Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 21/01/2022, 9:03
Topo ha scritto: ↑21/01/2022, 8:23
Si vediamo come va con il fotoperiodo ridotto, facciamo un movimento per volta, in fine dei conti il KH e pH basso lo avevi anche prima delle alghe mi pare di capire
Prima avevo il pH a 6.5 stabile .
Il KH a 3 è quando calava troppo e arrivavo a 1 lo ritirato su con un cambio. Ma lo tenevo sotto controllo.
Fauna: 3 garra flavatra ,8 corydoras sterbai ,20 hemigrammus bleheri ,6 pterophyllum scalare manacapuru
Flora: vallisneria spiralis ,rotala wallichii ,limnophila sessiliflora ,Cryptocoryne ,blyxa japonica ,hydrocotile tripartita ,microsorum windelov,bucephalandra ,muschi
Valori
- | 08/01/22 . | 30/11/21 . | 27/10/21 . | 14/10/21 |
EC | 267 | 233 | 228 | 234 |
NO3- | 25 | 25 | 25 | 15 |
PO43- | 1 | 1 | 1 | 0.5 |
pH | 6 | 6 | 6.2 | 6.5 |
KH | 1.5 | 1 | 2 | 2.5 |
GH | 6.5 | 5 | 6 | 7 |
CO2 | 52 | 35 | 44 | 27 |
NO2- | 0 | 0 | 0 | 0 |
Temp. | 26.6 | 26.5 | 26.6 | 27.2 |
Posted with AF APP
carlo79
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 21/01/2022, 11:42
Topo ha scritto: ↑21/01/2022, 8:23
Si vediamo come va con il fotoperiodo ridotto, facciamo un movimento per volta, in fine dei conti il KH e pH basso lo avevi anche prima delle alghe mi pare di capire
Buon di stamattina ho fatto u giro di test prima di siringare i ciano. Non ci sto capendo più un granché....
T26.6 Ec 260 Ph6 Kh1 Gh6 NO
2- 0 NO
3- 50 e non so perchè... PO
43- 0.25 dopo una settimana dal reintegro. I PO
43- li riporto a 1?
Come mai initrati mi sono saliti così?
Le piante anno raggiunto la superficie le lascio così o taglio e ripianto? Scusa le domande ma aiutami a capire. Come procedo?
Posted with AF APP
carlo79
-
Topo
- Messaggi: 7958
- Messaggi: 7958
- Ringraziato: 1452
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1452
Messaggio
di Topo » 21/01/2022, 11:53
carlo79 ha scritto: ↑21/01/2022, 11:42
T26.6
questa la puoi abbassare oppure ti serve per i pesci? In caso riducila se per i pesci è indifferente
carlo79 ha scritto: ↑21/01/2022, 11:42
Ph6 Kh1
Ti avevo chiesto della riduzione se era avvenuta repentinamente, perchè, se il pH si riduce di botto, potrebbe influire sulla flora batterica, ma non mi sembra il tuo caso, se non hai variato le bolle al minuto, la tua concentrazione di CO
2 è sempre la stessa anche se il pH si è ridotto...
carlo79 ha scritto: ↑21/01/2022, 11:42
Come mai initrati mi sono saliti così?
Le piante anno raggiunto la superficie
bella domanda, evidentemente hai avuto composti azotati trasformati in nitrato....il filtro funziona....hai messo più cibo del solito? usato cifo azoto/nitrato di potassio?
i fosfati aumentali, le piante non potarle per ora, abbiamo detto che le alghe ti sono venute dopo una potatura forte....
Topo
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 21/01/2022, 12:01
@
Topo
pH e KH sono scesi lentamente come sempre.
I nitrati sono aumentati lentamente. Infatti avevo ridotto e sospeso il cifo azoto. Filamentose in superficie dove le piante non consentivano il passaggio dell'acqua le trovavo ma poche e solo li. Dopo la potatura massiccia hanno preso piede e hanno attaccato la parte bassa e sono comparsi i ciano.
I pesci in particolare gli
P. scalare in accrescimento mi mangiano 3 volte al giorno forse per quello ma non lasciano cibo in giro.
Dopo aver siringato i ciano dopo quanto li aspiro?
Grazie
Posted with AF APP
carlo79
-
Topo
- Messaggi: 7958
- Messaggi: 7958
- Ringraziato: 1452
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1452
Messaggio
di Topo » 21/01/2022, 14:16
Aspira dopo un pò, in genere tendono anche a staccarsi da soli e vanno in superficie....il resto l'ho capito, ma tieni conto che, 26 e passa gradi più mangime ....che poi sto mangime da qualche altra parte riuscirà fuori in altre forme....una certa quantità di azoto te lo da...comunque vediamo come va con il fotoperiodo ridotto, poi aggiustiamo il tiro....in superficie tra le piante ti si potranno formare quelle alghe a blob...ma nulla di preoccupante
Topo
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 22/01/2022, 8:04
@
Topo
Buon di tu mi dicevi di non potare. Un domanda ma se ora le piante a crescita rapida mi ritappezzano la superficie non mi ritrovo nella stess situazione di partenza?
Posted with AF APP
carlo79
-
Topo
- Messaggi: 7958
- Messaggi: 7958
- Ringraziato: 1452
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1452
Messaggio
di Topo » 23/01/2022, 12:20
Lasciale un pó se fanno ombra anche alle alghe meglio, al limite in settimana in piccola sfoltita… piccola

Topo
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 23/01/2022, 12:30
Topo ha scritto: ↑23/01/2022, 12:20
Lasciale un pó se fanno ombra anche alle alghe meglio, al limite in settimana in piccola sfoltita… piccola
Ieri ho sifonato i ciano e rabbocco l'acqua con acqua di rete. Si stanno camminando sul pelo dell'acqua formando diramazioni e radici aeree.
Posted with AF APP
carlo79
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 24/01/2022, 19:51
carlo79 ha scritto: ↑23/01/2022, 12:30
acqua di rete
Ma la fai decantare prima di metterla in vasca giusto?
Posted with AF APP
Andreves
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 24/01/2022, 20:09
Andreves ha scritto: ↑24/01/2022, 19:51
Ma la fai decantare prima di metterla in vasca giusto?
Se non metto il biocondizionatore si
Posted with AF APP
carlo79