Importanza sump

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Importanza sump

Messaggio di Pisu » 19/01/2022, 13:32

Ciao :D

Sono anni che ho il pallino del marino ma sono comunque uno che se fa qualcosa cerca di farla bene e con possibilità di ampliamenti successivi.

Quindi ok minima spesa massima resa ma con un occhio alla possibilità di esaltarmi 😎

Detto questo mi chiedevo quanto sia importante e/o comoda una sump.
Diciamo che se mai dovessi allestire penso più ad un mini reef da 80l che non a un 2-300l.

Sono pure appassionato di illuminazione, su quella potrei spendere.
Sono abbastanza preso dal dsb, mi pare più naturale e meno costoso

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Cosa mi dite a riguardo?
Grazie ^:)^

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Importanza sump

Messaggio di Platyno75 » 19/01/2022, 15:11

Seguo

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Importanza sump

Messaggio di AndreAgo » 19/01/2022, 16:58

Ciao la sump oltre ad aumentare i litri netti del sistema (cosa importante) è molto importante per "alloggiare" varie attrezzature come lo skimmer, il riscaldatore, eventuali reattori come quello di calcio, ad alghe o di zeolite.
Quindi tutto quello che rimarrebbe a vista in vasca o appeso va diretto in sump
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
Pisu (19/01/2022, 17:51)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Importanza sump

Messaggio di Pisu » 19/01/2022, 17:54

Quindi presumo che la sua presenza ha un grosso vantaggio soprattutto in vasche medio-piccole :-?
Volendo fare un buon acquisto conviene prendere mobile-acquario-sump tutto compreso immagino? Ovvio i costi salgono...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Importanza sump

Messaggio di AndreAgo » 19/01/2022, 19:35

Be diciamo che con i pacchetti completi ti devi adattare sia alle misure sia a come è composta(divisori oppure libera).
Altrimenti se la fai fare, la puoi progettare in base alle proprie esigenze

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Importanza sump

Messaggio di Pisu » 19/01/2022, 19:58

Senza girarci intorno avevo adocchiato questo:
Blau aquaristic set open reef 45x45x45
Poi c'è da aggiungere luci e altro.
Un giudizio?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Importanza sump

Messaggio di Bradcar » 19/01/2022, 20:56

Pisu ha scritto:
19/01/2022, 19:58
Senza girarci intorno avevo adocchiato questo:
Blau aquaristic set open reef 45x45x45
Poi c'è da aggiungere luci e altro.
Un giudizio?
Ciao @Pisu mi fa piacere leggerti nella parte salata del forum .
La sump è molto comoda io ad esempio ho usato un vecchio acquario e ci ho messo dentro due divisori in vetro e siliconati . Se hai anche tu una vasca vecchia va più che bene allo scopo .
Belle le vasche che hai postato , dovrai aggiungere : sabbia , rocce, pompa di movimento, pompa di risalita , skimmer , plafo, riscaldatore ed osmoregolatore
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Pisu (19/01/2022, 21:11)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Importanza sump

Messaggio di Pisu » 19/01/2022, 21:11

Bradcar ha scritto:
19/01/2022, 20:56
Ciao Pisu mi fa piacere leggerti nella parte salata del forum .
:-h
Prima o poi dovevo cominciare almeno ad informarmi :D
Bradcar ha scritto:
19/01/2022, 20:56
pompa di movimento
Non ho mai capito se e quanto necessaria; una uscita dalla sump molto potente, o per chi ha un megafiltro esterno, non basta? Perché?
Bradcar ha scritto:
19/01/2022, 20:56
skimmer
Anche con dsb?
Bradcar ha scritto:
19/01/2022, 20:56
osmoregolatore
Anche lui indispensabile?
Mi sa che devo rivedere qualche concetto.

Ad esempio, io partirei dalla pozza di scogliera, la roba credo più facile in assoluto, anche perché i 28 gradi in estate me li porto per minimo 2 mesi...non so quanto possano fare le ventole.

Scusate se per voi vado random (per non dire altro :)) ) ma sono decisamente un neofita qua :ymblushing:

Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Poi se parto con una pozza vorrei comunque avere diciamo "le spalle coperte" da una buona tecnica, che mi permetta in futuro (magari anche vicino) di cambiare tipologia di acquario senza essere troppo limitato

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Importanza sump

Messaggio di Platyno75 » 19/01/2022, 22:16

Pisu ha scritto:
19/01/2022, 21:16
pozza di scogliera
Molto interessante

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Importanza sump

Messaggio di Bradcar » 20/01/2022, 20:43

Pisu ha scritto:
19/01/2022, 21:16
necessaria
Tanto , il movimento è importante quanto la luce per i coralli ; per molli devi calcolare un movimento almeno 20 volte superiore al litraggio della vasca , per lps e sps 40 , 60 volte superiore ma anche di più . Il movimento spazzola via i detriti dalle rocce , aumenta l’ossigenazione della vasca e quindi tiene alto il pH , evita il formarsi dei detriti e fa in modo che quelli che si formano vadano a finire in sump dove vengono schiumati .
Pisu ha scritto:
19/01/2022, 21:16
una uscita dalla sump molto potente, o per chi ha un megafiltro esterno, non basta? Perché?
La pompa di risalita deve essere equilibrata con lo schiumatoio altrimenti , se troppo potente, la sump si svuota e ti va tutto in vasca ; per quanto riguarda il filtro esterno in genere non viene usato nel Marino perché favorisce la formazione di NO3-
Pisu ha scritto:
19/01/2022, 21:16
Anche lui indispensabile?
Si devi mantenere la salinità stabile
Pisu ha scritto:
19/01/2022, 21:16
dalla pozza di scogliera,
Qui allora la tecnica diventa meno importante a patto che ti piaccia poi allevare animali che possano vivere in questi ambienti : paguri, bavose , macroalghe
Pisu ha scritto:
19/01/2022, 21:16
Anche con dsb?
Se vuoi allevare coralli si , se vuoi allevare solo molli potresti provare a farne a meno magari mettendo in sump un ATS oppure un refugium con macroalghe
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Pisu (20/01/2022, 20:52)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti