Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								GabrieleCali01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  288
 			
		- Messaggi: 288
 				- Ringraziato: 63 
 
				- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Temp. colore: LED white
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: nessuna
 
				
																
				- Fauna: Amatitlania septemefasciata, Herotilapia multispinosa, Characodon audax, Allotoca maculata, Allophorus robustus, Xiphophorus kallmani
 
				
																
				- Secondo Acquario: Ho due rack di vasche in cui allevo altri ciclidi come le Danakilia sp.shukoray, all'incirca una decina di specie di Austrolebias e molte altre.
 
				
																
				- Altri Acquari: Mastelli esterni in cui allevo Cyprinodon eremus "Quitobaquito Spring" , Fundulus julisia "µS/cm Tennessee", Aphanius fasciatus sardi, un laghetto da 400 litri in cui allevo una coppia di Australoheros scitulus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    63 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GabrieleCali01 » 27/11/2021, 17:32
			
			
			
			
			Ciao ragazzi, è da un po' che non apro u topic, ed eccomi qui, per chi mi conosce sa che sono un bettaro incallito, bene da un po' ho scoperto un'altra mia grande parafilia, i killifish predatori. Oggi vi parlo di questa nuova specie che ho tra le altre mie vasche, Austrolebias elongatus, bellissimo predatore sud americano del subgenus Megalebias, supera abbondantemente i 20 cm e sono prettamente piscivori. Ora vi mostro la foto di due miei soggetti che sto crescendo, quasi un mese di vita e già quasi 5 cm pieni, per intenderci quanto un guppy maschio adulto. Non vi nego che portano molto tempo, soprattutto all'inizio dovendo dare 4 volte al giorno naupli e facendo cambi quasi costanti però la soddisfazione è moltissima. Attualmente come già detto ho solo due soggetti, purtroppo vi è un alto numero di belly sliders, attualmente ho messo altre uova a schiudere con maggiori accortezze quindi spero in un risultato migliore  

. Ora vi mostro qualche foto. 
WhatsApp Image 2021-11-27 at 17.21.12.jpeg
austro.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			killifish breeder  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GabrieleCali01
 
	
		
		
		
			- 
				
								encelado77							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  597
 			
		- Messaggi: 597
 				- Ringraziato: 90 
 
				- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: Circa 5000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia edile finissima
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora 
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    173 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    90 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di encelado77 » 27/11/2021, 18:22
			
			
			
			
			
Seguissimo 
Di che dimensioni la vasca?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	encelado77
 
	
		
		
		
			- 
				
								GabrieleCali01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  288
 			
		- Messaggi: 288
 				- Ringraziato: 63 
 
				- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Temp. colore: LED white
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: nessuna
 
				
																
				- Fauna: Amatitlania septemefasciata, Herotilapia multispinosa, Characodon audax, Allotoca maculata, Allophorus robustus, Xiphophorus kallmani
 
				
																
				- Secondo Acquario: Ho due rack di vasche in cui allevo altri ciclidi come le Danakilia sp.shukoray, all'incirca una decina di specie di Austrolebias e molte altre.
 
				
																
				- Altri Acquari: Mastelli esterni in cui allevo Cyprinodon eremus "Quitobaquito Spring" , Fundulus julisia "µS/cm Tennessee", Aphanius fasciatus sardi, un laghetto da 400 litri in cui allevo una coppia di Australoheros scitulus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    63 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GabrieleCali01 » 27/11/2021, 19:44
			
			
			
			
			encelado77 ha scritto: ↑27/11/2021, 18:22
Seguissimo 
Di che dimensioni la vasca?
 
al momento li tengo in una samla da una sessantini di litri in accrescimento, cambiando ogni 3 giorni quasi l'acqua, inquinano molto, però tra un paio di settimane li sposto in un centinaio di litri
 
			
									
						
	
			killifish breeder  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GabrieleCali01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alex_N							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1915
 			
		- Messaggi: 1915
 				- Ringraziato: 563 
 
				- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Udine
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
 
				
																
				- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. 
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri). 
				
																
				- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    180 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    563 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alex_N » 27/11/2021, 21:46
			
			
			
			
			Mostri! Voglio proprio vederli quando saranno grandi
			
									
						
	
	
			25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alex_N
 
	
		
		
		
			- 
				
								GabrieleCali01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  288
 			
		- Messaggi: 288
 				- Ringraziato: 63 
 
				- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Temp. colore: LED white
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: nessuna
 
				
																
				- Fauna: Amatitlania septemefasciata, Herotilapia multispinosa, Characodon audax, Allotoca maculata, Allophorus robustus, Xiphophorus kallmani
 
				
																
				- Secondo Acquario: Ho due rack di vasche in cui allevo altri ciclidi come le Danakilia sp.shukoray, all'incirca una decina di specie di Austrolebias e molte altre.
 
				
																
				- Altri Acquari: Mastelli esterni in cui allevo Cyprinodon eremus "Quitobaquito Spring" , Fundulus julisia "µS/cm Tennessee", Aphanius fasciatus sardi, un laghetto da 400 litri in cui allevo una coppia di Australoheros scitulus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    63 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GabrieleCali01 » 28/11/2021, 0:43
			
			
			
			
			Alex_N ha scritto: ↑27/11/2021, 21:46
Mostri! Voglio proprio vederli quando saranno grandi
 
piano piano stanno crescendo! Anch'io non vedo l'ora
Aggiunto dopo      55 secondi:
finalmente da poco sono riuscito ad abituarli al congelato e non nego sia stata un'impresa  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			killifish breeder  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GabrieleCali01
 
	
		
		
		
			- 
				
								RedLotus06							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1501
 			
		- Messaggi: 1501
 				- Ringraziato: 176 
 
				- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Castelfidardo
 
				
																
				- Quanti litri è: 4000
 
				
																
				- Dimensioni: 270x150x100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terra
 
				
																
				- Flora: Ninfee
 
				
																
				- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius 
Ibridi carpa/carassio 
Carpe
Gambusia affinis 
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto. 
				
																
				- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
 
				
																
				- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    52 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di RedLotus06 » 10/12/2021, 9:24
			
			
			
			
			Gli ho messo gli occhi addosso da tempo, avevo intenzione di prendere un predatore, il bass è troppo grosso, con questo posso fare pure una vasca bella. Peccato che su intermedi trovino poche informazioni
			
									
						
	
	
			Yare Yare Daze
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	RedLotus06
 
	
		
		
		
			- 
				
								GabrieleCali01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  288
 			
		- Messaggi: 288
 				- Ringraziato: 63 
 
				- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Temp. colore: LED white
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: nessuna
 
				
																
				- Fauna: Amatitlania septemefasciata, Herotilapia multispinosa, Characodon audax, Allotoca maculata, Allophorus robustus, Xiphophorus kallmani
 
				
																
				- Secondo Acquario: Ho due rack di vasche in cui allevo altri ciclidi come le Danakilia sp.shukoray, all'incirca una decina di specie di Austrolebias e molte altre.
 
				
																
				- Altri Acquari: Mastelli esterni in cui allevo Cyprinodon eremus "Quitobaquito Spring" , Fundulus julisia "µS/cm Tennessee", Aphanius fasciatus sardi, un laghetto da 400 litri in cui allevo una coppia di Australoheros scitulus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    63 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GabrieleCali01 » 11/12/2021, 2:55
			
			
			
			
			RedLotus06 ha scritto: ↑10/12/2021, 9:24
Gli ho messo gli occhi addosso da tempo, avevo intenzione di prendere un predatore, il bass è troppo grosso, con questo posso fare pure una vasca bella. Peccato che su intermedi trovino poche informazioni
 
Sono annuali predatori, raggiungono tranquillamente i 22 cm, si nutrono di altre sp più piccole di Austrolebias come i nigripinnis, abbastanza aggressivi tra di loro. La difficoltà principale sta nel schiudere un buon numero di esemplari a fronte del probabile alto numero di belly slider, starci dietro con l'alimentazione, le prime settimane li nutrivo 4 volte al giorno con i naupli, adesso sto cercando piano piano di abituarli sempre di più al congelato ad una taglia di 5 cm e più. L'altra difficoltà sta nel dare il giusto volume d'acqua, ora sto crescendo due esemplari (gli unici due non belly slider) in 60 litri ma li sposterò presto in un centinaio di litri, dopodiché andranno all'aperto tutto l'anno lasciando il pond da 300 litri solo per loro, poi inserirò dei grossi contenitori pieni di torba per farli deporre e raccogliere le uova, sperando che siano una coppia (incrociamo le dita 

)
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			killifish breeder  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GabrieleCali01
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 12/12/2021, 1:40
			
			
			
			
			Molto interessanti,seguo.....
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								GabrieleCali01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  288
 			
		- Messaggi: 288
 				- Ringraziato: 63 
 
				- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Temp. colore: LED white
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: nessuna
 
				
																
				- Fauna: Amatitlania septemefasciata, Herotilapia multispinosa, Characodon audax, Allotoca maculata, Allophorus robustus, Xiphophorus kallmani
 
				
																
				- Secondo Acquario: Ho due rack di vasche in cui allevo altri ciclidi come le Danakilia sp.shukoray, all'incirca una decina di specie di Austrolebias e molte altre.
 
				
																
				- Altri Acquari: Mastelli esterni in cui allevo Cyprinodon eremus "Quitobaquito Spring" , Fundulus julisia "µS/cm Tennessee", Aphanius fasciatus sardi, un laghetto da 400 litri in cui allevo una coppia di Australoheros scitulus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    63 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GabrieleCali01 » 14/04/2022, 16:01
			
			
			
			
			Aggiornamento a distanza di tempo, coppia cresciuta egregiamente, arrivano a 20 cm abbondantemente, voraci e grandi predatori, ora si godono le temperature primaverili in esterna e si riproducono frequentemente 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
			killifish breeder  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GabrieleCali01
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti