Cifo potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Cifo potassio

Messaggio di Jaco81 » 24/01/2022, 10:54

Buongiorno a tutti :-h
Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse avuto a che fare con il cifo potassio.
Io ho avviato un acquario da 60 litri lordi, 50 netti.
Dal 01/01 e vorrei cominciare con il Pmdd di AF.
Ma per il potassio ho questo. Il mio dilemma è se quell'1% di azoto nitrico e se quel 2% ureico abbiano una cattiva gestione a lungo andare. Certo sempre guardando la reazione delle piante.
Un po di dati ad oggi
pH 6.5
KH 8
GH 11
Temperatura 21.8
Conducibilità 440 µS/cm
Fino ad ora ho combattuto un po con una nebbia batterica che anche ora non si è dissolta del tutto. E da un paio di giorni ho aggiunto un potos.
Ho ancora la patina batterica sui legni e ancora una piccola patina in superficie.
Più o meno utilizzo l'areatore un oretta al giorno per ora per risolvere questi ultimi problemini.
Il picco di Nitriti è avvenuto circa 4 giorni fa

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Ho notato però che le piante sono partite (la maggior parte erano in cup) anche se non come speravo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

Cifo potassio

Messaggio di MMerlino » 24/01/2022, 18:30

Ciao @Jaco81 cifo potassio contiene cloruro di potassio ma è molto difficile andare in eccesso di cloruro quindi potresti usarlo. Anche io lo uso senza problemi. Tempo fà chiesi a @cicerchia80 informazioni per sicurezza.. da qualche parte c'è un topic che ne parla ma non sò come metterti il link. Riguardo la parte ureica a lungo andare questo devi vederlo tu mano a mano che imposti la fertilizzazione.. potrebbe farti comodo o no.. cifo azoto è solo urea per esempio.. cifo fosforo ne contiene 5%.... se vuoi puoi chiedere consiglio in sezione fertilizzazione. l'alternativa altrimenti è nitrato di potassio classico che ha nitrati già pronti e niente cloruri....
Aspetta anche altre risposte dai moderatori magari sbaglio qualcosa...

Ma non hai già i pesci in vasca vero? Se sei in maturazione e vuoi usare concimi che contengono anche solo tracce di ammoniaca o urea ti consiglio di farti seguire da qualcuno o di leggere bene gli articoli sul ciclo dell'azoto o rischi di farli secchi i pescetti se non abitui prima il filtro a digerirla bene...... 😁😁

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Ah cmq cifo potassio lo trovi anche sul calcolatore fertilizzanti del forum 😁
Questi utenti hanno ringraziato MMerlino per il messaggio (totale 2):
Jaco81 (24/01/2022, 19:16) • Pisu (24/01/2022, 19:58)

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Cifo potassio

Messaggio di Jaco81 » 24/01/2022, 19:16

Scusate e possibile spostarlo in Fertilizzazione ho sbagliato ^:)^

Aggiunto dopo 48 secondi:
Grazie MMerlino, :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo potassio

Messaggio di Pisu » 24/01/2022, 19:57

MMerlino ha scritto:
24/01/2022, 18:31
Ma non hai già i pesci in vasca vero? Se sei in maturazione e vuoi usare concimi che contengono anche solo tracce di ammoniaca o urea ti consiglio di farti seguire da qualcuno o di leggere bene gli articoli sul ciclo dell'azoto o rischi di farli secchi i pescetti se
Ottimo, qui c'è la chiave di tutto ;)
Il cifo potassio ha questo problemino, che può essere nullo o importante.
E siccome il nitrato di potassio non ha il problemino e costa un botto di meno è facile scegliere.

Quindi cifo potassio sì se hai una vasca spinta piena di rapide e con buona luce, in quel caso nessun problema.
In caso contrario c'è da approfondire

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Jaco81 (24/01/2022, 20:33)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

Cifo potassio

Messaggio di MMerlino » 24/01/2022, 20:06

Ciao @Pisu 😁 per l'eccesso di cloruri ho ricercato il topic in cui chiedevo lumi ma non lo ritrovo.. 😕 cmq ricordo che non superando i 6ml di cifo potassio al mese su 100 lt( è tantissimo io non ci sono mai arrivato manco avvicinato) e facendo almeno un cambio del 15% ogni tre mesi come me (io lo faccio per scaramanzia ma è utile anche per solfati o altro) non si correvano rischi.. i calcoli erano di @lucazio00 ...
Ovviamente prendendo nitrato di potassio eviti tutti questi sbattimenti......

Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:
Forse erano 6 i mesi? Non lo ritrovo.. non ricordo.. forse dovrei bere un pò di cifo fosforo per la memoria......
Questi utenti hanno ringraziato MMerlino per il messaggio:
Jaco81 (24/01/2022, 20:33)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo potassio

Messaggio di Pisu » 24/01/2022, 20:13

I cloruri sono molto ben tollerati tanto che non si parla quasi mai di eccesso.
Hanno anche un effetto "benefico", più sono e più proteggono in caso di eccesso di nitriti.
Quindi non li condannerei solo perché alzano la conduttività

Aggiunto dopo 53 secondi:
Se passa zio Luca sicuramente può dettagliare il tutto :)

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
MMerlino ha scritto:
24/01/2022, 20:12
forse dovrei bere un pò di cifo fosforo per la memoria......
Dopo alcune cose che ho letto su questo forum ti invito a non scrivere certe cose...per evitare che qualcuno lo faccia sul serio =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
MMerlino (24/01/2022, 21:07)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cifo potassio

Messaggio di cicerchia80 » 24/01/2022, 20:21

... Io non ho capito che mi ê stato chiesto, pardon
... Quoto il Pisu, dato che ha una parte ureica, non si può pensare di dosarlo a palate come l'NPK, quindi dilazionate le dosi
Stand by

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Cifo potassio

Messaggio di Jaco81 » 24/01/2022, 20:33

Grazie ragazzi comprerò nitrato di potassio ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Comunque non ci sono pesci e aggiungerò ancora una o due rapide

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo potassio

Messaggio di Pisu » 24/01/2022, 20:52

Comunque non è da buttare eh :)
Si può usare per le piante terricole ma anche in acquario, magari più avanti, con qualche piccola accortezza ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

Cifo potassio

Messaggio di MMerlino » 24/01/2022, 21:06

Il topic in cui si parla di cifopotassio e chiedo dei cloruri è : info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato
@Pisu perdonami ovviamente schersavo sono nuovo e non avevo pensato alla pericolosità ovviamente mai bere i fertilizzanti che usiamo per l'acquario. Se volete potete modificare Sorry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti