Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Byndo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  421
 			
		- Messaggi: 421
 				- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crevalcore (BO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4300 totali
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
 
				
																
				- Fauna: Neon
 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio 
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    51 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Byndo » 07/01/2022, 18:00
			
			
			
			
			Ciao Ragazzi.. vorrei un vostro consiglio..
Mio Padre vorrebbe allestire un acquario da 100L, ma vorrebbe fare un allestimento molto Semplice con Pesci e Piante poco esigenti e che richieda poca manutenzione..
Voleva inserire dei Guppy..
Per quanto riguarda il fondo, pensavo di fargli mettere uno strato di fondo fertile e sopra inerte cosi da non fargli fertilizzare..
Può andar bene? e nel caso che tipo di fondo fertile mi consigliate?
Che tipo di piante gli posso fare inserire? Cryptocoryne e Limnophila possono andare?
Ulteriori consigli son ben accetti, più semplice è meglio è 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Byndo
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 07/01/2022, 18:22
			
			
			
			
			Byndo ha scritto: ↑07/01/2022, 18:00
Per quanto riguarda il fondo, pensavo di fargli mettere uno strato di fondo fertile e sopra inerte cosi da non fargli fertilizzare..
 
Qui rischia di complicarsi la gestione.
Fondo inerte e piante poco esigenti.
Ciao
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10134
 			
		- Messaggi: 10134
 				- Ringraziato: 1691 
 
				- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gessate
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 3900
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sansibar red
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp. 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1460 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 07/01/2022, 18:37
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑07/01/2022, 18:22
Fondo inerte e piante poco esigenti
 
Quoto. Il fondo fertile è per gestioni impegnative. Se ti piacciono i Guppy tante piante anche galleggianti in modo da creare nascondigli per avanotti.
Aggiunto dopo     1 minuto 4 secondi:
Aggiunto dopo      18 secondi:
Ciao
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Platyno75 per il messaggio: 
 
			- mmarco (07/01/2022, 18:43)
 
		
	 
	 
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Byndo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  421
 			
		- Messaggi: 421
 				- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crevalcore (BO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4300 totali
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
 
				
																
				- Fauna: Neon
 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio 
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    51 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Byndo » 07/01/2022, 20:53
			
			
			
			
			Ok grazie.. @
Platyno75 e @
mmarco
Ma mettendo solo fondo inerte, per quanto siano poco esigenti le piante, non gli tocca poi fertilizzare ogni settimana circa in colonna?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Byndo
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 07/01/2022, 20:55
			
			
			
			
			No  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10134
 			
		- Messaggi: 10134
 				- Ringraziato: 1691 
 
				- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gessate
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 3900
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sansibar red
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp. 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1460 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 07/01/2022, 21:04
			
			
			
			
			Byndo ha scritto: ↑07/01/2022, 20:53
fertilizzare
 
Il fondo nutre le radici, se metterai qualche Cryptocoryne basterà interrare qualche stick ferilizzante per esempio. In colonna con frequenze che dipendono dal protocollo o metodi adottati. Non temere, ogni cosa a tempo debito. Ora pensa ad allestire  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 07/01/2022, 21:06
			
			
			
			
			Ciao Byndo  

 quasi tutte le piante si nutrono sia per via radicale che fogliare, un fondo fertile non esula dalla fertilizzazione in colonna, solitamente poi, i fertili si esauriscono nel giro di alcuni mesi e vanno poi reintegrati con stick o tabs, utilizzerei un inerte con piante semplici, cosi da ridurre al minimo gli interventi 

 Anubias, Microsorum, Muschi come epifite... piante galleggianti o emerse come rapide  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- Byndo (07/01/2022, 23:45)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Byndo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  421
 			
		- Messaggi: 421
 				- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crevalcore (BO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4300 totali
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
 
				
																
				- Fauna: Neon
 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio 
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    51 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Byndo » 07/01/2022, 23:49
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑07/01/2022, 21:06
Il fondo nutre le radici, se metterai qualche Cryptocoryne basterà interrare qualche stick ferilizzante per esempio
 
Tutto chiaro grazie  ^:)^ 
Monica ha scritto: ↑07/01/2022, 21:06
utilizzerei un inerte con piante semplici, cosi da ridurre al minimo gli interventi  Anubias, Microsorum, Muschi come epifite... piante galleggianti o emerse come rapide  
 
Perfetto, grazie mille proprio il suggerimento che cercavo  
Aggiunto dopo     5 minuti 8 secondi:
Un fondo inerte fine..nel caso volesse aggiungere dei  corydoras.. quale mi consigliate?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Byndo
 
	
		
		
		
			- 
				
								malu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4453
 			
		- Messaggi: 4453
 				- Ringraziato: 1173 
 
				- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Biella
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    533 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1173 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di malu » 08/01/2022, 1:23
			
			
			
			
			Byndo ha scritto: ↑07/01/2022, 23:54
nel caso volesse aggiungere dei corydoras
 
Sabbia fine/finissima.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	malu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Byndo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  421
 			
		- Messaggi: 421
 				- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crevalcore (BO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4300 totali
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
 
				
																
				- Fauna: Neon
 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio 
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    51 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Byndo » 09/01/2022, 17:13
			
			
			
			
			Ok posso chiedervi un suggerimento in merito a una sabbia fine magari scura (nera o marrone) che avete già provato..
Perché a mie spese mi sono ritrovato con un Sansibar dark calcarea nonostante fosse specificato che fosse inerte e ho dovuto rifare tutto l’allestimento  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Byndo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot], twostroker e 9 ospiti