Riallestimento acquario per Betta Splendens

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
marioceppi
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 10/01/21, 22:17

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di marioceppi » 21/12/2021, 19:42

Matias ha scritto:
21/12/2021, 0:23
Secondo me non ci sono tutti questi problemi, ma sono d'accordo sull'aggiunta del tronchetto con l'anubias, toglierebbe solo spazio utile.
La varietà plakat da sicuramente meno problemi con le pinne, ma se ti piacciono io non escluderei altre varietà solo per il litraggio non abbondante.

Cedo parola, buonanotte :-h
Io in un acquario simile al tuo, AQPET da 30l ho, mio malgrado (mi è stato venduto come femmina, 3€, ora è come da foto), un betta con pinne lunghe e non lo vedo muoversi liberamente, sto organizzando tutta una serie di spostamenti ma devo avviare un acquario da 54l che trovai per strada e che tenevo per riserva, credo di approfittare delle vacanze natalizie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di GianlucaG » 21/12/2021, 20:54

Grazie per le risposte.
Elisotta ha scritto:
21/12/2021, 18:54
quello che a te sembra essere poco in un litraggio cosi piccolo potrebbe essere davvero troppo per un betta.
Ti riferisci al movimento dell'acqua? In questo caso posso sistemare le cose utilizzando il piccolo filtro interno che praticamente non muoveva l'acqua nemmeno sotto l'uscita del filtro (cosa verificata dalle galleggianti che erano ferme)
RedLotus06 ha scritto:
21/12/2021, 18:49
fa la cascatella che ti fa macelli con la chimica
Come mai questa cosa? Non ho mai letto di questi problemi, sono curioso di capire.

Il senza filtro mi spaventa un po', so che non é complicatissima come scelta, ma ho qualche timore.
Per l'acqua si sta ambrando lentamente grazie alle foglie di catappa che sto usando per acidificare, come galleggianti ho quasi tutta la superficie coperta di salvinia.
Il betta andrei a prenderlo non prima di fine gennaio comunque, voglio stabilizzare bene i valori prima dell'inserimento.
marioceppi ha scritto:
21/12/2021, 19:42
un betta con pinne lunghe e non lo vedo muoversi liberamente
Non voglio contraddirti in quanto non ho la tua esperienza, ti parlo solo per quello che ho visto/letto. Ho visto Betta come quello in litraggi più o meno come il mio e molto piantati muoversi serenamente, sicuro non sia un problema del tuo esemplare? Chiedo per avere conferma ovviamente.
Comunque per 3€ hai fatto un affare, mi sembra davvero bellissimo! :D

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di RedLotus06 » 21/12/2021, 22:08

Io concordo con starman, ho betta maschi e femmine, le femmine ( a pinne corte ) sono molto più attive di uno a pinne lunghe, poi quelli a pinne lunghe soffrono di più la corrente, le pinne gli fanno da vela

Il filtro a cascatella ti disperde CO2 e quindi ti alza il pH

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
GianlucaG ha scritto:
21/12/2021, 20:54
coperta di salvinia
:-\
Dalla foto non si vede

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Io farei senza filtro, ma vedi te
Intanto ti lascio ina lettura
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Yare Yare Daze

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di GianlucaG » 21/12/2021, 22:23

RedLotus06 ha scritto:
21/12/2021, 22:14
poi quelli a pinne lunghe soffrono di più la corrente, le pinne gli fanno da vela

Il filtro a cascatella ti disperde CO2 e quindi ti alza il pH
Grazie mille della spiegazione e del chiarimento. Cercherò allora di far ripartire il piccolo filtro per ora. Poi vedrò se lasciarlo o meno. Nel mentre mi leggo l'articolo che mi hai consigliato.
RedLotus06 ha scritto:
21/12/2021, 22:14
Dalla foto non si vede
La foto é di qualche tempo fa, ho aggiunto la salvinia (tanta) qualche giorno fa :)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di Starman » 21/12/2021, 22:51

Il filtro non lo toccherei :) in vasche senza somministrazione di CO2 ed acidificate a tannini la cascatella non influisce più di tanto sul pH, oltre al fatto che sostituire il filtro significa destabilizzare la vasca inutilmente :-??
Se invece volessi levarlo…beh, a quel punto è un altro discorso ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di GianlucaG » 22/12/2021, 8:51

No onestamente sono più per lasciarlo, piuttosto eventualmente rimettere in moto il piccolo interno che si trova ancora dentro l'acquario, quindi non credo causerebbe destabilizzazione. Ma chiedo conferma a voi ovviamente.
L'acquario senza filtro mi attira come filosofia, ma magari più avanti :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di Starman » 22/12/2021, 21:17

GianlucaG ha scritto:
22/12/2021, 8:51
rimettere in moto il piccolo interno che si trova ancora dentro l'acquario
Secondo me non ha molto senso ;) lascerei tutto com’è

Avatar utente
marioceppi
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 10/01/21, 22:17

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di marioceppi » 22/12/2021, 21:45

GianlucaG ha scritto:
21/12/2021, 20:54
Comunque per 3€ hai fatto un affare, mi sembra davvero bellissimo! :D
Un colpo di fortuna che mi ha creato un po' di problemi logistici

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di Gioele » 23/12/2021, 10:28

marioceppi ha scritto:
20/12/2021, 23:53
eviterei sia i crown tail che selezioni con coda grande orientandomi verso i plakat o comunque con pinne non grandi.
Io invece I crown tail li terrei in considerazione, mentre dal veil tail in su, via, troppo delicati davvero, plakat sarebbe meglio, ma immagino a te piacciano le pinne visto cosa hai citato.
marioceppi ha scritto:
20/12/2021, 23:53
Lascia perdere le Boraras
Sì, concordo.
GianlucaG ha scritto:
21/12/2021, 20:54
Ho visto Betta come quello in litraggi più o meno come il mio e molto piantati muoversi serenamente
Ho un veil tail di due anni e mezzo che è cresciuto in meno litri.
GianlucaG ha scritto:
21/12/2021, 20:54
voglio stabilizzare bene i valori prima dell'inserimento.
Quello sicuro.
GianlucaG ha scritto:
21/12/2021, 20:54
Il senza filtro mi spaventa un po'
Hai un giardino in vasca praticamente, consumano più le piante di quel cosino che c'è dentro, però guarda, se il filtro davvero non muove nemmeno le galleggianti, probabilmente la prima volta che si intasa muore, non te ne accorgi e per magia hai un senza filtro :))

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di GianlucaG » 28/12/2021, 22:07

Gioele ha scritto:
23/12/2021, 10:28
Hai un giardino in vasca praticamente, consumano più le piante di quel cosino che c'è dentro, però guarda, se il filtro davvero non muove nemmeno le galleggianti, probabilmente la prima volta che si intasa muore, non te ne accorgi e per magia hai un senza filtro
Scusate il ritardo nella risposta. In questi giorni oltre a godermi le feste mi sono informato e ho studiato per bene tutta la storia del senza filtro e mi sono convinto, in effetti sembra una soluzione interessante e penso di potermi avventurare in questa via.
Per ora non ho ancora spento il filtro, volevo chiedervi se devo fare qualcosa prima di staccarlo o posso semplicemente spegnerlo e tirarlo via dell'acquario. :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti