Primo acquario, dubbio sul raffreddamento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento

Messaggio di Tatiana91 » 29/11/2021, 23:15

Buonasera!
Eccomi qui, sezione "Primo acquario".
Mi ero già iscritta per poter fare qualche domanda sui mini pond... ma poi, per una serie di ragioni, ho deciso di mettere in stand by la cosa (principalmente, ma non solo, per una questione di "certezze": non vorrei lavorare, spendere, allestire e poi magari fra 1-2-3 anni dover traslocare e abbandonare tutto al suo destino...)
Ho quindi deciso di dirottarmi su un acquario interno,acquario che dovrà ospitare 1-2 axolotl.
Il mio primo, appunto!

L'acquario l'ho preso e (giusto ieri!) allestito: 180 litri, pompa e filtro interni già predisposti con l'acquario, così come le luci al neon. Ho rimosso il riscaldatore perchè, ovviamente, non servirà.
Ho inserito qualche pianta, sulla carta facili e adatte ad acque fresche... ora vediamo come se la caveranno.
Naturalmente adesso animali non ce ne sono: so che deve fare il "ciclo dell'azoto", per cui per ora ho acceso il filtro, luci per ora solo qualche ora la sera (da aumentare poco per volta), e adesso attendo.
E fin qui tutto ok, credo (sentitevi liberi di correggermi!).

Il mio dubbio sono le temperature.
So che gli axolotl hanno bisogno di acque fredde, idelamente 18-20 gradi, mai sopra i 24.
So che ci sono vari suggerimenti per come abbassare le temperature in estate (ventole, bottiglie di acqua ghiacciata, togliere il coperchio...).
L'acquario l'ho messo in sala, lontano da fonti di calore: è tra le stanze più fredde della casa sia d'inverno (per via delle dimensioni, è molto grande, e del fatto che cerco di tenere le temperature mai troppo alte, per evitare eccessivi sbalzi al cane) che d'estate (dove resta acceso sempre, durante il giorno, il deumidificatore o condizionatore, sempre per evitare che mi si cuocia il cane nella calda pianura padana)
Però appunto.
Sta in sala, lontano dal termo, per ora le luci le accendo solo la sera... e stasera in casa ho 19.8 °C, mentre il termometro nell'acquario segna 19 °C
A me sembrano tantissimi, ma soprattutto mi preoccupano: se mi segna 19 °C adesso, che in casa non ne ho neanche 20 e le luci stanno spente tutto il giorno... quest'estate temo che tenere le temperature basse con i metodi che ho letto sarà impossibile!
Certo, immagino che le piante crescendo ( :ympray: ) facciano più ombra e aiutino un poco... ma dovrò anche tenere le luci accese più a lungo.
La soluzione, ovviamente, sarebbe un refrigeratore: costoso ma risolutivo, in teoria.

Ecco, però come dicevo è il mio primo acquario... come funziona, nella pratica?
Servirebbe refrigeratore e pompa giusto?
Non creerebbe problemi col filtro interno, nel senso potrei farli andare entrambi contemporaneamente?
Avreste qualche modello da suggerire? (sì, so che sono in largo anticipo: preferisco ragionarci con calma, non voglio rischiare di arrivare a doverne prendere uno d'urgenza e non avere mezza idea... idealmente vorrei prenderlo prima ancora di inserire gli axolotl, sempre perchè se serve c'è)

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento

Messaggio di Jkike » 29/11/2021, 23:34

Ciao, non me so nulla ma seguo interessata.

La vasca ha una marca/modello? Dimensioni?

Nell'ignoranza mi viene da pensare che un LED scaldi meno di un neon.. Si no dipende?

Io ho una vasca da 350lt, 20 gradi in casa, 20 gradi in vasca, 26 gradi in casa, 26 gradi in vasca. Se hai 19.8gradi in stanza direi che è normale che tu abbia 19 gradi in vasca.

Ma lascio la parola a chi ne sa e seguo :)

Posted with AF APP
più photos per tutti!

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento

Messaggio di Tatiana91 » 29/11/2021, 23:58

La vasca è un rio vision 180, quindi 180 litri, 92x41x55 circa (non è proprio rettangolare)
Le luci non scaldano molto, toccandole con la mano non direi, ma indubbiamente qualcosa fanno...
Il problema è che così davvero non so come fare d'estate, cioè ok che la stanza è sempre fresca... ma fresca rispetto a fuori, comunque sui 25 °C ci sono. Anche a riuscire ad abbassare il tutto di un paio di gradi con le ventole arriveri a cosa, 22, 23?
Per animali la cui temperatura ideale è 18 gradi sono troppi, IMHO.
Per cui appunto pensavo al costoso ma definitivo refrigeratore.
Che però mi crea dubbi sul funzionamento in pratica, visto che non andrebbe attaccato al filtro (che è interno e che, ovviamente, deve continuare a fare il suo lavoro)...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento

Messaggio di Fiamma » 30/11/2021, 0:06

Ciao Tatiana91,
Questo è il campo del nostro @Claudio80 :D
Vediamo se ritiene opportuno spostarti in Anfibi.
Intanto, se non l'hai letto
https://acquariofilia.org/anfibi-rettili/axolotl-meravigliosa-singolarita/

Per il pond, se lo fai in un mastello, è un pò laborioso ma suppongo non sia molto più difficile da traslocare di un grosso acquario :) sicuramente è meno fragile!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Tatiana91 (30/11/2021, 0:46)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento

Messaggio di Claudio80 » 30/11/2021, 5:36

Buongiorno a tutti :)
@Tatiana91 talvolta nelle schede di allevamento che si trovano in rete sono riportati dati in modo un po' troppo "rigido", quindi seppur vero che il range ideale si aggira tra i 15 e i 20°, gli axolotl tollerano temperature anche un poco più alte.
Se poi si sale troppo sopra i 25 per periodi molto lunghi allora sì possiamo parlare di vera e propria sofferenza.

Detto ciò, fai benissimo a mettere in conto sin da ora il problema (se tutti lo facessero...) quindi lasciando stare metodi "di fortuna" come bottiglie ghiacciate che creano solo sbalzi di temperatura per tempi relativamente brevi e vanno sostituite in continuazione, puoi affidarti alle ventole o ancora meglio ad un refrigeratore.
Quest'ultimo può disporre di una sua pompa, ma penso possa essere tranquillamente collegato a quella del filtro, e in ogni caso non crea problemi a quest'ultimo.

Nel caso scegliessi le ventole, che con una temperatura ambientale di 25° sono già un'ottima soluzione, valuta comunque che in periodi di assenza prolungati potrebbero non risolvere il problema, a meno che non mantieni in funzione il condizionatore anche durante le vacanze, mentre se propendessi per il refrigeratore considera anche i consumi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Tatiana91 (30/11/2021, 7:08)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento

Messaggio di Tatiana91 » 30/11/2021, 7:23

Grazie @Claudio80
Sinceramente non avrei idea di come collegare il refrigeratore alla pompa del filtro, per come è fatto il filtro :-?
Però se non crea problemi attaccarlo con una sua pompa il problema sarebbe già risolto.
Ancora di più se effettivamente, con una temperatura ambientale entro i 25 °C, bastano le ventole: anche le ferie non sarebbero un problema, non sono mai lunghe e in sala il condizionatore resta comunque acceso sempre, perchè altrimenti la temperatura sale ben oltre i 30 °C e rischiamo di tornare a casa e trovare i gatti liquefatti :D
In modalità deumidificatore e non troppo forte, ma la temperatura nella stanza resta sui 24 °C comunque, e in ogni caso verrebbe qualcuno quotidianamente che potrebbe verificare l'effettiva temperatura dell'acqua e, se necessario, abbassare quella della sala.

Mi sa che devo valutare pro e contro, ma mi rassicuri che almeno posso farlo con calma :)
A livello di rumore invece come si paragonano le due cose, ventole vs refrigeratore? Il consumo posso calcolarlo, ma non vorrei decidere per un'opzione e trovarmi poi un baccano infernale %-(
Ti dico onestamente del refrigeratore mi frena molto il costo $-) però rimarrebbe comunque una spesa che potrei affrontare, seppure non a cuor leggero, e non voglio escluderla a priori

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Fiamma ha scritto:
30/11/2021, 0:06
Questo è il campo del nostro @Claudio80 :D
Vediamo se ritiene opportuno spostarti in Anfibi.
Grazie @Fiamma
Fiamma ha scritto:
30/11/2021, 0:06
Per il pond, se lo fai in un mastello, è un pò laborioso ma suppongo non sia molto più difficile da traslocare di un grosso acquario :) sicuramente è meno fragile!
Avevo considerato anche questa opzione, però boh.
Nel senso,,, mi sarebbe piaciuto un pond con pesci rossi, che però vuol dire grosse dimensioni del mastello, che mi riporta al punto di partenza: non ho la certezza di avere abbastanza spazio.
Diciamo che per ora è in fase di valutazione appunto, da una parte si può fare dall'altra così mi entusiasma molto meno, quindi mi sono dirottata sugli axolotl, che invece mi piacciono parecchio, e in futuro vedremo

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento

Messaggio di Claudio80 » 30/11/2021, 8:50

Tatiana91 ha scritto:
30/11/2021, 7:26
Ancora di più se effettivamente, con una temperatura ambientale entro i 25 °C, bastano le ventole:
Ti dirò, per me sotto i 25° non ci sarebbe bisogno neppure delle ventole, ma se vuoi stare più tranquilla puoi acquistarle e collegarle insieme ad un timer di modo da farle accendere solo nelle ore più calde.
Tatiana91 ha scritto:
30/11/2021, 7:26
A livello di rumore
Quello dipende da quali sceglierai, ce n'è di più o meno silenziose :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Tatiana91 (30/11/2021, 9:24)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento

Messaggio di gem1978 » 30/11/2021, 9:00

Tatiana91 ha scritto:
30/11/2021, 7:26
A livello di rumore invece come si paragonano le due cose, ventole vs refrigeratore
Per le ventole ne esistono di molto silenziose.
Tra quelle per PC, nate per raffreddare i bollenti spiriti dei processori, ce ne sono modelli che garantiscono un buon comfort acustico ed elevate prestazioni :) queste ovviamente se te la cavi con il fai da te.
Considera che, con una temperatura ambiente di 25 gradi, con le ventole potresti riuscire a scendere di un altro paio, a discapito di una maggiore evaporazione.

Sulla rumorosità del refrigeratore proviamo a chiedere a @Monica che per un periodo lo ha avuto proprio per gli axolotl.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Tatiana91 (30/11/2021, 9:25)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento

Messaggio di Tatiana91 » 30/11/2021, 9:31

gem1978 ha scritto:
30/11/2021, 9:00
queste ovviamente se te la cavi con il fai da te.
Insomma 😅
Nel senso che imparo in fretta, ma ho bisogno di istruzioni perché mi manca l'esperienza 😅
Hai qualche modello da consigliarmi? Così inizio a valutare...
Claudio80 ha scritto:
30/11/2021, 8:50
Ti dirò, per me sotto i 25° non ci sarebbe bisogno neppure delle ventole, ma se vuoi stare più tranquilla puoi acquistarle e collegarle insieme ad un timer di modo da farle accendere solo nelle ore più calde.
Ok, questa è una grande rassicurazione 😅
Restando nei modelli più silenziosi (condigli?), comunque di che livello di rumore si parla, anche rispetto al refrigeratore?
Considera che il mio udito è particolarmente fine, per cui la questione rumore ha la sua importanza 😅
(Non mi aspetto che non si senta nulla, per carità! Ma diciamo che meno rumore c'è meglio è)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento

Messaggio di Claudio80 » 30/11/2021, 11:40

Tatiana91 ha scritto:
30/11/2021, 9:31
Restando nei modelli più silenziosi (condigli?), comunque di che livello di rumore si parla, anche rispetto al refrigeratore?
Per il refrigeratore aspetta la risposta di Monica, io utilizzavo il metodo più spartano del mondo... In estate li chiudevo in cantina :))
Se hai bisogno di una mano per realizzare qualcosa con ventole per PC et similia puoi aprire un topic in sezione Bricolage, ma comunque anche quelle per acquario non hanno chissà che prezzi :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti