Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10134
 			
		- Messaggi: 10134
 				- Ringraziato: 1691 
 
				- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gessate
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 3900
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sansibar red
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp. 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1460 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 10/01/2022, 10:06
			
			
			
			
			Alea91 ha scritto: ↑10/01/2022, 10:05
Non so se possa essere un problema inserire i primi pesci domani
 
La nebbia batterica consuma ossigeno. Io personalmente aspetterei inserimento pesci.
Aggiunto dopo     1 minuto 53 secondi:
Ti chiamo @
EnricoGaritta.
Comunque se la nebbia dovesse persistere di usa aeratore per qualche giorno.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alea91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  204
 			
		- Messaggi: 204
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/11/21, 11:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 101x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9965
 
				
																
				- Temp. colore: 4425x1/6500x2/9000x1
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Alternanthera reineckii rosanervig
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia h'ra
Nesaea crassicaulis
Sagittaria subulata
Echinodorus aquarctica
Glossostigma elatinoides
Anubias barteri nana 
				
																
				- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
9 Petitella Georgiae
4 Pterophyllum Scalare 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 3 dicembre 2021
Erogazione CO2
Fertilizzazione con protocollo PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alea91 » 10/01/2022, 10:09
			
			
			
			
			
Ciao @
EnricoGaritta 
 mi rendo conto che leggere 8 pagine di topic non è il massimo  

  quindi dimmi che info ti servono oltre quelle scritte negli ultimi post di pagina 7. Grazie in anticipo e grazie a @
Platyno75 per i consigli!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alea91
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8785
 			
		- Messaggi: 8785
 				- Ringraziato: 1815 
 
				- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 39
 
				
																
				- Dimensioni: 50x26x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: 9000
 
				
																
				- Temp. colore: 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana 
				
																
				- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K 
				
																
				- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna: 
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido 
Altri Acquari
60x30x30 
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre 
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario 
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1635 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 10/01/2022, 10:12
			
			
			
			
			Alea91 ha scritto: ↑10/01/2022, 10:09
mi rendo conto che leggere 8 pagine di topic non è il massimo
 
 
 
Infatti non ci penso proprio   
 
Comunque ho reperito le info dalla pagina precedente 
 
Con quella nebbiolina secondo me non dovresti aver problemi  
 
Hai smosso il filtro? (Hai filtro?)
Dalla foto avrei detto piu volvox che nebbia batterica ma se dici che sono opache allora ci orientiamo piu sulla seconda.
Che pesci devi mettere?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alea91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  204
 			
		- Messaggi: 204
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/11/21, 11:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 101x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9965
 
				
																
				- Temp. colore: 4425x1/6500x2/9000x1
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Alternanthera reineckii rosanervig
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia h'ra
Nesaea crassicaulis
Sagittaria subulata
Echinodorus aquarctica
Glossostigma elatinoides
Anubias barteri nana 
				
																
				- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
9 Petitella Georgiae
4 Pterophyllum Scalare 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 3 dicembre 2021
Erogazione CO2
Fertilizzazione con protocollo PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alea91 » 10/01/2022, 10:27
			
			
			
			
			EnricoGaritta ha scritto: ↑10/01/2022, 10:12
Hai smosso il filtro? (Hai filtro?)
 
Ciao @
EnricoGaritta e grazie 

 Allora sì, ho filtro di serie del Rio180 ma non l'ho toccato.
EnricoGaritta ha scritto: ↑10/01/2022, 10:12
Dalla foto avrei detto piu volvox che nebbia batterica ma se dici che sono opache allora ci orientiamo piu sulla seconda.
 
Se serve, faccio la foto dell'acqua nel bicchiere ma a me pare totalmente trasparente, leggermente opaca. In ogni caso, se fossero volvox cosa dovrei fare?
Domani avrei inserito 8/10 corydoras ma mi sa che mi conviene aspettare, data la situazione
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alea91
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8785
 			
		- Messaggi: 8785
 				- Ringraziato: 1815 
 
				- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 39
 
				
																
				- Dimensioni: 50x26x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: 9000
 
				
																
				- Temp. colore: 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana 
				
																
				- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K 
				
																
				- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna: 
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido 
Altri Acquari
60x30x30 
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre 
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario 
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1635 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 10/01/2022, 10:34
			
			
			
			
			Alea91 ha scritto: ↑10/01/2022, 10:27
Se serve, faccio la foto dell'acqua nel bicchiere ma a me pare totalmente trasparente,
 
Ma no 

 tu in presenza puoi sicuramente vedere meglio di noi in foto  
 
Alea91 ha scritto: ↑10/01/2022, 10:27
8/10 corydoras
 
Per scrupolo se vuoi puoi attendere giusto 1-2 giorni ma loro non dovrebbero aver problemi con la nebbiolina, anche se ci fosse poco ossigeno disciolto hanno un apparato respiratorio accessorio collegato all'intestino che gli permette di respirare aria dal pelo dell'acqua 

Ad ogni modo potresti comprarli ugualmente e metterli in una vaschetta di quarantena (15 litri) di plastica tipo samla di ikea per 1-2 giorni, cosi aspetti lo sviluppo della vasca e contestualmente controlli che i pesci stiano bene prima di inserirli 

Ma qui è meglio non andare troppo ot 

 se hai dubbi o domande sulla quarantena apri un topic in acquariologia generale 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alea91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  204
 			
		- Messaggi: 204
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/11/21, 11:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 101x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9965
 
				
																
				- Temp. colore: 4425x1/6500x2/9000x1
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Alternanthera reineckii rosanervig
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia h'ra
Nesaea crassicaulis
Sagittaria subulata
Echinodorus aquarctica
Glossostigma elatinoides
Anubias barteri nana 
				
																
				- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
9 Petitella Georgiae
4 Pterophyllum Scalare 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 3 dicembre 2021
Erogazione CO2
Fertilizzazione con protocollo PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alea91 » 10/01/2022, 11:18
			
			
			
			
			@
EnricoGaritta io tra domani e dopodomani vedo come va la situazione e valuto se comprare i pesci. Nel frattempo, faccio un po' di manutenzione pulendo il vetro e potando qualche pianta perché stanno invadendo tutta la vasca!
Vi aggiorno  \:D/
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alea91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 10/01/2022, 11:25
			
			
			
			
			Alea91 ha scritto: ↑10/01/2022, 10:05
zero,
 
Alea91 ha scritto: ↑10/01/2022, 10:05
PO
43- 
Alea91 ha scritto: ↑10/01/2022, 9:50
vetro è pieno di puntini verdi
 
Ecco come hanno detto ,magari risparmia un attimo sugli altri concimi ma questo il fosforo cerca di non farlo mancare portalo vicino ad 1 mg/l se manca lui si ferma un po' tutto ma non quelle alghette oppurtuniste..
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alea91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  204
 			
		- Messaggi: 204
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/11/21, 11:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 101x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9965
 
				
																
				- Temp. colore: 4425x1/6500x2/9000x1
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Alternanthera reineckii rosanervig
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia h'ra
Nesaea crassicaulis
Sagittaria subulata
Echinodorus aquarctica
Glossostigma elatinoides
Anubias barteri nana 
				
																
				- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
9 Petitella Georgiae
4 Pterophyllum Scalare 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 3 dicembre 2021
Erogazione CO2
Fertilizzazione con protocollo PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alea91 » 10/01/2022, 11:50
			
			
			
			
			@
Certcertsin quindi mi consigli di inserire un po' di cifo fosforo? Secondo il calcolatore, per portarlo a 1 mg/l dovrei inserire 0,3 ml.
Procedo?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alea91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 10/01/2022, 11:54
			
			
			
			
			Alea91 ha scritto: ↑10/01/2022, 11:50
Procedo?
 
Si io lo metterei..
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alea91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  204
 			
		- Messaggi: 204
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/11/21, 11:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 101x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9965
 
				
																
				- Temp. colore: 4425x1/6500x2/9000x1
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Alternanthera reineckii rosanervig
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia h'ra
Nesaea crassicaulis
Sagittaria subulata
Echinodorus aquarctica
Glossostigma elatinoides
Anubias barteri nana 
				
																
				- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
9 Petitella Georgiae
4 Pterophyllum Scalare 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 3 dicembre 2021
Erogazione CO2
Fertilizzazione con protocollo PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alea91 » 11/01/2022, 16:09
			
			
			
			
			Ragazzi buongiorno @
EnricoGaritta @
Certcertsin @
Platyno75
Vi aggiorno sulla situazione: la nebbia pare essere uguale, non so se andare a prendere i pesci o no. Vi allego foto di confronto acqua di rubinetto (a sinistra) e acqua dell'acquario (a destra). Come vedete, l'acqua è leggermente opaca e non verde ma in vasca, vista di lato, sembra verde. Frontale invece si nota molto meno. Che faccio? Vado a prendere i cory o aspetto?
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alea91
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 6 ospiti