Betta Stiktos

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Metzli
Messaggi: 623
Iscritto il: 08/04/2020, 14:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mediglia
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60L-32P-36H
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 980
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
Altre informazioni: No filtro, no CO2
Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
Grazie inviati: 178
Grazie ricevuti: 88

Betta Stiktos

Messaggio di Metzli »

Ciao ragazzi, finalmente dopo un anno dalla nascita della vasca, dopo aver raggiunto buoni valori, dopo aver allestito una vasca che vada bene (credo), dopo aver chiesto consiglio a voi e fatte le considerazioni del caso, oggi mi sono arrivati un maschietto e due femminucce di Betta Stiktos da "La mangrovia" \:D/ \:D/
Tra poco andrò a ritirarli dai miei genitori e poi passerò all'inserimento in acquario..
Solo due domandine al volo, l'ambientamento meglio farlo a luci spente, corretto? Dopo tale procedura, le posso accendere ( la superfice è tappezzata di Limnobium)? Niente cibo oggi, per lasciarli tranquilli o meglio somministrare?
Grazie :)

Posted with AF APP
Avatar utente
Matias
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3924
Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati: 434
Grazie ricevuti: 1007

Batta Stiktos

Messaggio di Matias »

Metzli ha scritto: 30/11/2021, 14:42 Tra poco andrò a ritirarli dai miei genitori e poi passerò all'inserimento in acquario..
Solo due domandine al volo, l'ambientamento meglio farlo a luci spente, corretto? Dopo tale procedura, le posso accendere ( la superfice è tappezzata di Limnobium)? Niente cibo oggi, per lasciarli tranquilli o meglio somministrare
Innanzitutto complimenti per gli esemplari :ymapplause: io li lascerei anche a luci spente, li nutri e accendi le luci domani :) per dei pesci simili è ancora più importante.

Aggiunto dopo 40 secondi:
Poi postaci una foto :D
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)
Avatar utente
Metzli
Messaggi: 623
Iscritto il: 08/04/2020, 14:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mediglia
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60L-32P-36H
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 980
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
Altre informazioni: No filtro, no CO2
Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
Grazie inviati: 178
Grazie ricevuti: 88

Batta Stiktos

Messaggio di Metzli »

Ciao Matias, ambientamento di due ore a luci spente, poi ancora un paio di ore sempre spente, ora ho acceso una mezz'oretta e sembra tutto bene :)
Vediamo domani se inizia a colorarsi il maschietto..

Posted with AF APP
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

Batta Stiktos

Messaggio di Elisotta »

ma si, easy. inizia ad alimentarli bene da subito e non dovresti avere grossi problemi. :)
mettici qualche foto poi :x
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Avatar utente
Matias
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3924
Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati: 434
Grazie ricevuti: 1007

Batta Stiktos

Messaggio di Matias »

Metzli ha scritto: 30/11/2021, 21:22 Vediamo domani se inizia a colorarsi il maschietto..
:-bd
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)
Avatar utente
Metzli
Messaggi: 623
Iscritto il: 08/04/2020, 14:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mediglia
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60L-32P-36H
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 980
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
Altre informazioni: No filtro, no CO2
Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
Grazie inviati: 178
Grazie ricevuti: 88

Batta Stiktos

Messaggio di Metzli »

Ad oggi tutto ok, sembrano tranquilli e lievemente statici, spero sia perché si trovano bene e non hanno timori :)
Le Espei si sono "confinate" a centro vasca, qualcuna va in giro ma in confronto a prima meno. Le Japoniche al momento non vengono cagxte, al contrario delle piccole lunachine in superficie. Gradiscono molto "dragare" il fondo, stare sotto la Riccia e infilarsi in mezzo alle piante.
Qualche shot
Vasca
IMG_20211201_194155_6922790405976708759.jpg
Con una caridina grossa quasi come lui
IMG_20211201_191850_7851880398872475189.jpg
IMG_20211201_191727_4877218182639110271.jpg
IMG_20211201_191326_867396791241272575.jpg
IMG_20211201_191727_2254490700954787714.jpg
IMG_20211201_183615_2069451528752827308.jpg
IMG_20211201_183225_519522582121381052.jpg
IMG_20211201_183206_5138753003482050932.jpg
IMG_20211201_182727_5201612807558940670.jpg
IMG_20211201_182636_4624973535604680360.jpg
Il maschio è più piccolo delle femmine... E sono lunghi, non me li aspettavo così :D :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Metzli per il messaggio:
SunnyV (13/12/2021, 20:58)
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

Batta Stiktos

Messaggio di Elisotta »

:x belli
Nutrili bene con del buon proteico e dai una volta in più il congelato o il vivo per un po'. Credo li aiuterà nella fase di adattamento

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Avatar utente
Metzli
Messaggi: 623
Iscritto il: 08/04/2020, 14:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mediglia
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60L-32P-36H
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 980
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
Altre informazioni: No filtro, no CO2
Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
Grazie inviati: 178
Grazie ricevuti: 88

Betta Stiktos

Messaggio di Metzli »

Elisotta ha scritto: 02/12/2021, 23:57 Nutrili bene con del buon proteico e dai una volta in più il congelato o il vivo per un po'. Credo li aiuterà nella fase di adattamento
Yes :)
Un paio di domande :D
Ho un dubbio sul maschio, nel senso che non sono così sicuro lo sia..Due femmine sono abbastanza conclamate, strisce orizzontali ben evidenti, il presunto maschio ne mostra meno, ma in alcuni frangenti sembra le abbia anche lui, normale?
Vi metto un paio di foto.
Femmina grande
IMG_20211203_170918_1994707671287964204.jpg
Femmina più piccola
IMG_20211203_161609_6571541237842064434.jpg
Presunto maschio ( purtroppo è quello che si fa vedere di meno)
IMG_20211203_170353_1241673470458958103.jpg
IMG_20211203_173809_4493247299243570099.jpg
Poi ogni tanto prendono e perdono un po' di colore le femmine, ogni tanto le vengono strisce verticali..mah..
Credo si siano spartiti la vasca, la femmina grande sta in centro e parte dx, la femmina piccola in alto a sx ma con diverse puntate dall'altra parte, il presunto maschio nell'angolo inferiore di sx, in mezzo al Microsorum, ed è quello che gira di meno, sembra intimorito.
Nessun nido di bolle, nessuna parata e praticamente totale assenza di colore.. Ci vorrà più tempo?
Grazie a chi passerà :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

Betta Stiktos

Messaggio di Elisotta »

Parrebbe essere un maschio, ma deve ancora prendere un po' di colore.
Se è abbastanza più piccolo potrebbe essere ancora un giovane esemplare.
Credo che stiano suddividendo gli spazi e i terriotori ancora da come descrivi i loro comportamenti.

Se sei ok con i valori, nutrili bene e stiamo a vedere... :)
I cambiamenti di livrea sono normali, sicuramente indicano un cambiamento del loro stato emotivo.
Non è detto che sia il maschio ad essere sempre dominate, potrebbe benissimo essere che in quel gruppo sia la femmina più grossa a dettare le regole..

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Avatar utente
Starman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/2019, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’

FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati: 1755
Grazie ricevuti: 2168

Betta Stiktos

Messaggio di Starman »

Metzli ha scritto: 01/12/2021, 20:05 strisce orizzontal
Quelle determinano più che altro segnali di comunicazione ;) il sesso si determina da forma
e livrea :)

Comunque quello della prima foto mi sembra il maschio…l’ultima è femmina
«Reality is for people who can't face drugs»
Bloccato