E mi associo anch'io al ringraziamento e mi spiace non abbia piu' replicato.Questo è un forum in cui si discute e si riportano le proprie esperienze e ci si confronta per migliorarsi insieme.Qui i "like" li puoi anche prendere,ma difficilmente sono gratis e te li devi sudare......
Maturazione 1-2-3!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- marko66
- Messaggi: 17824
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
- malu
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
@marko66 gli abbiamo dato tutti contro.... Dopo un po si sarà stufato 
Posted with AF APP
- EleTor

- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
Ma se seguo é perché lo trovo interessante e può avere la sua utilità
, mi stona solo l'idea di correre con i pesci. Vorrei capire se conta di piú l'areatore o la porzione di cannolicchi maturi...
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- malu
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
In teoria l'areatore dovrebbe facilitare la biodegradazione della materia organica creando movimento in superficie...un po il principio del trattamento delle acque reflue. Occorre vedere, però, quanto è funzionale.
I cannolicchi maturi aiutano il canonico ciclo dell'azoto....e questo è senza dubbio funzionale.
I cannolicchi maturi aiutano il canonico ciclo dell'azoto....e questo è senza dubbio funzionale.
- Gio2011

- Messaggi: 195
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
Ciao ragazzi!!! Pensavate che mi ero dato alla macchia neeee, e invece ho solo poco tempo.
Ho letto tutti i post precedenti e devi dire che @MMerlino ha colto nel segno seppur sbilanciandosi un po’ troppo… 1500 cardinali stanno comodi anche in 150 litri



Scherzi a parte certo, il mio è un protocollo veloce non standard ma in caso di emergenza. Che l emergenza sia l arrivo di nuovi pesci, la formazione di una coppia in vasca, l esplosione di una malattia ecc cmq quando c è da avviare una vasca da zero piuttosto velocemente il metodo funziona. @MMerlino l ha sentitezzato bene cioè sposto (una piccola quantità di materiale filtrante da) un filtro maturo facendogli trovare nella nuova vasca già dell ammoniaca di cui cibarsi utilizzando il granulato.
Menzione speciale per i cambi: non gestisco la stabilizzazione della maturazione con grossi cambi anzi bilancio il carico organico somministrando più o meno cibo valutando anche quanta panza hanno i pesci che sto ricevendo/spostando.
Ho appena utilizzato questo metodo per ospitare l arrivo di più di cento altum wild ed è andato tutto liscio!!!!


Ho letto tutti i post precedenti e devi dire che @MMerlino ha colto nel segno seppur sbilanciandosi un po’ troppo… 1500 cardinali stanno comodi anche in 150 litri
Scherzi a parte certo, il mio è un protocollo veloce non standard ma in caso di emergenza. Che l emergenza sia l arrivo di nuovi pesci, la formazione di una coppia in vasca, l esplosione di una malattia ecc cmq quando c è da avviare una vasca da zero piuttosto velocemente il metodo funziona. @MMerlino l ha sentitezzato bene cioè sposto (una piccola quantità di materiale filtrante da) un filtro maturo facendogli trovare nella nuova vasca già dell ammoniaca di cui cibarsi utilizzando il granulato.
Menzione speciale per i cambi: non gestisco la stabilizzazione della maturazione con grossi cambi anzi bilancio il carico organico somministrando più o meno cibo valutando anche quanta panza hanno i pesci che sto ricevendo/spostando.
Ho appena utilizzato questo metodo per ospitare l arrivo di più di cento altum wild ed è andato tutto liscio!!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

