama le acque ferme, ma bisogna ovviamente avere abbastanza piante da permettere la fitodepurazione.
le piante che ci sono adesso sono poche? In realtà dovrebbero crescere ma temo che con durezza e pH attuali abbiano poca CO2
Fiamma ha scritto:
20/11/2021, 15:42
Le foglie vanno raccolte verdi e fatte seccare.Deve essere un albero in un luogo non inquinato, lontano quindi da strade trafficate e privo di trattamenti chimici.
sulla salubrità delle piante non ho dubbi perchè sono in campagna, lontano da traffico ed altri inquinanti.
Posso chiederti perchè verdi e non già secche? :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca di 20 litri da sistemare

Messaggio di Fiamma » 21/11/2021, 11:37

andpic ha scritto:
21/11/2021, 11:13
Avvelenamento da cosa secondo te? Nitrati? Ammoniaca/ammonio?
Questo non te lo so dire, è solo un'ipotesi.
Pensavo più a qualche sostanza introdotta accidentalmente con gli arredi, o se usate profumi per l'ambiente, o prodotti per la casa volatili, cose così.Nel topic in Anabantidi che ti avevano detto?
andpic ha scritto:
21/11/2021, 11:13
in alternativa quali lumache potrei inserire
Quindi vuoi ritentare col Betta? Nel caso Planorbis e Physa, in genere arrivano da sole con le piante, altrimenti puoi vedere se qualcuno le vende o regala.
Che misure ha esattamente la vasca?
andpic ha scritto:
21/11/2021, 11:13
le piante che ci sono adesso sono poche? In realtà dovrebbero crescere ma temo che con durezza e pH attuali abbiano poca CO2
Con pH alto e acqua dura crescono male comunque, non c'entra la CO2 che comunque se non la eroghi è irrisoria.Metti qualche galleggiante che se la prende da sola.O lascia il Ceratophillum galleggiante.
andpic ha scritto:
21/11/2021, 11:13
perchè verdi e non già secche?
Puoi anche raccoglierle già secche, ma devono essere appena cadute, per evitare contaminazioni con funghi o altro se cominciano a decomporsi sul terreno.
Hai testato il fondo e la pietra per assicurarti che non siano calcarei?

Posted with AF APP

Avatar utente
andpic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/11/21, 10:01

Vasca di 20 litri da sistemare

Messaggio di andpic » 21/11/2021, 12:31

Fiamma ha scritto:
21/11/2021, 11:37
Questo non te lo so dire, è solo un'ipotesi.
Pensavo più a qualche sostanza introdotta accidentalmente con gli arredi, o se usate profumi per l'ambiente, o prodotti per la casa volatili, cose così.Nel topic in Anabantidi che ti avevano detto?
fondamentalmente la stessa cosa ma non ho ancora capito quale inquinante onestamente. la cosa "assurda" è che questo Betta è rimasto li in vasca per oltre un mese senza alcun problema. Sinceramente non ero preoccupato. giusto un po' letargico del solito degli ultimi 2-3 giorni ma l'ho associato al fatto che fosse nuvoloso all'esterno e quindi poca luce all'interno.
Il punto è che se non riesco a capire la causa corro il rischio di fare per sempre lo stesso errore :(
Fiamma ha scritto:
21/11/2021, 11:37
Quindi vuoi ritentare col Betta? Nel caso Planorbis e Physa, in genere arrivano da sole con le piante, altrimenti puoi vedere se qualcuno le vende o regala.
Che misure ha esattamente la vasca?
Onestamente sono indeciso. Betta, soprattutto per l'acqua che abbiamo a Roma, è un po' difficile se non utilizzando osmosi + acidificanti. Per questo motivo mi ero orientato sui Guppy che vivono a pH e KH leggermente più alti.
Qualcuno me li ha sconsigliati per la grandezza della vasca che è 25x25x30. Certo però che se posso avere 1-2 betta max probabilmente avere 3-4 Guppy non cambia poi molto benchè siano mooolto più attivi
Fiamma ha scritto:
21/11/2021, 11:37
Con pH alto e acqua dura crescono male comunque, non c'entra la CO2 che comunque se non la eroghi è irrisoria.Metti qualche galleggiante che se la prende da sola.O lascia il Ceratophillum galleggiante.
scusa mi sono espresso male. intendevo dire proprio quello che hai scritto e cioè che crescono male perchè la CO2 disciolta in acqua (non introdotta dall'esterno perchè non lo faccio) è poca.
Fiamma ha scritto:
21/11/2021, 11:37
Puoi anche raccoglierle già secche, ma devono essere appena cadute, per evitare contaminazioni con funghi o altro se cominciano a decomporsi sul terreno.
ah si certamente, le ho praticamente lasciate cadere da sole oppure staccare quelle che se ne venivano sostanzialmente da sole.
Fiamma ha scritto:
21/11/2021, 11:37
Hai testato il fondo e la pietra per assicurarti che non siano calcarei?
ecco questo è un dubbio che ho da molto. ho spruzzato del viakal per vedere se si "sciogliesse" un po' ma onestamente non ho notato nulla. ho pensato di metterne un po' in un bicchiere di aceto e vedere che succede. suggerimenti in merito?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti