Vecchia passione, nuova avventura!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vecchia passione, nuova avventura!

Messaggio di mmarco » 26/12/2021, 18:31

Le Rasbora (Heteromorpha) diventano un po' grossine....
Io penserei a micro pesci.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
robylone
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 13/11/21, 12:08

Vecchia passione, nuova avventura!

Messaggio di robylone » 26/12/2021, 19:27

mmarco ha scritto:
26/12/2021, 18:31
Le Rasbora (Heteromorpha) diventano un po' grossine....
Io penserei a micro pesci.
Ciao
Si, sicuramente sarebbero Rasbore Galaxy o Boras Brigittae.
Il fatto è che non vorrei che il Betta fosse troppo complesso da gestire (valori acqua, cambi acqua, alimentazione, malattie, etc).
Voi cosa ne dite?
Quale sarebbe l'alternativa?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vecchia passione, nuova avventura!

Messaggio di mmarco » 26/12/2021, 19:45

robylone ha scritto:
26/12/2021, 19:27
Voi cosa ne dite?
Io andrei di monospecifico.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
robylone ha scritto:
26/12/2021, 19:27
Quale sarebbe l'alternativa?
Trichopsis, i gourami «gracidanti»

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vecchia passione, nuova avventura!

Messaggio di gem1978 » 26/12/2021, 22:00

robylone ha scritto:
26/12/2021, 18:28
45x36x34h
Le opzioni:
- betta Splendens con trigonostigma espei oppure boraras brigittae
- monospecifico per espei o boraras] ]p
- coppia di Dario Dario o Dario Myanmar eventualmente con neocaridina davidi
- banco di danio margaritatus eventualmente con neocaridina davidi
- monospecifico per elassoma gilberti
- mini amazzonico con banco di hyphessobrycon amandae e corydoras habrosus altrimenti in monospecifico
- banco di tambopatensis eventualmente con corydoras habrosus
- monospecifico con corydoras hastatus o pigmaeus
- caridinaio
- monospecifico per trichopsis pumila

questi quelli che mi vengono in mente.

Rispetto alla difficoltà di raggiungere, se necessario, pH acido posso dirti che non è una missione impossibile ma certo influiscono tanti fattori.
Dovrai scegliere fondo e eventuali rocce non calcaree (testa tutto con acido muriatico per sicurezza) , riempire con acqua con KH basso (per dare un numero 2 punti) , eventualmente aggiungere acidificanti naturali (foglie o pignette).

Ad ogni modo puoi anche semplicemente iniziare ad allestire per il Betta e , alla peggio, se il pH non scende valutare di cambiare progetto.
Intanto, tra le proposte fatte, hai preferenze?

Per Alcuni dei pesci elencati trovi gli articoli, per altri le foto nella galleria immagini, per tutto il resto c'è Google :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
robylone
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 13/11/21, 12:08

Vecchia passione, nuova avventura!

Messaggio di robylone » 27/12/2021, 11:38

gem1978 ha scritto:
26/12/2021, 22:00
robylone ha scritto:
26/12/2021, 18:28
45x36x34h
Le opzioni:
- betta Splendens con trigonostigma espei oppure boraras brigittae
- monospecifico per espei o boraras] ]p
- coppia di Dario Dario o Dario Myanmar eventualmente con neocaridina davidi
- banco di danio margaritatus eventualmente con neocaridina davidi
- monospecifico per elassoma gilberti
- mini amazzonico con banco di hyphessobrycon amandae e corydoras habrosus altrimenti in monospecifico
- banco di tambopatensis eventualmente con corydoras habrosus
- monospecifico con corydoras hastatus o pigmaeus
- caridinaio
- monospecifico per trichopsis pumila

questi quelli che mi vengono in mente.

Rispetto alla difficoltà di raggiungere, se necessario, pH acido posso dirti che non è una missione impossibile ma certo influiscono tanti fattori.
Dovrai scegliere fondo e eventuali rocce non calcaree (testa tutto con acido muriatico per sicurezza) , riempire con acqua con KH basso (per dare un numero 2 punti) , eventualmente aggiungere acidificanti naturali (foglie o pignette).

Ad ogni modo puoi anche semplicemente iniziare ad allestire per il Betta e , alla peggio, se il pH non scende valutare di cambiare progetto.
Intanto, tra le proposte fatte, hai preferenze?

Per Alcuni dei pesci elencati trovi gli articoli, per altri le foto nella galleria immagini, per tutto il resto c'è Google :D
Grazie mille! Tra tutti quelli che hai elencato mi potrebbero interessare sicuramente i danio margaritatus e gli elassoma gilberti.
Cosa mi dici dei Gourami (ex Colisa Lalia)?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vecchia passione, nuova avventura!

Messaggio di Fiamma » 27/12/2021, 11:46

robylone ha scritto:
27/12/2021, 11:38
ex Colisa Lalia
Anche ex Gourami :D il nome corretto è Trichogaster Lalius.Per una coppia però ci vogliono almeno 60 litri. :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vecchia passione, nuova avventura!

Messaggio di gem1978 » 27/12/2021, 14:28

Eh sì, magari l'esemplare singolo in vasca potrebbe starci, ma lo trovo meno interessante del Betta. Ovviamente gusti personali.

Ci sarebbero i trichogaster chuna, che per misura porrebbe starci una coppia. Il problema potrebbe essere caratteriale e se iniziano a darsele ... beh, conosci Highlander?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
robylone
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 13/11/21, 12:08

Vecchia passione, nuova avventura!

Messaggio di robylone » 27/12/2021, 21:20

Ho un dubbio in merito al riscaldatore: meglio da 50 o da 75 watt? Mi piacerebbe molto quello verde dell'Askoll ma c'è solo da 50w.
Vi ricordo che la vasca é da 55 litri lordi.
Grazie per il vostro prezioso aiuto.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vecchia passione, nuova avventura!

Messaggio di Fiamma » 27/12/2021, 21:44

Secondo me quello da 50 watt va benissimo, se la vasca è da 55 litri lordi saranno poco più di 40 netti

Posted with AF APP

Avatar utente
robylone
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 13/11/21, 12:08

Vecchia passione, nuova avventura!

Messaggio di robylone » 27/12/2021, 23:55

Fiamma ha scritto:
27/12/2021, 21:44
Secondo me quello da 50 watt va benissimo, se la vasca è da 55 litri lordi saranno poco più di 40 netti
Grazie mille!

Aggiunto dopo 44 minuti 56 secondi:
Pensavo...una coppia di Ramirezi potrei metterla?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robip e 6 ospiti