Nitrati e conducibilità elettrica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nitrati e conducibilità elettrica

Messaggio di Platyno75 » 22/01/2022, 22:10

Ciao a tutti, da ignorante che sono mi chiedevo quanto valgono, grosso modo, 10 mg/l di nitrati in termini di µS/cm :-?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Nitrati e conducibilità elettrica

Messaggio di malu » 23/01/2022, 0:10

Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Platyno75 (23/01/2022, 10:04)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nitrati e conducibilità elettrica

Messaggio di Certcertsin » 23/01/2022, 9:00

Seguo..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitrati e conducibilità elettrica

Messaggio di Pisu » 23/01/2022, 9:28

Ecco qua:
Conducibilità elementi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 3):
Tiziano92 (23/01/2022, 9:51) • Platyno75 (23/01/2022, 10:04) • MMerlino (23/01/2022, 10:35)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nitrati e conducibilità elettrica

Messaggio di Platyno75 » 23/01/2022, 10:06

Grazie @malù e @Pisu :)

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Quindi 11,5 µS/cm ogni 10 mg/l di nitrati.
La cosa mi quadra con quello che mi dice il conduttivimetro.
Tutto questo per capire quanto nitrato di potassio si consuma ~x(
Buona domenica :-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitrati e conducibilità elettrica

Messaggio di Pisu » 23/01/2022, 10:13

Platyno75 ha scritto:
23/01/2022, 10:11
Tutto questo per capire quanto nitrato di potassio si consuma
Ah però mi sa che col nitrato di potassio devi aggiungere la conduttività data anche dallo ione potassio...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nitrati e conducibilità elettrica

Messaggio di Platyno75 » 23/01/2022, 10:21

Pisu ha scritto:
23/01/2022, 10:13
nitrato di potassio
Giusto. Ma vado ad esclusione, ho conducibilità 200 µS/cm con GH 6 KH 3 NO3- 10mg/l, il test Salifert mi rileva potassio tra 0 e 5 mg/l .
Considerando anche i composti dell'Azoto del Cifo prima che vengano nitrificati (0,6 ml a settimana su 100 LT) può essere che il potassio sia sempre basso. Comunque non ci sono carenze di K, in questa sede cerco di capire come interpretare i numeri.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nitrati e conducibilità elettrica

Messaggio di Certcertsin » 23/01/2022, 10:27

E se poi metti pure il cifazzo che va a sommarsi al nitrato di k e la cacca dei pesci non ne esci vivo hihihi..
Per vedere il consumo mensile o settimanale di k forse l unica strada è avere un test del k?
Ma anche lì non è detto che sia poi sempre uguale,potature,temperature ,finisce la bombola ecc ecc ecc ... comunque un idea si te la puoi fare.
Oppure chiedere come sempre alle piante se ne vogliono ..
Dico la mia e ..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nitrati e conducibilità elettrica

Messaggio di Platyno75 » 23/01/2022, 10:31

Certcertsin ha scritto:
23/01/2022, 10:27
non ne esci vivo hihihi
Esatto :))
Diciamo che viene prima l'aspetto delle piante, sono d'accordo con te, ma ci sono a volte piante che si comportano diversamente, una dice carenza l'altra no e quindi due numeri aiutano...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nitrati e conducibilità elettrica

Messaggio di Certcertsin » 23/01/2022, 10:38

Io ne metto poco rasentando la carenza,poi ci son pur sempre da considerare le proporzioni con gli altri elementi e la tua cond è bassa.. quindi pure il k basso può andare bene..
Dico la mia e sia chiaro ,come fosse una chiaccherata..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Certcertsin e 8 ospiti