Allego foto del mio acquario, è stato costruito anni fa da mio padre e fa parte del mobile. Vorrei modificare alcune cose per renderlo più gestibile. La luce e l'entrata del filtro sono due tubi e quando bisogna potare, pulire i vetri o prendere qualcosa è molto difficile infilarci le mani, oltre al fatto che è posto ad un metro dal pavimento e quindi per sistemare, pulire le spugne o semplicemente aprirlo bisogna salire su una sedia.
Volevo cambiare l'illuminazione e mettere dei LED, non ho un grande budget, pensavo di mettere due strisce di LED a tubo e applicarle al vetro con ventose illuminirebbero bene e se si per 70 l di quanta potenza avrei bisogno? Aggiungerò altre piante, tutte per principinati tipo Vallisneria Gigantea e Cryptocoryne Wendtii. Non sono una grande disegnatrice, a destra c'è una specie di contenitore in vetro, quindi non posso neanche mettere una plafoniera, pensavo ad un LED più corto e uno più lungo, secondo voi potreiettere mettere anche un solo LED a tubo attaccato con ventosa da un lato?
Vorrei aggiungere anche delle galleggianti, il problema è che con il rientro del filtro messo in questo modo mi crea troppo movimento, pensavo ad un rientro a cascata, avete idee su come poterlo costruire?
Grazie mille per tutto il lavoro del forum e per chiunque sappia dare una mano.

PS. La chiusura dell'acquario è formata da due lastre in vetro rimovibili a cui quindi non posso attaccare nessuna plafoniera o neon.