I pesci prima di venire da noi che fanno?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Jahnlooka
star3
Messaggi: 267
Iscritto il: 15/11/21, 10:18

I pesci prima di venire da noi che fanno?

Messaggio di Jahnlooka » 13/12/2021, 15:05

Fiamma ha scritto:
13/12/2021, 14:52
Ah se si parla di animali da compagnia sono d'accordo con te
Io sinceramente non farei neanche distinzione tra compagnia o altro.
La mucca solo perché viene mangiata non vuole dire che può essere trattata peggio.
Anche perché la carne delle bestie che pascolano è più buona (cinismo vol.2)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

I pesci prima di venire da noi che fanno?

Messaggio di Fiamma » 13/12/2021, 15:30

Jahnlooka ha scritto:
13/12/2021, 15:05
sinceramente non farei neanche distinzione tra compagnia o altro.
La mucca solo perché viene mangiata non vuole dire che può essere trattata peggio.
Brevissimo OT e poi qui chiudo perché è meglio rimanere a parlare di pesci...io non mangio animali e derivati quindi figurati, per me sono tutti uguali, ma se pensi che gli animali da carne vengano trattati bene, compresi quelli che pascolano, non è cinismo ma ingenuità...e comunque il consumo mondiale di carne e derivati è impossibile da soddisfare senza allevamenti intensivi.
Qui chiudo e torniamo ai pesci :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
Jahnlooka
star3
Messaggi: 267
Iscritto il: 15/11/21, 10:18

I pesci prima di venire da noi che fanno?

Messaggio di Jahnlooka » 13/12/2021, 15:38

Fiamma ha scritto:
13/12/2021, 15:30
non è cinismo ma ingenuità
Apro e richiudo l'OT
Purtroppo lo so, infatti la mia sarebbe una richiesta, ma sono consapevole che non è possibile.
Per quanto tuttavia si può cercare di avvicinarsi un po'

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

I pesci prima di venire da noi che fanno?

Messaggio di Labro » 13/12/2021, 17:58

Anche per alcuni pesci è così, ovvero nel lago vittoria molte specie di ciclidi non ci sono piu ed esistono però in ambiente acquariofilo, tramite rivenditori, allevatori ed appassionati. Ritengo che ognuno, prima di prendere un animale , dovrebbe informarsi di cosa ha bisogno quell'animale. Cane, gatto cavallo o pesce che sia.perchè tutti dovrebbero capire che nessuno di questi animali ci chiede di entrare nelle nostre case , o nelle nostre vasche
Questi utenti hanno ringraziato Labro per il messaggio (totale 2):
Fiamma (13/12/2021, 20:29) • Jahnlooka (14/12/2021, 15:05)
Luca

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53591
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

I pesci prima di venire da noi che fanno?

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2021, 18:57

🙋‍♂️faccio il cinico della situazione

A me quando leggo: nooooo 100 litri sono pochi per i carassi, mi viene da rispondere sopprimilo!
Perché non è che sia proprio lecito metterli nelle proprietà private altri
Discorso se tenerli o ridarli indietro :-??

Se non hai possibilità, il problema non è solo del pesce che non è in un ambiente consono, diventa anche tuo, che non riesci più a gestirla.
Dalle troppe ripro alle lotti in vasca, almeno se lo cedi, quantisticamente gli hai dato un opportunità alla "gatto di Schrödinger"
Può vivere o morire, finché non ritrovi a chi lo hai ceduto, il pesce può stare ancora nelle due condizioni, se ti sei ostinato a non cederlo :-??
È condannato di certo
... Ovvio che non mi riferisco ad un "banale" fritto misto
Ho un amico che aveva un pleco con dei piranha, molte volte il pleco ha messo in fuga i Serrasalmus, sarà stato lo sfinimento di difendersi, sarà stato un attacco a sorpresa, ma il Pleco non c'è più (R.I.P.) %-(

... Sicuramente quel pleco, avrebbe preferito stare stretto, che digerito
Discorso pesci nei negozi.... Boh
Vero tutto, ma è pur vero che se non ci fosse la domanda, non si troverebbero i pesci, o comunque avrebbero un valore improponibile
Quindi tenderei, io, a chiudere gli occhi per quanto possibile 🙊
Stand by

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

I pesci prima di venire da noi che fanno?

Messaggio di Elisaveta » 13/12/2021, 19:15

Esistenza stessa degli animali da compagnia è un problema etico non da poco. Secondo me - o non lo accetti per niente, o lo accetti con tutti i pro e contra, cercando nel proprio piccolo di aumentare i pro e diminuire i contra.

Non mi dilago, ma per esempio un “pro” che spesso scordiamo - tenendo a casa i pesci (cani, gatti, cavalli, elefanti, pterodattili) e tenendoli bene avviciniamo i nostri figli (nipoti, pronipoti) alla natura e al mondo degli animali e li insegniamo ad amarli e rispettarli.
Questi utenti hanno ringraziato Elisaveta per il messaggio:
Maury (13/12/2021, 22:14)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I pesci prima di venire da noi che fanno?

Messaggio di Platyno75 » 13/12/2021, 19:20

Certcertsin ha scritto:
13/12/2021, 11:23
finalmente nelle vasche
Caspiterina....
Il tema è ostico e può mettere in discussione le basi del nostro hobby.
I pesci (gli anfibi, i crostacei ecc ecc ) nelle nostre vasche sono in cattività, la parola giusta è questa. Sono nostri prigionieri.
Detta questa verità, dura è vero, possiamo e dobbiamo responsabilmente trattarli nel migliore dei modi possibili, come nello spirito di questo forum. Farli vivere a lungo e farli riprodurre per esprimere al meglio la propria vitalità.
Ma una vasca è pur sempre una vasca, come una cella è pur sempre una cella. Non sarà da 41 bis ma ordinaria se gli concediamo il minimo riconosciuto per una specie, comunque assolutamente arbitrario visto che in natura la casa di un pesce non si misura in centimetri ma in chilometri...
E alla fine come sempre è una questione di cultura ed educazione che porta a decisioni responsabili e consapevoli quando si decide di acquistare un esemplare. E mi pare che qui da questo punto di vista siamo tutti d'accordo.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Fiamma (13/12/2021, 20:32)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53591
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

I pesci prima di venire da noi che fanno?

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2021, 20:08

Platyno75 ha scritto:
13/12/2021, 19:20
comunque assolutamente arbitrario visto che in natura la casa di un pesce non si misura in centimetri ma in chilometri...
.... Mmmj
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

I pesci prima di venire da noi che fanno?

Messaggio di Fiamma » 13/12/2021, 20:40

cicerchia80 ha scritto:
13/12/2021, 18:57
non è che sia proprio lecito metterli nelle proprietà private altri
Si suppone che si chieda il permesso prima...
Io nel caso dei Carassi consiglio sempre di trovare un laghetto o di farsi il pond se c'è lo spazio, riportarli in negozio come dici tu è spesso una condanna e sicuramente stanno meglio un pò stretti che morti ( male) basta che lo stretto sia relativo, "ok" 4 Carassi omeomorfi in un metro e 20 , no un Carassio omeomorfo in 20 litri, anche se campa 10 anni.
Come hanno detto altri, bisognerebbe informarsi prima di prendere un qualsiasi animale, e dalle giuste fonti, ci vorrebbe il patentino...

Posted with AF APP

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

I pesci prima di venire da noi che fanno?

Messaggio di riccardo269 » 13/12/2021, 20:44

la questione e' quando un animale diventa ad uso umano.
per mangiare o per hobby.
siano pesci, vacche, cavalli o polli.
faccio sommessamente notare che vacche selvatiche ci son solo forse in india.
per il resto non hanno manco piu' il piacere dell'amplesso (ci sono i cataloghi dei tori da monta e si fa tutto in artificiale).

i cavalli: mandrie di mustang liberi di correre li vedi solo piu' disegnati su tex.
da noi stanno in box poco piu' grandi di loro e di giorno, se va bene, in paddock. fatte le debite proporzioni tipo un carassio in boccia.

le bestie d'allevamento nascono perché c'è domanda.
se no non nascerebbero neanche.

tra non nascere e nascere per essere sbattuti da una parte all'altra e soffrire non c'è molta differenza.
in tanti casi vale anche per noi scimmie evolute.

quindi, riassumendo, di quel che fanno i pesci prima di finire nelle nostre vasche e quel che fanno dopo mi importa il giusto.
se sono di allevamento.

ho piu' riserve sui pesci di cattura.
anche se sono belli non ne vorrei.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti