Non ho resistito

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Agnesina
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/20, 19:20

Non ho resistito

Messaggio di Agnesina » 31/01/2022, 17:16

Ciao, l'altro giorno sono andata in un negozio di una grossa catena e curiosando nel reparto acquari, tra le varie vasche gestite malissimo mi sono imbattuta in un betta stupendo ma in pessime condizioni. Mi ero ripromessa di non comprare pesci in quel negozio ma non ho resistito. A casa ho una vasca da circa 30 l allestita da tre mesi con solo 6 cory paleatus giovani.
L'acqua del sacchetto era a conducibilita 1080 X(
Dopo aver ambientato il nuovo arrivato l ho abbassata gradualmente a circa 250 ( fertilizzo con pmdd) e ho portato la temperatura a 25 gradi. Fatico ancora a scendere col pH perché nonostante la CO2 la cascata del filtro a zainetto fa parecchia turbolenza e non trovo un buon punto per posizionare il diffusore.
Spero di aver fatto bene ecco le foto
markaf_20220128_164432_7226640308515263637.jpg
markaf_20220128_164432_7226640308515263637.jpg
Non sono riuscito a capire che tipo di betta sia, sulla vasca c'era scritto half moon, la foto non rende, ma la membrana nella parte finale della coda c'è anche se trasparente..credo a causa delle cattive condizioni in cui è stato tenuto, non capisco se la dorsale è fatta così oppure è rovinata, quale il vostro parere?
Ho faunnamor e dessamor, pensavo di fare un trattamento blando fuori vasca di 24h in caso mi confermate una batteriosi..ok?
Ieri ha mangiato finalmente (chironomonus) e oggi sembra più attivo, aspetto i vostri consigli, grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Ecco come ho modificato la vasca, ho aggiunto anche una lastra in plexiglass, poi vedrò di trovare delle luci migliori

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3640
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Non ho resistito

Messaggio di Matias » 31/01/2022, 21:10

Ciao @Agnesina, secondo me acqua acida e ambrata basteranno :)

Aiuterebbe anche temperatura bella alta, ma non va d'accordo con i paleatus :(
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Agnesina (31/01/2022, 21:40)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Non ho resistito

Messaggio di adetogni » 31/01/2022, 21:29

Sembra un crown ma no. E' sicuramente molto particolare.
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
Agnesina (31/01/2022, 21:39)

Avatar utente
Agnesina
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/20, 19:20

Non ho resistito

Messaggio di Agnesina » 31/01/2022, 21:38

Ciao,ottima notizia, speriamo si riprendano le pinne senza ulteriori complicazioni. Purtroppo ho paura che sopra i 25gradi soffrano anche le piante... cosa intendi esattamente per acqua acida e ambrata? Ho letto molto,ma ci sono vari pareri sui valori giusti(sempre da interpretare guardando piante e pesci) ma alcuni consigliano di mantenere la conducibilià intorno ai 300 microsimens altri di portarla addirittura sotto i 100, cosa che aiuterebbe sicuramente ad abbassare il pH più facilmente, in questa vasca tende a rimanere un po più alto che nelle altre, però temo scendendo troppo per la salute delle piante(di solito col pmdd ho la mano pesante, tengo le altre vasche sui 300/350microsimens).. probabilmente la roccia, non vorrei arrivare a filtrare con la torba, più per avere una cosa in meno da gestire che per il colore dell acqua..non mi piacciono molto i preparati commerciali da aggiungere, infatti ho messo foglie di quercia e pignaetta di ontano..ma poco effetto...alcuni mi consigliano estratti di quercia ed acidi umici, altri il tropicalizzante della sgh che non ambra l acqua...io andrei di CO2 e basta ma sto già oltre le 60 bolle al minuto..più di così devo far arrivare un camion di acido citrico.. voi come fate? Tutti torba?

Posted with AF APP

Avatar utente
Agnesina
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/20, 19:20

Non ho resistito

Messaggio di Agnesina » 31/01/2022, 21:39

@adetogni
Cercando sul sito e in rete forse un combitail multicolor?

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Non ho resistito

Messaggio di adetogni » 31/01/2022, 21:54

Agnesina ha scritto:
31/01/2022, 21:39
@adetogni
Cercando sul sito e in rete forse un combitail multicolor?
Il combtail ha dei raggi meno accentuati.
Io dico un crown un po' rovinato...

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Non ho resistito

Messaggio di Starman » 31/01/2022, 22:07

Agnesina ha scritto:
31/01/2022, 21:38
multicolor?
Il combtail ha dei raggi meno accentuati.
Io dico un crown un po' rovinato...
Non ha raggi :-?? C’è una membrana trasparente…è un Half moon (o forse super delta, servirebbe una foto in parata per averne la certezza) :)
Comunque, @Agnesina il pH a quanto sta?
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Agnesina (31/01/2022, 23:03)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Agnesina
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/20, 19:20

Non ho resistito

Messaggio di Agnesina » 31/01/2022, 22:21

@Starman esatto, c'è una membrana trasparente, non l'ho ancora visto in parata ma credo che la coda non faccia i 180° per poco. Per ora sta a 7.2, ma ho aumentato ancora un po la CO2..spero arrivi almeno a 7

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Non ho resistito

Messaggio di Starman » 31/01/2022, 22:32

Agnesina ha scritto:
31/01/2022, 22:21
Per ora sta a 7.2, ma ho aumentato ancora un po la CO2
Bisogna scendere ancora un po’ :) il KH invece?
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Agnesina (31/01/2022, 23:03)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Agnesina
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/20, 19:20

Non ho resistito

Messaggio di Agnesina » 31/01/2022, 23:02

@Starman KH 3°d
Secondo te in che condizioni è la pinna dorsale?
markaf_20220131_225539_2519674719179351589.jpg
markaf_20220131_225444_4242848279862077704.jpg
markaf_20220131_225244_764031307685537836.jpg
markaf_20220131_224425_6307794457602376008.jpg
markaf_20220131_224413_8741627322760516190.jpg
markaf_20220131_224339_95373046479415115.jpg
markaf_20220131_224324_1155184780030133312.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti