Eriocaulon cinereum: consigli

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Eriocaulon cinereum: consigli

Messaggio di lcbagna » 16/01/2022, 21:26

Ciao a tutti,
ho cercato di introdurre l'Eriocaulon cinereum nel mio acquario ma con risultati pessimi. Di 3 piantine ne è sopravvissuta solo una all'adattamento ma anche questa ormai ha perso tutte le foglie rimanendo solo con le "antenne"
20220116_211433_2333282301039974455.jpg
Ora ho comprato un nuovo vasetto e voglio riprovarci! x_x
Ho letto che preferisce acque tenere, pH acido, fondo fertile, CO2 e luce forte, tutte cose che sono presenti.
Inoltre fertilizzo in colonna con protocollo alxyon.

Qualcuno ha esperienze positive nel coltivare questa pianta? Qualche suggerimento che mi aiuti nella riuscita?

Grazie mille!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Eriocaulon cinereum: consigli

Messaggio di Catia73 » 17/01/2022, 8:29

ciao
anche io volevo mettere questa pianta, ma leggendo in giro ho visto che è molto difficile. se non ricordo male ha dei cicli vitali in cui scompare momentaneamente e mi pare quegli steli lunghi con i fiori andrebbero recisi per favorire le foglie.
prova a digitare "eriocaulon cinereum acquariofilia facile " online, troverai info utili

:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Eriocaulon cinereum: consigli

Messaggio di lcbagna » 17/01/2022, 12:25

Catia73 ha scritto:
17/01/2022, 8:29
ha dei cicli vitali in cui scompare momentaneamente e mi pare quegli steli lunghi con i fiori andrebbero recisi per favorire le foglie.
Ciao, sì ho scoperto che più che scomparire momentaneamente, muore proprio essendo annuale @-)
Cmq si può allungare leggermente la vita tagliando gli steli dei fiori, come dici tu.
Non ho capito bene però come replicarla per avere nuove piante, prima che finisca il suo ciclo vitale. Viene detto di tagliarla in due, ma non vedo come possa cambiare il ciclo vitale di entrambe, poi viene detto che è possibile stimolare la produzione di figlie variando la temperatura dell'acqua con grossi cambi (cosa non fattibile in un acquario con pesci), ma non capisco in natura come faccia a riprodursi :-? forse gli steli con i fiori si possono ripiantare? Boh.

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Intanto ho il problema di arrivare all'anno di vita :))
Ho comprato un paio di vasetti sospesi in cui mettere le piccole piantine appena comprate e in cui predisporre un misto di ghiaietto inerte, un pò di torba, un pezzetto di stick npk e un pezzetto di stick di ferro e oligo. Vediamo se così attecchisce meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti