Idropisia rasbore

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Giudia
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/12/21, 20:25

Idropisia rasbore

Messaggio di Giudia » 20/01/2022, 9:30

Buongiorno a tutti,

Ho acquistato la settimana prima di natale 8 rasbore galaxy per una convivenza con il mio betta (vive con me da agosto).
La prima è morta durante la prima notte, poi fino al 29/12 tutto bene.

Il 29/12 prima rasbora diventata come una pigna (idropsia in stato avanzato), la isolo e muore durante la notte.
Da lì al 4/01 ne è sparita una in acquario, mai più trovati nemmeno i resti.
Intorno al 7 ne muore un'altra in vasca (mai più trovata) e una la isolo e muore di idropsia nell'acquario di isolamento.
11/12 Trovo l'ennesima che fatica a nuotare e come la isolo in qualche ora gonfia e muore.

Stamattina ne trovo un'altra in acquario gonfissima e con le squame alzate. Provvederò ad isolarla.

Ora ho serio timore per la salute del Betta presente (non me lo perdonerei mai se si ammalasse) e vorrei provare a risolvere definitivamente con una cura medicinale. Cosa mi consigliate?

Ho già contattato il venditore e mi ha detto che sicuramente non me le ha vendute lui malate (mentre il mio dubbio è proprio quello) e mi ha venduto un 250euro di probiotici e integratori, ma niente medicinali perchè "in acquario non servono".

Vi lascio qui sotto info acquario:

Acquario 30 litri
filtro interno con cannolicchi
fondo manado
fertilizzo protocollo base seachem


valori al 15/1
pH: 6,9
GH:9
KH: 3
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0.1
Fe: 0.25

Grazie a tutti

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Idropsia rasbore

Messaggio di Monica » 20/01/2022, 13:08

Ciao Giudia :) ti sposto in Acquariologia dai nostri doc, cosi valuti insieme a loro come muoverti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Idropsia rasbore

Messaggio di sp19 » 20/01/2022, 14:51

Ciao @Giudia, metteresti qualche foto una volta isolata la malata?

Il GH è veramente alto per il pH che hai...fertilizzi o simili?
Dato che i problemi sono generalizzati quello che farei io in acquario sarebbe fare un piccolo cambio di 5lt oggi e uno tra una settimana, anche per diluire i vari prodotti "probiotici" che ti ha dato il negozio, il tutto tenendo la temperatura in acquario sui 27-28 gradi (sali piano piano però).

Intanto vai in farmacia e prendi minocin o claritromicina...la rasbora mangia?

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Giudia
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/12/21, 20:25

Idropsia rasbore

Messaggio di Giudia » 20/01/2022, 16:48

Ecco una foto della rasbora in questione, fino a ieri mangiava e non aveva nessun sintomo. Ho l'ambramicina appena acquistata, unica cosa che riesco a reperire al momento. Ti metto una foto anche del farmaco.

Ieri mangiavano tutti normalmente, oggi non ho ancora somministrato il cibo, in attesa di dargli medicinali.

Secondo te mi conviene acquistare esha o bactopur direct per il betta e le due rasbore apparentemente sane?

Ps. Si fertilizzo, come detto sopra uso il protocollo base seachem.

Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
Purtroppo poco fa è morta la rasbora isolata😭😭. Mi potete consigliare cosa fare per salvare i betta e le altre 2 rasbore?

Mi sento terribilmente in colpa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Idropsia rasbore

Messaggio di sp19 » 20/01/2022, 17:13

Giudia ha scritto:
20/01/2022, 16:57
rasbora
Mi spiace, cmq per gli altri monitorali solo, niente trattamenti perchè è peggio farli senza sintomi chiari.
Verifica bene anche che mangino correttamente dopo avergli bagnato il cibo prima (niente sputi) e che le feci siano ok, perchè la morta aveva la pancia molto scavata

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Giudia
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/12/21, 20:25

Idropsia rasbore

Messaggio di Giudia » 20/01/2022, 17:20

Purtroppo anche quella morta oggi fino a ieri sembrava in forma, ha mangiato serena e alle 17 nuota a vispa con le altre, stamattina era gonfissima e ora è morta.

Ho paura che domani sia il turno del betta o di qualcuna delle altre.

Un ragazzo che conosco mi ha suggerito il Bactopur direct o esha 2000, posso fare un tentativo secondo te? Li hai mai usati?

Aggiunto dopo 7 minuti 26 secondi:
Foto del betta ora, è una mia impressione o le squame sono alzate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Idropsia rasbore

Messaggio di sp19 » 20/01/2022, 19:23

Giudia ha scritto:
20/01/2022, 17:27
Bactopur
Questo è molto forte, l'esha vari lo hanno usato ma a parer mio se non c'è nulla di conclamato non ne vale la pena, sicuro cmq mai roba in vasca.
Per il Betta mi sembra siano posizionate normali le scaglie

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Giudia
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/12/21, 20:25

Idropsia rasbore

Messaggio di Giudia » 20/01/2022, 21:17

Okay, grazie mille per tutte le info, domani ti aggiorno sulla situazione.
per quanto riguarda il betta temo che ormai sia diventata una mia fissazione.

Avatar utente
Giudia
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/12/21, 20:25

Idropsia rasbore

Messaggio di Giudia » 07/02/2022, 10:22

Buongiorno a tutti

Negli ultimi 15 giorni tutto sembrava procedere per i meglio, stamattina però una delle due rasbore reduci ha iniziato a nuotare male, sembra avere idropsia anche lei, molto magra, scaglie alzate.

Purtroppo non mi sono arrivati ne bactopur ne esha, quindi continuo ad avere in casa solo Ambramicina, come mi consigliate di agire?

Aggiunto dopo 50 minuti 30 secondi:
@sp19 ho provato a nutrirle con del cibo avvolto in antibiotico, ma non sembrano per nulla interessate al cibo (forse sono spaesate?).
Mi consigli di passare ai bagni di ambramicina?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Idropsia rasbore

Messaggio di sp19 » 07/02/2022, 18:24

Giudia ha scritto:
07/02/2022, 11:12
sembra avere idropisia
Metti due foto magari, così vediamo...
Mi procurerei minocin o claritromicina in ogni caso
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antoba e 8 ospiti