Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 15/12/2021, 22:30
Ciao a tutti, quello che vedete nel video è un vecchio acquario che prima era attivo, da un po’ di mesi non c’è più niente, vado per controllare oggi, e vedo questa enorme colonia di questi “parassiti” la qualità del video è bassa ma dovrebbe capirsi qualcosa, cosa sarebbero?
https://youtube.com/shorts/3Fp4JIy1xX8?feature=share
Salvo4657
-
Labro

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 07/11/21, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60 x 30 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera marca oceanmax
- Flora: myriophyllum mattogrossense
ludwigia repens
hydrocotyle verticillata
microsorum pteropus
- Fauna: in attesa
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Labro » 15/12/2021, 22:32
Sembrerebbero planarie...
Luca
Labro
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 15/12/2021, 23:43
Labro ha scritto: ↑15/12/2021, 22:32
Sembrerebbero planarie...
Dannose per i pesci? O posso stare tranquillo? Come posso rimuoverle?
Salvo4657
-
Labro

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 07/11/21, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60 x 30 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera marca oceanmax
- Flora: myriophyllum mattogrossense
ludwigia repens
hydrocotyle verticillata
microsorum pteropus
- Fauna: in attesa
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Labro » 15/12/2021, 23:47
Se sono planarie non sono dannose per i pesci
Luca
Labro
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 15/12/2021, 23:58
no planarie, nematodi detritivori. Cibo vivo.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 16/12/2021, 10:09
Concordo

Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Savino89 e 9 ospiti