Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 18/01/2022, 8:46
Ciao a tutti, ho queste 3 Anubias di varietà diversa in un cocco (pulito, bollito ecc)
Ma una ha queste foglioline che sembrano mangiucchiate e non capisco se è una carenza o meno.
In questo momento nel mio acquario c'è una seconda nebbia batterica e mi sto facendo seguire dai ragazzi di fertilizzazione.
Attualmente in vasca ci sono i seguenti valori:
Temperatura :25.6 (troppo alta per loro?)
pH 8.4 a causa dell areatore acceso h 24 per la nebbia
GH e KH 7
Conducibilità 430
NO2- 0, NO3- 0, PO43- 1
Questi sono valori misurati sabato..
Allego foto.. Come posso salvarle? Ci tengo molto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
~luna

Luna20
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/01/2022, 8:52
Sembrerebbe "attaccata" da un qualche cosa.
Purtroppo rischiamo di far confusione ma bisognerebbe capire perchè ti compare la nebbia batterica.
Ciao
mmarco
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 18/01/2022, 13:45
Le Anubias sono dure a morire, per il momento segui i consigli che ti stanno dando e cerca di risolvere il problema della nebbia.
Matty
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 18/01/2022, 14:17
Si.. La nebbia batterica credevo fosse dovuta alla aggiunta di 3 gocce di cifo azoto, ma la vera causa non la so.. Mi piacerebbe capirla
@
mmarco @
Matty
Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
Matias
- Messaggi: 3630
- Messaggi: 3630
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 18/01/2022, 17:12
@
Luna20 ma le Anubias sono interrate?

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/01/2022, 17:20
Luna20 ha scritto: ↑18/01/2022, 14:17
aggiunta di 3 gocce di cifo azoto
Io non penso ma rischio di scivolate fuori tema.
Ciao
Aggiunto dopo 30 secondi:
.... e non conoscendo la faccenda, potrei sbagliare.
Posted with AF APP
mmarco
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 18/01/2022, 19:54
@
Matias
Nono assolutamente, sono con le radici libere all interno del cocco che è vuoto...
L aria e L acqua circolano perche L apertura è molto grande
Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
Matias
- Messaggi: 3630
- Messaggi: 3630
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 18/01/2022, 20:24
Luna20 ha scritto: ↑18/01/2022, 19:54
Nono assolutamente, sono con le radici libere all interno del cocco che è vuoto...
Bene

comunque le Anubias sono piante veramente resistenti, non mi viene in mente nulla che possa causare un danno simile

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 18/01/2022, 20:25
@
Matias
Va bene grazie mille.. Speriamo vada bene

Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
Matias
- Messaggi: 3630
- Messaggi: 3630
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 18/01/2022, 21:54
Luna20 ha scritto: ↑18/01/2022, 20:25
Speriamo vada bene
Intanto risolvi con la nebbia

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti