Ramirezi apatici

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ramirezi apatici

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2021, 13:31

sp19 ha scritto:
28/12/2021, 13:22
cicerchia80 ha scritto:
28/12/2021, 0:24
rivamor
Secondo me se sono flagellati non serve praticamente a nulla, se è una infezione fa poco e allora meglio usare un antibiotico più serio... feci ne avete viste (anche se ho letto che non mangia da un bel po')?
Le strade secondo me sono due: claritromicina o minocin, oppure se propendiamo per i flagellati nematol ( ma se il flagyl non ha fatto effetto ho dei dubbi siano loro)
Cmq sentiamo anche gli altri che dicono

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
In ogni caso per il rivamor se non erro ma vado a memoria ci sono due dosi nel bugiardino, uno dovrebbe essere per il ciclo lungo l'altro per quello concentrato, io non eccederei
L'ipotesi di flagellati è stata seguita dall'inizio
Gli altri 2 hanno feci compatte ora

Questo....
mammut ha scritto:
27/12/2021, 22:23
Ciao @cicerchia80.
Situazione dopo 16 giorni di trattamento:
- ram femmina e scalare mangiano sempre senza il minimo "appetito", se si puòchiamare cosi..
- il ram maschio sono sempre piu convinto che non ce la farà. Non ha mai mangiato, è molto pallido, ha la pancia molto incavata, ha la pinna caudale sfrangiata, ha spesso un filetto trasparente che esce e da oggi noto del rosso all'attaccatura di una pinna, ho postato la foto..
Come dovrei muovermi ora con i 3 pescetti?
Grazie cicerchia80.
Non ho visto il rosso all'attaccatura della pinna
Stand by

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Ramirezi apatici

Messaggio di sp19 » 28/12/2021, 13:46

cicerchia80 ha scritto:
28/12/2021, 13:31
seguita dall'inizio
Gli altri 2 hanno feci compatte ora
Allora io farei il netamol, ma il fatto che il flagyl non abbia funzionato mi lascia perplessa...
Il rossore penso sia l'attaccatura della pinna anale, non mi sembra ci sia setticemia però

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
mammut
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/03/21, 21:22

Ramirezi apatici

Messaggio di mammut » 28/12/2021, 13:52

sp19 ha scritto:
28/12/2021, 13:46
Il rossore penso sia l'attaccatura della pinna anale, non mi sembra ci sia setticemia però
Vi ringrazio tutti. Siete un gran gruppo!
Il rossore è tra corpo e pinna anale, posto foto del 26.12 e foto di ieri sera dove mi sono accorto. È aumentato in 24 ore.
In entrambe le foto si vede il filetto trasparente. Sarà 1cm.
Grazie a tutti voi!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ramirezi apatici

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2021, 14:21

sp19 ha scritto:
28/12/2021, 13:46
rossore penso sia l'attaccatura della pinna anale, non mi sembra ci sia setticemia però
@sp19
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Ramirezi apatici

Messaggio di sp19 » 28/12/2021, 15:16

mammut ha scritto:
28/12/2021, 13:52
corpo e pinna
Se fosse mio, via con il minocin diretti... le feci trasparenti a questo livello potrebbero essere dovute al digiuno (in ogni caso puoi iniziare a vedere se trovi da qualche parte il nematol, se si dovesse riprendere e ci fossero ancora feci trasparenti a tempesta passata potremmo pensare di fargli un giro con questo)

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ramirezi apatici

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2021, 15:44

Aspè...
Intanto non era il rivamor, ma il faunamor
Li ho confusi
Come principio ha l'acriflavina
@mammut
Comincia a preparare dell'acqua alla stessa temperatura di quella della quarantena
Puoi usare direttamente quella, basta che sia tenera

.... Sono 15 giorni che peggiora solo, che si riprenda con il Nematol, la vedo dura

Se scannerizzi il foglietto del faunamor mi fai un favore
So che c'è acriflavina, ma non so in che quantità
Stand by

Avatar utente
mammut
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/03/21, 21:22

Ramirezi apatici

Messaggio di mammut » 28/12/2021, 17:14

Ciao @cicerchia80.
Sono al lavoro, quando rientro a casa mando il bugiardino
Per ora ho trovato questo link:
https://www.fogliettoillustrativo.net/b ... -103518015
cicerchia80 ha scritto:
28/12/2021, 15:44
Puoi usare direttamente quella, basta che sia tenera
Acqua nuova uguale a quella che utilizzavo per i cambi della vasca di quarantena?
Circa KH 6 jbl e GH circa 8 jbl.
Devo abbassare i valori?

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Ramirezi apatici

Messaggio di sp19 » 28/12/2021, 18:40

cicerchia80 ha scritto:
28/12/2021, 15:44
Nematol, la vedo
Infatti
sp19 ha scritto:
28/12/2021, 15:16
fosse mio, via con il minocin diretti.
Se non ricordo male le tetracicline sono quelle più indicate per la setticemia, però cedo parola a Enrico su questo

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
mammut
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/03/21, 21:22

Ramirezi apatici

Messaggio di mammut » 28/12/2021, 19:20

Grazie per l'aiuto che mi state dando.
Come dovrei procedere quindi;
- Faunamor che ho disponibile?
- minocin?
- Nematol?
Eventualmente mi consigliaste i 2 che non ho dove li posso trovare in tempi rapidi? Quali marche?

Aggiunto dopo 34 minuti 43 secondi:
Ecco ol foglietto illustrativo del FAUNAMOR.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ramirezi apatici

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2021, 20:37

sp19 ha scritto:
28/12/2021, 18:40
Se non ricordo male le tetracicline sono quelle più indicate per la setticemia, però cedo parola a Enrico su questo
Non so... Nello specifico il faunamor ha il violetto di genziana, che è proprio un antisettico
In generale si, meglio il minocin comunque, anche perché in questi casi (e nessuno è ittiopatologo) vattela a pesca con che hai a che farr
l'acriflavina è più selettiva per colonnaria, odinosi, costia
Ma anche lei ha un effetto antibatterico
mammut ha scritto:
28/12/2021, 19:55
Faunamor che ho disponibile?
- minocin?
Leggi sopra... Per il minocin ti servirebbe la ricetta purtroppo, ora se riesci a procurartelo, lo sai te :-??
Solitamente lo cedono senza fare troppe storie
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti