Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy

Messaggio di Jaco81 » 12/12/2021, 10:51

[quote=gem1978 post_id=1559582 time=1639285233 user_id=
Io farei un fondo solo, eviterei il fertile che viste le piante che hai citato non è necessario, ed andrei di fondo inerte.
[quote=Jaco81
[/quote]
Qualche tabs fertilizzante sul fondo? O solo fertilizzazione a colonna?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy

Messaggio di roby70 » 12/12/2021, 11:57

Jaco81 ha scritto:
12/12/2021, 10:51
Qualche tabs fertilizzante sul fondo? O solo fertilizzazione a colonna?
Dipende dalle piante; se metti piante che si nutrono dalle radici puoi mettere sotto delle tabs o stick.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Jaco81 (12/12/2021, 11:58)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy

Messaggio di Jaco81 » 29/12/2021, 17:03

Ecco l'hard scape scusate ma è la prima volta che mi cimento in un lavoro del genere. Sotto le due piccole montagnole ci sono dei rialzi con delle piccole lastre di poliuretano espanso. I legni soko stati fissati alle rocce con silicone base acetica non antimuffa.
Consigli sulla flora?
A parte attaccare del muschio sui legni pensavo a delle piante rapide ai due estremi, poi due piante rosse più vicine al centro tutto sul retro e poi bucephalandra sulla roccia davanti a sinistra e un po di pratino nelle parti nere davanti.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Ho già aggiunto qualche stick sul fondo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy

Messaggio di Tiziano92 » 29/12/2021, 18:14

Jaco81 ha scritto:
29/12/2021, 17:04
flora
Ciao. Che se vuoi il biotopo asiatico l'egeria dovresti cambiarla (sarà cosmopolita ma mi sembra originaria dell'America). Un hygrophila Polysperma ad esempio è perfetta.

Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
Promette bene, mi piacciono molto i legni :-bd
Seguo.
Un pensiero anche sulla Salvinia natans, che è sempre asiatica di origine, lo farei. Così magari ti ombreggia un po' dove serve che non è mai male.
:-h e ti fa il lavoro che volevi far fare all' egeria

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Jaco81 (29/12/2021, 18:15)

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy

Messaggio di Jaco81 » 29/12/2021, 18:43

Grazie Tiziano92, ^:)^

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
A casa mi è stato consigliato di togliere la stradina (un po difficile da fare ora ma non impossibile) che ne dite?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Magari pianto direttamente sopra

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Hygrophila difformis e polisperma insieme e poi a qualche rotala nel mezzo sempre dietro. Salvinia in questo caso un po avanti

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy

Messaggio di Tiziano92 » 29/12/2021, 18:53

Jaco81 ha scritto:
29/12/2021, 18:48
togliere la stradina
Personale parere... Avrei messo fondo scuro e basta per dare risalto alle dragon stone..(?)...che sono marroncine.

Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
Jaco81 ha scritto:
29/12/2021, 18:48
rotala
Ah ecco. Questa io l'avevo scartata perché richiedeva CO2. Ma non me ne intendo. Vedi cosa ti dicono..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Jaco81 (29/12/2021, 20:33)

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy

Messaggio di Jaco81 » 04/01/2022, 9:48

Buongiorno sono fruscio ad allestirlo. Ho riempito con acqua di rubinetto.
Dopo una nuvola enorme ed un piccolo cambio di acqua ecco il risultato

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy

Messaggio di roby70 » 04/01/2022, 10:06

Alla fine avevi calcolato GH e KH della tua acqua di rubinetto? Di quanto hai poi fatto il cambio? Lo hai fatto sempre con acqua di rubinetto?

Pietre e fondo hai verificato che non siano calcarei?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Jaco81 (04/01/2022, 10:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy

Messaggio di Jaco81 » 04/01/2022, 10:09

La flora che ho inserito è questa:
Pogostemon erectus
Limnophila sessiliflora
Vessicularia ferriei
Rotala sp. Vietnam H'ra'
Hygrophila lancia
Ludwigia palustri "super mini red"
Hygrophila polysperma "Tiger"
Orchidea phalaenopsis
Cercherò di rimettere in funzione il conduttivimetro. Altrimenti lo compro nuovo.Vorrei cominciare a fertilizzare appena vedo movimenti delle piante. Ho già ordinato L'impianto CO2 fai da te con bicarbonato e acido citrico.
Consigli? Su come gestire il fondo? Ho visto che solo dopo due giorni ha abbassato il pH a 6.3 e KH 6

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Non ricordo come si quota una persona. Comunque roby, innanzitutto buon anno :ymparty: . Poi KH siamo già a 6 che secondo me potrebbe andare non so. I fondi che ho messo sono manado dark della jbl che non ho risciacquare moltissimo per mantenere un iniziale durezza. E un ghiaino inerte dell'amtra che da come c e scritto non dovrebbe modificare le durezza.
Poi per il GH non lo so l'ho ordinato nuovo perché ho quello della tetra (tral'altro non mi ricordo se proprio tu mi dissi che già fa schifo si per se) che ormai era scaduto

Aggiunto dopo 17 minuti 1 secondo:
Il cambio di acqua che ho fatto è stato di circa 1/3

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Ho fatto il calcolo con i valori e sono 7kh e 8gh

Aggiunto dopo 40 secondi:
Scusami scrivo a pezzi comunque si ho sempre fatto il cambio con acqua di rubinetto

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy

Messaggio di roby70 » 04/01/2022, 12:37

Le durezze sono alte ma a questo punto aspetterei la fine della maturazione.
Però mi sembra strano quel pH a meno che non stai erogando troppa CO2. Se il valore è corretto diminuiscila
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti