Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 18/01/2022, 7:17
			
			
			
			
			Granulometria? É tipo sabbia fine o ghiaino?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1318
 			
		- Messaggi: 1318
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x37x31h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia 4-7mm
 
				
																
				- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle 
				
																
				- Fauna: 1 fantail
1 ryukin 
				
																
				- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 18/01/2022, 8:45
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑18/01/2022, 7:17
Granulometria? É tipo sabbia fine o ghiaino?
 
Ghiaino da 2mm
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 18/01/2022, 12:59
			
			
			
			
			Eliminiamo pesci da fondo e ciclidi 

 rimangono gli altri
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1318
 			
		- Messaggi: 1318
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x37x31h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia 4-7mm
 
				
																
				- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle 
				
																
				- Fauna: 1 fantail
1 ryukin 
				
																
				- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 18/01/2022, 13:12
			
			
			
			
			oggi pomeriggio vado al negozio e mi segno i pesci che hanno.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 18/01/2022, 13:13
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1318
 			
		- Messaggi: 1318
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x37x31h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia 4-7mm
 
				
																
				- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle 
				
																
				- Fauna: 1 fantail
1 ryukin 
				
																
				- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 22/01/2022, 16:19
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑18/01/2022, 13:13

 
Eccomi. Sono passato dal negozio e mi sono innamorato del labeo bicolor.
Potrebbe stare in un 60litri?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 22/01/2022, 16:25
			
			
			
			
			No  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3996
 			
		- Messaggi: 3996
 				- Ringraziato: 1024 
 
				- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gualdo Tadino
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
 
				
																
				- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
 
				
																
				- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    439 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 22/01/2022, 16:34
			
			
			
			
			erkoleprimo ha scritto: ↑22/01/2022, 16:19
Potrebbe stare in un 60litri?
 
Direi di no, è un pesce grandino e bello vivace, necessita di spazio. Tra l'altro disturberebbe altri eventuali pesci 
 
Di quelli che ti abbiamo consigliato ne aveva qualcuno?
 
			
									
						
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1318
 			
		- Messaggi: 1318
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x37x31h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia 4-7mm
 
				
																
				- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle 
				
																
				- Fauna: 1 fantail
1 ryukin 
				
																
				- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 22/01/2022, 17:28
			
			
			
			
			Matias ha scritto: ↑22/01/2022, 16:34
erkoleprimo ha scritto: ↑22/01/2022, 16:19
Potrebbe stare in un 60litri?
 
Direi di no, è un pesce grandino e bello vivace, necessita di spazio. Tra l'altro disturberebbe altri eventuali pesci 
 
Di quelli che ti abbiamo consigliato ne aveva qualcuno?
 
Se dovessi prenderlo lo lascerei da solo in vasca.
Ho letto che andrebbero dai 100litri in su soprattutto se con altri pesci.
Si si. Ne hanno tante specie
Ti allego le foto di alcuni che mi garbavano
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3996
 			
		- Messaggi: 3996
 				- Ringraziato: 1024 
 
				- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gualdo Tadino
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
 
				
																
				- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
 
				
																
				- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    439 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 22/01/2022, 17:47
			
			
			
			
			erkoleprimo ha scritto: ↑22/01/2022, 17:28
Se dovessi prenderlo lo lascerei da solo in vasca.
Ho letto che andrebbero dai 100litri in su soprattutto se con altri pesci.
 
Io comunque te lo sconsiglio 
 
 erkoleprimo ha scritto: ↑22/01/2022, 17:28
Ti allego le foto di alcuni che mi garbavano
 
Gli Hyphessobrycon bentosi(come molte altre specie del genere) secondo me un po' grandini e non proprio statici, non sono l'ideale a mio avviso... Ma aspetta altri pareri.
I neon come abbiamo detto possono andare.
Thayeria boehikei è abbastanza grande e credo sia un pesce che nuota molto... Anche qui aspetta altri pareri.
Sui guppy e altri poecilidi ci siamo già espressi, ti ritroveresti con l'acquario affollato in breve tempo 
Aggiunto dopo     1 minuto :
► Mostra testo
Off Topic
un guppy 3,50€ 
  
			
									
						
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti