A maggio ho avviato la vasca con 5 japonica (oltre a un Betta e 10 rasbore, la convivenza va allá stra grande. Premetto che come mi avete consigliato ha aggiunto i pesci poco per volta e il betta quasi un mese dopo le Caridina).
Il Betta si fa i fatti suoi senza infastidire nessuno e le Caridina continuano a nuotare nella parte frontale della vasca, mangiano come le dannate e crescono a vista d'occhio.
Me ne innamoro subito e qualche mese dopo ne compro alle 5, tutto prosegue alla grande e nel giro di una settimana mi accorgo che 3 Caridina sono stra cariche di uova. Ho letto più volte però che le gestazioni in acqua non salmastra non vanno mai a buon fine, quindi i miei istinti paterni durano poco
Mi sorprendo però del fatto che le uova rimangano sul gamberetto per diverse settimane, anche più di un mese.
A questo punto le Caridina erano lunghe circa 2-3 cm.
Nei mesi successivi, a causa del lavoro, riesco a dedicare meno tempo all'acquario, ovviamente continuo a dare da mangiare regolarmente e a fare i test circa ogni 7-10 giorni, ma non ho più il tempo di soffermarmi a guardare allungo i piccoli ospiti.
Ho come l'impressione però che le Caridina si siano fatte "più timide" e noto che tendono a stare nella parte posteriore dell'acquario piuttosto che in quella frontale come prima.
E tendenzialmente si vedevano davvero poco, ma non le ho mai contate.
Siccome stavo potando le piante veramente poco ho semplicemente pensato che in quella zona si trovassero meglio o che si accumulasse più cibo.
In previsione delle ferie di gennaio ho poi comprato una mangiatoia automatica che volevo testare prima di partire (inizio dicembre).
Ora sono tornato da qualche giorno e ho messo mano alla vasca, per potare sistemare ecc. e mi sono reso conto che le Caridina che ho ritrovato sono diverse da quelle dell'autunno scorso! Oggi ho visto credo 6-7 esemplari che stanno per lo più rintanati sul retro della vasca, grandi poco più di 1 centimetro, molto più sottili e piccoli rispetto all'anno scorso. E 2 Caridina grandi 2-3cm (come mi sarei aspettato).
Quelle più piccole sembrano anche essere più scure e sono molto timide.
Cosa può essere successo? (Appena mi é possibile carico delle foto)
Un altro comportamento curioso che ho notato é che mentre potavo il Montecarlo due Caridina minuscole giacevano vicino a dove stavo potando su un fianco. Quasi non si muovevano ad eccezione delle zampetto anteriori vicino alla bocca e se toccate o spinte non facevano nulla, sembravano proprio morte. Per poi però riprendere la loro normale attività dopo qualche minuto che tiravo le mani fuori dalla vasca. Voi avete qualche idea di cosa sia potuto succedere e di come prendermene cura al meglio?
Uno dei dubbi che mi è venuto è che gli sia arrivato poco cibo vista la folta vegetazione, ma non saprei. Gli altri ospiti sembrano stare alla grande e i valori sono sempre stati giusti da quando ho avviato la vasca:
KH 7
GH 9
pH 6,76
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Ferro 0
Negli ultimi 2-3 mesi ho fertilizzato davvero poco e in maniera sporadica.