riempimento acquario marino
- alfaromeo
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
Profilo Completo
riempimento acquario marino
ecco la nuova vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
- alfaromeo
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
Profilo Completo
riempimento acquario marino
si le rocce sono un po poche e ne ho gia' ordinate 6/7 kg e arriviamo a circa 40 kg
- alfaromeo
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
Profilo Completo
riempimento acquario marino
questo e' lo skimmer in funzione da circa 18 ore ,ho posizionato la manopola tutta sul meno ,perche' ho visto che posizionandola verso il piuì piu' la alzo piu' schiuma sale verso il bicchiere quindo ho posizionato tutto al - come mi devo comportare
Aggiunto dopo 15 minuti 33 secondi:
eccomi per il 1 disturbo ho letto che e' molto utile inserire il carbone ma da quando va inserito io come da foto ho solo rocce
Aggiunto dopo 15 minuti 33 secondi:
eccomi per il 1 disturbo ho letto che e' molto utile inserire il carbone ma da quando va inserito io come da foto ho solo rocce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
riempimento acquario marino
Possibile che non si chiude ancora l'entrata dell'aria?
Il carbone personalmente lo lascio fisso in sump è lo cbio ogni mese e l'ho inserito da subito

Il carbone personalmente lo lascio fisso in sump è lo cbio ogni mese e l'ho inserito da subito
- alfaromeo
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
Profilo Completo
riempimento acquario marino
possibile che non si chiude ancora l'entrata dell'aria che intendi ?
per il carbone lo inserisco subito e lo cambio ogni 20/30 gg
per il carbone lo inserisco subito e lo cambio ogni 20/30 gg
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
riempimento acquario marino
Nel senso che l'entrata dell'aria si dovrebbe chiudere ancora per far abbassare il livello di schiumazione in modo da non far riempire il bicchiere di acqua
- alfaromeo
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
Profilo Completo
riempimento acquario marino
ok ,ma la chiusura dell'entrata della'aria come avviene la chiusura in che modo ?
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
chiedo scusa se assillo con troppe domande so che bisogna fare un passo alla volta ,nell'attesa,ho misurato il KH r risultava 4/5 ma leggendo qua e la' ho visto che il KH dovrebbe essere 7/9 come si raggiunge quei parametri parlo solo del KH che ho misurato
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
chiedo scusa se assillo con troppe domande so che bisogna fare un passo alla volta ,nell'attesa,ho misurato il KH r risultava 4/5 ma leggendo qua e la' ho visto che il KH dovrebbe essere 7/9 come si raggiunge quei parametri parlo solo del KH che ho misurato
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
riempimento acquario marino
Sullp schiumatoio ci dovrebbe essere una valvola/vite con un tubicino dove si regola l'entrata dell'aria. Aprendo e chiudendo vedrai cambiare il livello di schiumazione. Per riempirsi il bicchiere di acqua vuol dire che il livello di schiumazione è troppo alto.alfaromeo ha scritto: ↑04/12/2021, 16:14ok ,ma la chiusura dell'entrata della'aria come avviene la chiusura in che modo ?
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
chiedo scusa se assillo con troppe domande so che bisogna fare un passo alla volta ,nell'attesa,ho misurato il KH r risultava 4/5 ma leggendo qua e la' ho visto che il KH dovrebbe essere 7/9 come si raggiunge quei parametri parlo solo del KH che ho misurato
Il KH viene integrato tramite appositi prodotti in genere in polvere per portarlo ad un valore ottimale. Questo avviene anche con calcio e magnesio
- alfaromeo
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
Profilo Completo
riempimento acquario marino
esatto di fianco c'e' un tubo di gomma con un cilindro con a fianco una valvola/vite che si inserisce che devo fare aprire quella valvola o cosa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: xxxolotl e 5 ospiti