marko66 ha scritto: ↑15/12/2021, 16:44
Visto che non sono poi cosi' piccole?
Infatti

una di loro si è appena spostata vicino al vetro (primo movimento dopo ore di staticità) e sono riuscito a misurarla: 9 cm coda esclusa. L'altra sembra di dimensioni simili.
marko66 ha scritto: ↑15/12/2021, 16:44
E' comunque un bel pesce da fondo,tranquillo e facilmente abbinabile
Sono insieme a 20 Paracheirodon simulans e un Apistogramma agassizii (dovevano essere due ma la femmina nel frattempo è morta

), nessuno si disturba. Prima ho provato a buttare davanti a una Rineloricaria un chironomus, lei non si è mossa e in breve era circondata da simulans affamati

Vedrò cosa fare per alimentarli con un po' di proteine. Altra cosa che ho notato è che se di giorno sono rimaste immobili, stanotte si sono attivate, fino a stamattina quando è arrivata la luce. Una di loro è immobile dalle 14:00, quando ho acceso pure le luci dell'acquario.
marko66 ha scritto: ↑15/12/2021, 16:44
Hanno una specie di protuberanza(barbiglio) a forma di semicerchio che parte dall' angolo superiore della coda?
Se ti riferisci ai filamenti posti sulla coda sì

Ti posto una foto. Li hanno entrambi, una però ne ha uno più corto, penso se lo sia strappato in qualche modo.
Poi vorrei chiederti se sono effettivamente pesci notturni, o se si muovono di notte solo perché non si sentono tranquilli a farlo di giorno...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.