Ne farei quasi quasi quasi a meno
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Ciao @Tiziano92, ho letto i tuoi post relativi ai problemi che stai riscontrando, anche nell'altra sezione, per farmi un'idea della gestione.
Ho letto che hai il manado: l'ho avuto in un acquario anni fa e non è un fondo facile. A me abbassava le durezze e vedo che hai un KH particolarmente basso. Questo non aiuta il pH, che subisce sbalzi anche severi. Devi stabilizzare i valori, con cambi regolari e acqua dura.
Ho visto poi che hai fatto solo 3 cambi d'acqua dall'allestimento. Sono insufficienti, viste anche le massicce aggiunte di fertilizzanti (azoto e potassio in primis). Quindi farei cambi con acqua di rubinetto almeno ogni due giorni e almeno del 50%.
Inoltre hai un filtro poco efficace. Ho letto che vorresti affiancargli qualcosa di più performante e secondo me è una buona idea. All'inizio filtrerei anche a carbone attivo.
Poi fermerei qualunque aggiunta, spingendo come hai fatto sulle galleggianti.
Infine, pulizia delle superfici prima dei cambi d'acqua ed eliminazione delle alghe e delle piante compromesse.
Ho letto che hai il manado: l'ho avuto in un acquario anni fa e non è un fondo facile. A me abbassava le durezze e vedo che hai un KH particolarmente basso. Questo non aiuta il pH, che subisce sbalzi anche severi. Devi stabilizzare i valori, con cambi regolari e acqua dura.
Ho visto poi che hai fatto solo 3 cambi d'acqua dall'allestimento. Sono insufficienti, viste anche le massicce aggiunte di fertilizzanti (azoto e potassio in primis). Quindi farei cambi con acqua di rubinetto almeno ogni due giorni e almeno del 50%.
Inoltre hai un filtro poco efficace. Ho letto che vorresti affiancargli qualcosa di più performante e secondo me è una buona idea. All'inizio filtrerei anche a carbone attivo.
Poi fermerei qualunque aggiunta, spingendo come hai fatto sulle galleggianti.
Infine, pulizia delle superfici prima dei cambi d'acqua ed eliminazione delle alghe e delle piante compromesse.
- Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
- Tiziano92 (01/12/2021, 12:14)
- Andcost
- Messaggi: 4117
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Solitamente alza il GH. Io lo ho ma non mi da problemi di abbassamento di KH. Anzi, tende ad alzarsi

E perché mai?Alex Carbonari ha scritto: ↑01/12/2021, 7:14Devi stabilizzare i valori, con cambi regolari e acqua dura.
Ma perché? Non sai manco che valori ha la sua acqua di rubinettoAlex Carbonari ha scritto: ↑01/12/2021, 7:14Quindi farei cambi con acqua di rubinetto almeno ogni due giorni e almeno del 50%

Non ha valori sballati. Andare a fare cambi massicci e così ravvicinati proprio non lo capisco.
Ai ciano. La patina è verde?
Prima capiamo cosa è quella patina. Poi puoi fare 7 giorni di buio completo preceduti da una pulizia delle alghe. Così prendi due piccioni con una fava.
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
La patina di superficie non sono i ciano
sono i batteri che con le temperature invernali fanno i capricci
Li ho anche io in più di una vasca, un po' di flusso in superficie giusto per non far mancare l'aria ai kubotai, altrimenti potresti anche non far nulla perché prima o poi si risolve da sola.


Li ho anche io in più di una vasca, un po' di flusso in superficie giusto per non far mancare l'aria ai kubotai, altrimenti potresti anche non far nulla perché prima o poi si risolve da sola.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Tiziano92 (01/12/2021, 12:14)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Andcost
- Messaggi: 4117
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Lo spero. Basta che non è verde
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Acqua tenera, KH bassissimo, praticamente nessun cambio per mesi, inserimenti costanti e massicci di fertilizzanti inutili. Per quanto non conosca la sua acqua di rubinetto, è senza dubbio meglio di aggiunte di demineralizzata tagliata con acqua di bottiglia ogni 3 mesi. Non vedo pesci particolarmente esigenti. E le piante stentano.
Sul fatto che ritieni i cambi superflui, credo che non si abbia il polso della situazione. Come pensi di ristabilire una situazione fuori controllo? Affidandoti alle alghe? Aspettando? Non mi sembra un gran piano
Sul fatto che ritieni i cambi superflui, credo che non si abbia il polso della situazione. Come pensi di ristabilire una situazione fuori controllo? Affidandoti alle alghe? Aspettando? Non mi sembra un gran piano

- Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
- Tiziano92 (01/12/2021, 12:14)
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Akadama. Hai sbagliato nome ma l'effetto che mi da è giustamente l' abbassamento del KH
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
I valori direi che siano abbastanza stabili. Da mesi direi. KH tra il 2 e 1 . GH tra 4 e 5 pH attorno al 7
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Si ma sarebbe più per una questione di comodità e per far arrivare meglio la luce alle piante dato che è sotto il coperchio e rompe le balleAlex Carbonari ha scritto: ↑01/12/2021, 7:14filtro poco efficace. Ho letto che vorresti affiancargli qualcosa di più performante
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
In superficie si. Se la tiro su con un foglio tende al giallo-verde
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Va ben. Ieri ho tolto le alghe. Una bella pulizia. In settimana voglio togliere uno dei due legni e pulirlo bene. Sistemando anche la bolbitis che vi è ancorata sopra. Devo vedere in che stato è e potarla. Vorrei trattare poi il legno e la pianta fuori vasca con acqua ossigenata. Faccio bene?
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Anche se ho il riscaldatore a 25 gradi?EnricoGaritta ha scritto: ↑01/12/2021, 9:26La patina di superficie non sono i ciano sono i batteri che con le temperature invernali fanno i capricci
Poi anche vero che le luci sono lì e scaldano la superficie.
Aggiunto dopo 7 minuti 25 secondi:
Non vorrei fosse la torba che cambio ogni settimana parte della causa. (Non so se l'ho già scritto.. scusate ma mi perdo anche io nei vari post


In caso lo riscrivo. Su 85 litri netti devo inserire torba bionda di sfagno. Due sacchetti da 70-80 grammi. A rotazione ne cambio uno ogni settimana. Per poter tenere un pH tendenzialmente acidio. In caso contrario tende a salirmi
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
La metto in una calza ma le particelle più fini vengono disperse. Magari tendono a galleggiare e a decomporsi in superficie?
Sparo a caso eh
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Meno per la flora. E comunque, KH così basso non va bene neanche per la fauna
- Spumafire
- Messaggi: 5005
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Dipende,nelle gestioni otrac,che io considero difficilissime da gestire,la fauna sta benissimo.Alex Carbonari ha scritto: ↑01/12/2021, 13:51E comunque, KH così basso non va bene neanche per la fauna
Scusa se mi son permesso ma,mio parere,non bisogna mai generalizzare.
Ora è meglio tornare alla vasca di Tiziano se no ci manda a quel paese

- Fiamma
- Messaggi: 17606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Spero tu stia scherzando, devo dirlo ai miei Betta, P. scalare, Trichogaster ecc....Alex Carbonari ha scritto: ↑01/12/2021, 13:51E comunque, KH così basso non va bene neanche per la fauna
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti