Flora: . Heteranthera Zosterifolia Pogestemon Stellatus Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii rosaefolia Lobelia cardinalis Echinodorus Ozelot Green Echinodorus el diablo Cryptocoryne wendtii brown Pogestemon helferi Lagenandra meeboldii pink Anubias kruising Microsorum pteropus windelov Microsorum diversifolium Limnophila sessiliflora Alternanthera variegata Salvinia auriculata
Fauna: . 3 P. scalare 24 Cardinali 6 Corydoras panda 1 Garra Flavatra 3 Siamensis
Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
Anche gli P. scalare in vasca fanno cio dopo aver somministrato il mangime per un po di tempo, li ho botati più volte. La vasca è ben piantumata..
Test NO2- 0.
Portare a 35mgl significa su 20 litri 200mg quindi poco meno di una pastiglia, fatto.
Come lo carico il video. Mi dice che non supporta l' mp4..
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Flora: . Heteranthera Zosterifolia Pogestemon Stellatus Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii rosaefolia Lobelia cardinalis Echinodorus Ozelot Green Echinodorus el diablo Cryptocoryne wendtii brown Pogestemon helferi Lagenandra meeboldii pink Anubias kruising Microsorum pteropus windelov Microsorum diversifolium Limnophila sessiliflora Alternanthera variegata Salvinia auriculata
Fauna: . 3 P. scalare 24 Cardinali 6 Corydoras panda 1 Garra Flavatra 3 Siamensis
Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
Dicevo che ho notato lo stesso comportamento anche dagli P. scalare che ho in acquario. Capita alcune volte dopo che il mangime che gli è stato dato e consumato.
L'ho interpretato cone se volessero "aspirare" l'acqua a pelo d'acqua per mangiare anche la polvere di mangime rimasta i superficie.
L'acquario è ben piantumato, non dovrei aver problemi di ossigenazione.
Allego i 2 link.
P.s. la luce nella vaschetta è accesa per riprendere il video
Flora: . Heteranthera Zosterifolia Pogestemon Stellatus Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii rosaefolia Lobelia cardinalis Echinodorus Ozelot Green Echinodorus el diablo Cryptocoryne wendtii brown Pogestemon helferi Lagenandra meeboldii pink Anubias kruising Microsorum pteropus windelov Microsorum diversifolium Limnophila sessiliflora Alternanthera variegata Salvinia auriculata
Fauna: . 3 P. scalare 24 Cardinali 6 Corydoras panda 1 Garra Flavatra 3 Siamensis
Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Flora: . Heteranthera Zosterifolia Pogestemon Stellatus Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii rosaefolia Lobelia cardinalis Echinodorus Ozelot Green Echinodorus el diablo Cryptocoryne wendtii brown Pogestemon helferi Lagenandra meeboldii pink Anubias kruising Microsorum pteropus windelov Microsorum diversifolium Limnophila sessiliflora Alternanthera variegata Salvinia auriculata
Fauna: . 3 P. scalare 24 Cardinali 6 Corydoras panda 1 Garra Flavatra 3 Siamensis
Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
Buondi.
Oggi la situazione è questa:
-ram femmina dopo qualche minuto prende i granuli dal fondo, quelli in superficie o quelli che scendono no. Ho visto feci piene ieri.
-lo scalare risucchia la superficie e mangia anche i micro granuli oltre ai fiocchi. Mai viste feci.
-il ram maschio non è interessato al cibo (o perlomeno non mi è mai capitato di vederlo). Ieri sera ho visto feci trasparenti.
I primi due li vedo più attivi.
Il ram maschio sempre fermo nascosto dietro il filtro ad aria o il riscaldatore.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Buondi.
Oggi la situazione è questa:
-ram femmina dopo qualche minuto prende i granuli dal fondo, quelli in superficie o quelli che scendono no. Ho visto feci piene ieri.
-lo scalare risucchia la superficie e mangia anche i micro granuli oltre ai fiocchi. Mai viste feci.
-il ram maschio non è interessato al cibo (o perlomeno non mi è mai capitato di vederlo). Ieri sera ho visto feci trasparenti.
I primi due li vedo più attivi.
Il ram maschio sempre fermo nascosto dietro il filtro ad aria o il riscaldatore.
Persevera
Finito il ciclo, i "guariti" li riportiamo in acqua
Lui come lo vedi?
Non mi sembra troppo deperito fortunatamente
Flora: . Heteranthera Zosterifolia Pogestemon Stellatus Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii rosaefolia Lobelia cardinalis Echinodorus Ozelot Green Echinodorus el diablo Cryptocoryne wendtii brown Pogestemon helferi Lagenandra meeboldii pink Anubias kruising Microsorum pteropus windelov Microsorum diversifolium Limnophila sessiliflora Alternanthera variegata Salvinia auriculata
Fauna: . 3 P. scalare 24 Cardinali 6 Corydoras panda 1 Garra Flavatra 3 Siamensis
Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
Lui come lo vedi?
Non mi sembra troppo deperito fortunatamente
In effetti ho notato la medesima cosa, dopo così tanti giorni a non mangiate (anche in acquario non l'avevo visto interessato al cibo da tempo) dovrebbe essere scheletrico e non lo è, probabilmente qualcosa mangia.
Vediamo nei prossimi giorni!.
Grazie
Flora: . Heteranthera Zosterifolia Pogestemon Stellatus Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii rosaefolia Lobelia cardinalis Echinodorus Ozelot Green Echinodorus el diablo Cryptocoryne wendtii brown Pogestemon helferi Lagenandra meeboldii pink Anubias kruising Microsorum pteropus windelov Microsorum diversifolium Limnophila sessiliflora Alternanthera variegata Salvinia auriculata
Fauna: . 3 P. scalare 24 Cardinali 6 Corydoras panda 1 Garra Flavatra 3 Siamensis
Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
Buondi.
Oggi la situazione è questa:
-ram femmina dopo qualche minuto prende i granuli dal fondo, quelli in superficie o quelli che scendono no. Ho visto feci piene ieri.
-lo scalare risucchia la superficie e mangia anche i micro granuli oltre ai fiocchi. Mai viste feci.
-il ram maschio non è interessato al cibo (o perlomeno non mi è mai capitato di vederlo). Ieri sera ho visto feci trasparenti.
I primi due li vedo più attivi.
Il ram maschio sempre fermo nascosto dietro il filtro ad aria o il riscaldatore.
Ciao ragazzi!
Situazione piu o meno simile, i primi due volendo mangiano a volontà principalmente dal fondo ma non continuo a darne, mai però il mangime mentre scende sul fondo e mai con foga.
Viste feci piene x lo scalare e svuotate per il ram femmina, ram maschio mai visto mangiare.
Dicevi che era possibile mescolare flagyl al mangime? Quale sarebbe il modo più efficace?
Grazie