Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 15/01/2022, 18:01
NicolasB ha scritto: ↑15/01/2022, 14:45
Anche perchè d inverno la temperatura scende fino ai 19. E il riscaldatore a quel punto mi consuma un botto ...
Da questa frase avevo capito non lo avessi, ma meglio così. Allevare insieme le due specie non avrebbe molto senso, sarebbe possibile mantenendo una temperatura intorno ai 24-25 gradi... Ma meglio puntare sui cardinali secondo me, d'estate non avrai problemi e d'inverno mantieni il riscaldatore acceso, magari sui 25°.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Monica
- Messaggi: 47976
- Messaggi: 47976
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 15/01/2022, 18:02
NicolasB ha scritto: ↑15/01/2022, 17:55
Speravo di poter mettere neon e cardinali assieme
Non puoi

o meglio puoi, ma una delle due specie non sarebbe a valori corretti...innesi acqua fresca e pH neutro, axelrodi acqua calda e pH acido

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 15/01/2022, 20:15
Matias ha scritto: ↑15/01/2022, 18:01
NicolasB ha scritto: ↑15/01/2022, 14:45
Anche perchè d inverno la temperatura scende fino ai 19. E il riscaldatore a quel punto mi consuma un botto ...
Da questa frase avevo capito non lo avessi, ma meglio così. Allevare insieme le due specie non avrebbe molto senso, sarebbe possibile mantenendo una temperatura intorno ai 24-25 gradi... Ma meglio puntare sui cardinali secondo me, d'estate non avrai problemi e d'inverno mantieni il riscaldatore acceso, magari sui 25°.
Speriamo bene, adesso il dubbio è se tenere gli innesi con gli axelrodi, e il problema viene d' estate... Oppure tenerli col betta splendente in un 20 litri
Aggiunto dopo 19 secondi:
Monica ha scritto: ↑15/01/2022, 18:02
Non puoi

o meglio puoi, ma una delle due specie non sarebbe a valori corretti...innesi acqua fresca e pH neutro, axelrodi acqua calda e pH acido
Speriamo bene, adesso il dubbio è se tenere gli innesi con gli axelrodi, e il problema viene d' estate... Oppure tenerli col betta splendente in un 20 litri
Posted with AF APP
NicolasB
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 16/01/2022, 0:09
@
NicolasB l'ideale sarebbe darli via a qualcuno che già li ha

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Monica
- Messaggi: 47976
- Messaggi: 47976
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 16/01/2022, 8:54
Buongiorno

Nicolas quanti neon e cardinale hai? Che larghezza abbiamo a disposizione nell'acquario grande?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 16/01/2022, 11:03
Matias ha scritto: ↑16/01/2022, 0:09
@
NicolasB l'ideale sarebbe darli via a qualcuno che già li ha
Non conosco nessuno...
Aggiunto dopo 46 secondi:
Monica ha scritto: ↑16/01/2022, 8:54
Buongiorno

Nicolas quanti neon e cardinale hai? Che larghezza abbiamo a disposizione nell'acquario grande?
L acquario grande è da 125 litri, lungo 85 cm
2 neon e un cardinale
Posted with AF APP
NicolasB
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 16/01/2022, 11:10
NicolasB ha scritto: ↑16/01/2022, 11:03
Non conosco nessuno...
Se hai voglia o tempo puoi mettere un annuncio sul mercatino del forum, magari qualcuno se li prende. Oppure darli a qualche negoziante, ma li hai il problema di non sapere che fine faranno...
Altrimenti dovrai inserirli insieme ai cardinali nel nuovo acquario, ma come già detto non è una buona idea per diversi motivi... Sentiamo cosa ci dice anche @
Monica
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Monica
- Messaggi: 47976
- Messaggi: 47976
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 16/01/2022, 12:10
Sicuramente puoi provare a cederli a qualcuno della tua zona

so che non è semplice, comunque anche tenendo i due rimasti integrerei i cardinale visto che il problema sono le temperature, lascerei i due neon con loro nel caso

con il betta sarebbero comunque a temperatura e valori sbagliati e anche nel piccolo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti