Picco dei nitriti assente

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Jasmine
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/12/21, 15:50

Picco dei nitriti assente

Messaggio di Jasmine » 13/12/2021, 16:14

Buonasera a tutti :-h
Innanzitutto vorrei scusarmi se, pur non volendo, dovessi commettere qualche errore. Sono nuova nel forum e non so come funziona di preciso :D
Ho avviato da circa due settimane e mezzo un piccolo acquario che in passato conteneva un betta splendens poi morto per l'età. Ho inserito i batteri sin da subito e anche ad ogni cambio parziale dell'acqua (fatto per aggiustare i valori di KH). L'acqua che utilizzo è rubinetto+demineralizzata (sotto consiglio del negoziante). Oltre ai batteri ho inserito anche il biocondizionatore specifico per i betta. Per quanto riguarda le piante ho 4 rametti adulti di egeria densa, due piccolini provenienti dai grandi, una ludwigia mini super red e un rametto di un'altra pianta di cui non ricordo il nome. L'egeria cresce e mette radici laterali a vista d'occhio, la ludwigia è più lenta.
Sono un po' di giorni che misuro i nitriti con il test a reagente della Sera e sono sempre a zero. Oggi ho aggiunto anche un po' di cibo e dopo qualche ora ho effettuato di nuovo la misurazione. Risultato? Sempre nulli.
Ho due dubbi: 1) serve introdurre il cibo in acquario a vuoto anche se ho le piante?
2) negozianti di due negozi diversi mi hanno detto che per un acquario da 15l bastano 2 settimane per la maturazione. Allora pensavo: non è che in realtà i nitriti non ci sono perché è già maturo? Ho iniziato a misurare con i test solo 5 giorni fa.
Il pH è a 7.5 (vorrei arrivare a 6.5) e il KH a 4.
È comparsa parecchia Hydra e anche dei vermetti bianchi molto sottili attaccati al vetro. Ho letto che non c'è bisogno di preoccuparsi perché una volta inserito il pesce verranno spazzati via, magari però hanno a che vedere con la questione dei nitriti.
Nell'acquario sono inoltre presenti due decorazioni in resina (sì lo so, quelle naturali sono da preferire ma queste le avevo già), pignette di ontano, foglie di catappa, torba in una calza per abbassare il pH.
Grazie a chiunque volesse aiutarmi!

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Picco dei nitriti assente

Messaggio di mmarco » 13/12/2021, 16:30

Jasmine ha scritto:
13/12/2021, 16:14
Grazie a chiunque volesse aiutarmi!
Aspetta trentasei giorni e taglia la testa al toro (di legno)
Non mettere più nulla e lascia che la vasca rimanga tranquilla.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Metti una foto che aiuta.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8587
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Picco dei nitriti assente

Messaggio di Duca77 » 13/12/2021, 17:41

Jasmine ha scritto:
13/12/2021, 16:14
Ho inserito i batteri sin da subito e anche ad ogni cambio parziale dell'acqua
Jasmine ha scritto:
13/12/2021, 16:14
Oltre ai batteri ho inserito anche il biocondizionatore specifico per i betta
Soldi buttati e può portare pure a nebbia batterica.
Jasmine ha scritto:
13/12/2021, 16:14
1) serve introdurre il cibo in acquario a vuoto anche se ho le piante?
Questo devi farlo.
Jasmine ha scritto:
13/12/2021, 16:14
2) negozianti di due negozi diversi mi hanno detto che per un acquario da 15l bastano 2 settimane per la maturazione.
Cerca un terzo negozio.

Cmq ti consiglio di aprire un post in primo acquario con foto e valori per farti aiutare bene

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Jasmine
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/12/21, 15:50

Picco dei nitriti assente

Messaggio di Jasmine » 14/12/2021, 19:18

Ok vi ringrazio moltissimo! Appena avrò più tempo farò un altro post allora nella sezione per i nuovi acquari :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti