Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
lucapedrani

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 9000/6500/6000/ fito
- Riflettori: No
- Fondo: Manado black
- Flora: Anubias Barteri nana, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Becketti, Rotala Rotundifolia, Pogostemon Helferi, Alternanthera Reineckii 'Mini ', Eleocharis Acicularis "Mini".
- Fauna: 20 Cardinali
- Altre informazioni: Utilizzo il protocollo di fertilizzazione PMDD avanzato e somministro CO2 fai da te (acicdo citrico + bicarbonato di sodio) tramite metodo venturi.
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di lucapedrani » 20/12/2021, 21:41
Ciao a tutti

,
è ormai da un mese che cerco di alzare il KH nel mio 125 litri ben piantumato dato che per esclusione di cose ho una carenza di calcio (fertilizzo con PMDD avanzato). Fino 2 mesi fa il KH era stabile a 3.5 (Sera test) mentre ora è sceso sotto il 3. Un mese fa ho messo l'osso di seppia intero nel filtro e dopo 2 settimane nulla, il KH non ne voleva sapere di alzarsi (pH 6.4/6.5), così ho provato con il guscio d'uovo che ormai è nel filtro da 2 settimane ma ancora una volta niente aumento del KH. Sapete darmi una soluzione? Cos'altro potrei usare come fonte di calcio?
Posted with AF APP
lucapedrani
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 21/12/2021, 6:37
lucapedrani ha scritto: ↑20/12/2021, 21:41
Cos'altro potrei usare come fonte di calcio?
Osso di seppia o uovo senza guardare i numeri.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- lucapedrani (21/12/2021, 15:24)
mmarco
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 21/12/2021, 7:05
lucapedrani ha scritto: ↑20/12/2021, 21:41
un mese che cerco di alzare il KH
Ciao
Eroghi CO
2?
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
Nell'articolo c'è il procedimento per preparare una soluzione con acqua gasata, dovrebbe essere un metodo più veloce.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 21/12/2021, 11:57
Prova a polverizzarli e sciglierli nell acqua gasata poi metti in frigo e aggiungila 1g alla volta di polvere c è anche un articolo intitolato osso di seppia in acquario
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
- lucapedrani (21/12/2021, 15:24)
bass
-
lucapedrani

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 9000/6500/6000/ fito
- Riflettori: No
- Fondo: Manado black
- Flora: Anubias Barteri nana, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Becketti, Rotala Rotundifolia, Pogostemon Helferi, Alternanthera Reineckii 'Mini ', Eleocharis Acicularis "Mini".
- Fauna: 20 Cardinali
- Altre informazioni: Utilizzo il protocollo di fertilizzazione PMDD avanzato e somministro CO2 fai da te (acicdo citrico + bicarbonato di sodio) tramite metodo venturi.
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di lucapedrani » 21/12/2021, 15:22
Grazie a tutti, procederò come consigliato. Spero di risolvere.
P.s. si erogo CO2, circa 30 bolle al minuto
Posted with AF APP
lucapedrani
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 22/12/2021, 21:14
lucapedrani ha scritto: ↑21/12/2021, 15:22
circa 30 bolle al minuto
Non considerare le bolle, ti servono solo per regolare il flusso, ma utilizza il calcolatore di AF. Con KH sotto 3 (2,8? 2,5?) E pH 6.4 6.5 sei in eccesso di CO
2 se non utilizzi torba o altri acidificanti. Se hai fauna potrebbe già avere qualche disagio.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti