Aumentare progressivamente i lumen

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Aumentare progressivamente i lumen

Messaggio di Sofia87 » 31/12/2021, 20:44

Ciao ragazzi! spero di non aver sbagliato sezione...
Dopo 14 mesi dall’avvio e un semi abbandono, voglio finalmente riprendere in mano in mio acquario e sistemare gli errori da principiante che ho fatto. Primo fra tutti l’illuminazione insufficiente.
Lo starter kit della mia vasca comprendeva un faretto LED da neanche 500 lumen (per 45 litri lordi!), e in un anno mi si sono letteralmente sciolte il 90% delle piante che ho provato a inserire.

Anno nuovo, vita nuova! Ho preso una Chihiros A451 \:D/ 4350 lumen (dimmerabile), 8000k...
Mi aiutate a gestire la transizione dal buio a una sana illuminazione senza avere esplosioni di alghe?

Breve descrizione della vasca: 35 litri netti, no CO2, no fertilizzazione recente (per ora, ma vorrei cominciare), basso carico organico (20-30 neocaridine, 9 Danio Margaritatus, lumache), NO2- NO3- PO43- sotto zero, faretto LED osceno 6500k da 450 lumen acceso 10 ore al giorno, pH sul 6.8, KH 3 GH 4 o giù di lì l’ultima volta che ho misurato (2 mesi fa, prometto che rifaccio). Fondo inerte. Classico filtro interno. T 23 gradi. Coperchio di vetro su 3/4 della superficie.

Flora attuale: Bacopa monnieri (resiste imperterrita da quasi un anno!), Anubias nana. Aggiunte recenti (2 mesi): Limnophila sessiliflora, Microsorum petite, Pellia. Galleggianti: Pistia, Limnobium, Ceratophillum.

Ho tanti dubbi. Come procedo? Quante ore al giorno e quanti lumen per cominciare? E a quanti lumen definitivi arrivare? Va tenuto conto della luce schermata dalle galleggianti? (che ho confinato su un lato). Immagino che con l’aumento dei lumen dovrò iniziare a fertilizzare. Non voglio dare CO2 né diventare matta con la fertilizzazione, ma avere un bell’acquario piantumato e con piante sane e rigogliose. Le specie di piante eventualmente posso cambiarle se avete consigli per migliorare il tutto.

Grazie mille e buon anno! :ymparty: :ymparty: :ymparty: :
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Aumentare progressivamente i lumen

Messaggio di Sofia87 » 02/01/2022, 13:39

Se imposto il dimmer al 55% dovrebbero essere 2390 lumen, che per 35 L netti sarebbero 68 lumen/litro... troppo? Considerando che una parte è coperta dalle galleggianti un po’ si perde.

Come si abituano le piante al cambiamento? Come se fosse una maturazione? (da subito 60 lumen/l partendo da 4 ore al giorno e aumentando mezz’ora a settimana?). Oppure fotoperiodo 10 ore ma partendo bassa bassa e aumentando, che so, di 10 lumen/litro a settimana? Nel frattempo per non fare danni la chihiros è spenta
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aumentare progressivamente i lumen

Messaggio di Pisu » 02/01/2022, 13:45

Ciao :)
Io direi di partire con 6 ore dimmerata al 50-60%, poi mezz'ora a settimana fino ad 8.
Poi a seconda di come risponde e di quante galleggianti hai puoi tranquillamente salire coi lumen ma rimani sempre a 8 ore ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Sofia87 (02/01/2022, 14:37)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Aumentare progressivamente i lumen

Messaggio di Sofia87 » 02/01/2022, 14:37

Perfetto, domani inizio :-bd
Passerò poi in fertilizzazione perché già così le piante vivacchiano, ma se ho ben capito di pari passo alla luce dovrò fornire anche nutrienti che ora sono a zero, corretto?
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aumentare progressivamente i lumen

Messaggio di Pisu » 02/01/2022, 16:04

Sofia87 ha scritto:
02/01/2022, 14:37
di pari passo alla luce dovrò fornire anche nutrienti che ora sono a zero, corretto?
Esattamente ma con calma: qualche test e qualche foto e ti aiutiamo :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Sofia87 (02/01/2022, 19:17)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti