L'acqua del sacchetto era a conducibilita 1080

Dopo aver ambientato il nuovo arrivato l ho abbassata gradualmente a circa 250 ( fertilizzo con pmdd) e ho portato la temperatura a 25 gradi. Fatico ancora a scendere col pH perché nonostante la CO2 la cascata del filtro a zainetto fa parecchia turbolenza e non trovo un buon punto per posizionare il diffusore.
Spero di aver fatto bene ecco le foto
Non sono riuscito a capire che tipo di betta sia, sulla vasca c'era scritto half moon, la foto non rende, ma la membrana nella parte finale della coda c'è anche se trasparente..credo a causa delle cattive condizioni in cui è stato tenuto, non capisco se la dorsale è fatta così oppure è rovinata, quale il vostro parere?
Ho faunnamor e dessamor, pensavo di fare un trattamento blando fuori vasca di 24h in caso mi confermate una batteriosi..ok?
Ieri ha mangiato finalmente (chironomonus) e oggi sembra più attivo, aspetto i vostri consigli, grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Ecco come ho modificato la vasca, ho aggiunto anche una lastra in plexiglass, poi vedrò di trovare delle luci migliori