Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Jahnlooka

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Anubias
Microsorium
- Fauna: Paracheirodon innesi
Corydoras panda
Corydoras sterbai
Corydoras paleatus
Corydoras splendens
Corydoras Black Venezuela
Ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Jahnlooka » 10/01/2022, 12:14
Off Topic
roby70 ha scritto: ↑09/01/2022, 17:56
Sulle domande di prima ormai lo hai spostato ma quello che avevi scritto era giusto.
Scusa l'OT roby ma in estate anche io avrò lo stesso problema.
Posso quindi trasferire l'acqua in recipienti puliti svuotando cosi in gran parte l'acquario, poi spostarlo e rimmettere la stessa acqua senza paura di fare del male alla fauna? (un betta e 5
Caridina multidentata)
Grazie mille e scusa l'OT
Jahnlooka
-
Luciopro

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 01/01/22, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luciopro » 10/01/2022, 14:05
Ciao Fiamma
Dalla foto sembra di più, o il tuo acquario è molto basso?
non è altiaaimo 32 cm....
grazie per il link piante galleggianti ...me lo studio.......
Luciopro
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 10/01/2022, 14:15
Jahnlooka ha scritto: ↑10/01/2022, 12:14
Posso quindi trasferire l'acqua in recipienti puliti svuotando cosi in gran parte l'acquario, poi spostarlo e rimmettere la stessa acqua senza paura di fare del male alla fauna?
Si. Se riesci anche a mantenere attivo il filtro è meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Jahnlooka

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Anubias
Microsorium
- Fauna: Paracheirodon innesi
Corydoras panda
Corydoras sterbai
Corydoras paleatus
Corydoras splendens
Corydoras Black Venezuela
Ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Jahnlooka » 10/01/2022, 14:59
Off Topic
roby70 ha scritto: ↑10/01/2022, 14:15
Si. Se riesci anche a mantenere attivo il filtro è meglio.
I cannolicchi e la spugna sono in un cestello separato essendo l'acquario un askoll pure LED m.
Mi basta toglierlo e metterlo insieme all'acqua.
Tanto si tratta al massimo di un ora di tempo tra svuotarlo, spostarlo di un piano, e riempirlo.
Grazie Roby e scusa l'intrusione Luciopro
Jahnlooka
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti