Fin quando il sale, non supera la normale concentrazione salina di sangue e tessuti nei pesci (9 mg/l) qualsiasi pesce può tollerare quella salinità per tempi più o meno lunghi, prima che abbia effetti dovuti all'osmoregolazione

Da noi in alcune aree (inseriti per mano umana) passano tranquillamente le gelide temperature invernali


Come di fatto, non è nemmeno propriamente corretto associarlo a pesce di forte corrente
. .. Già parlerei più di variazioni ambientali, anche perché quell'acqua tutto è in quel momento, meno che salutare
Avrebbero un organo accessorio apposta ,oltre.che resistere a lunghi periodi di anossia)(l'aeneus)
Infatti dato il livello dei metalli pesanti nella sua acqua, usa spudoratamente del chelante EDTA, per neutralizzarli

(Effettivamente 0.7 mg/l di zinco da rubinetto non la nemmeno berrei)
NaCl?
