Riallestimento acquario poecilidi
- vanessa1996
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 28/12/21, 14:39
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario poecilidi
Salve buonasera ho avuto problema con i pesci e spero di averli risolti ma i pesci sono in quarantena li devo inserire di nuovo in acquario con le accortezze suggerite sul altro forum..
Vorrei un consiglio su quali piante aggiungere.. Avevo pensato alla cheratophillum da mettere al centro interrata non galleggiante, alla sagittaria subulata e come galleggiante prendere la limnobium levigatum e la salvia natans .. ditemi voi se con i poecilidi vanno bene .. vi posto pure una foto dell'acquario ora come è allestito e delle piante che ho..
Vorrei un consiglio su quali piante aggiungere.. Avevo pensato alla cheratophillum da mettere al centro interrata non galleggiante, alla sagittaria subulata e come galleggiante prendere la limnobium levigatum e la salvia natans .. ditemi voi se con i poecilidi vanno bene .. vi posto pure una foto dell'acquario ora come è allestito e delle piante che ho..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matias
- Messaggi: 3638
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario poecilidi
Ciao @vanessa1996, fai bene ad inserire delle altre piante, e quelle che hai citato tu vanno sicuramente bene
occhio solo alle allellopatie: Allelopatia tra le piante d'acquario


Forse intendevi un altro topic

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- vanessa1996
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 28/12/21, 14:39
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario poecilidi
si si un altro topic ahahah scusate..
ma fra quelle che ho e quelle che vorrei prendere ci sono delle alleopatie?
E poi quelle galleggianti che ho scelto vanno bene x acqua non ferma dei poecilidi?
ma fra quelle che ho e quelle che vorrei prendere ci sono delle alleopatie?
E poi quelle galleggianti che ho scelto vanno bene x acqua non ferma dei poecilidi?
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario poecilidi
Letto l'articolo che tuo ha postato matias?vanessa1996 ha scritto: ↑02/02/2022, 18:47ma fra quelle che ho e quelle che vorrei prendere ci sono delle alleopatie?
Poi senza conosce quali piante hai già in vasca difficile aiutarti di più

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Si.vanessa1996 ha scritto: ↑02/02/2022, 18:47poi quelle galleggianti che ho scelto vanno bene x acqua non ferma dei poecilidi?

Poi puoi sempre delimitare https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario poecilidi
Ciao vanessa1996,
Stai fertilizzando o hai mai fertilizzato per le piante che hai?
Vedo che la Salvinia Natans c'è già, così come delle foglioline di Lemna, in genere si propagano velocemente quindi non aggiungerei altre galleggianti.
La Limnophila la vedo un pò stentata, il Ceratophillum puoi aggiungerlo, non ha radici quindi se vuoi tenerlo nel fondo ti conviene infilare gli steli dentro dei cannolicchi e piantarli.
Vallisneria e Cryptocoryne sono allelopatiche
Allelopatia tra le piante d'acquario
Ormai le hai e vedi come vanno ma le Cryptocoryne potrebbero stentare un pò.
Che luci hai?
Stai fertilizzando o hai mai fertilizzato per le piante che hai?
Vedo che la Salvinia Natans c'è già, così come delle foglioline di Lemna, in genere si propagano velocemente quindi non aggiungerei altre galleggianti.
La Limnophila la vedo un pò stentata, il Ceratophillum puoi aggiungerlo, non ha radici quindi se vuoi tenerlo nel fondo ti conviene infilare gli steli dentro dei cannolicchi e piantarli.
Vallisneria e Cryptocoryne sono allelopatiche
Allelopatia tra le piante d'acquario
Ormai le hai e vedi come vanno ma le Cryptocoryne potrebbero stentare un pò.
Che luci hai?
Posted with AF APP
- vanessa1996
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 28/12/21, 14:39
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario poecilidi
Grazie mille sei stata molto esaustiva.. Allora io l acquario l'ho preso già con la vallisneria e la Cryptocoryne ,ho solo aggiunto la sessiliflora.. La vedi un Po così perché l ho presa da poco forse.. Le piante galleggianti erano tantissime foglioline che si sono aggregate e hanno formato quelle piantine .. ma un bel po di foglioline le ho tolte,ho lasciato soltanto un Po di piantine che si sono create.. Non credo siano due tipi di galleggianti credo dia una sola..
Comunque non ho mai fertilizzato il ragazzo che ce l aveva prima di me aveva messo delle pasticche nel fondo ma io l ho totalmente smantellato quell acquario per dare una bella pulita e una nuova organizzazione..
Cosa vuole dire che potrebbero stentare un Po le cripto?
Pet il resto se volessi aggiungere la leavigtum che mi piace tanto con il fatto del acqua mossa è un problema?
Le luci sono a LED non mi ricordo quanto controllo dopo e ti dico
Comunque non ho mai fertilizzato il ragazzo che ce l aveva prima di me aveva messo delle pasticche nel fondo ma io l ho totalmente smantellato quell acquario per dare una bella pulita e una nuova organizzazione..
Cosa vuole dire che potrebbero stentare un Po le cripto?
Pet il resto se volessi aggiungere la leavigtum che mi piace tanto con il fatto del acqua mossa è un problema?
Le luci sono a LED non mi ricordo quanto controllo dopo e ti dico
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario poecilidi



Ti ha postato l'articolo sulle allelopatie sia matias che fiamma.
Se gli dai un occhio hai la risposta alla tua domanda

Se dovessi avere ancora dubbi più specifici chiedi pure
Anche a me sembra tu abbia 2 galleggianti, lemna minor e salvinia natans appunto.vanessa1996 ha scritto: ↑03/02/2022, 7:36. Le piante galleggianti erano tantissime foglioline che si sono aggregate e hanno formato quelle piantine .. ma un bel po di foglioline le ho tolte,ho lasciato soltanto un Po di piantine che si sono create.. Non credo siano due tipi di galleggianti credo dia una sola
Prova a riconoscerle:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
forse sono troppe tre galleggianti, ma se ti piace si può fare. Considera che quelle sommerse potrebbero risentirne.vanessa1996 ha scritto: ↑03/02/2022, 7:36Pet il resto se volessi aggiungere la leavigtum che mi piace tanto con il fatto del acqua mossa è un problema?
Sulla questione acqua mossa ti ho risposto ieri sera

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- vanessa1996
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 28/12/21, 14:39
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario poecilidi
Si si ho letto entrambi gli articoli.. Volevo dire: Devo togliere la cripto perché sennò morirà ?
per quanto riguarda la galleggianti ho letto anche quell articolo volevo sapere se senza mettere cose esterne si potevsno inserire.. Io quella/quelle che cerano le ho messe senza aggiungere nulla.. Non avendo informazioni a riguardo..
Per quanto riguarda l'acqua io usavo quella del rubinetto col bio ma nell'altro t opic mi hanno detto di evitare di usarla ..
Vi posto i valori della mia acqua di rete..
Mi dite come sono secondo voi
per quanto riguarda la galleggianti ho letto anche quell articolo volevo sapere se senza mettere cose esterne si potevsno inserire.. Io quella/quelle che cerano le ho messe senza aggiungere nulla.. Non avendo informazioni a riguardo..
Per quanto riguarda l'acqua io usavo quella del rubinetto col bio ma nell'altro t opic mi hanno detto di evitare di usarla ..
Vi posto i valori della mia acqua di rete..
Mi dite come sono secondo voi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario poecilidi
Non è detto che muoia ma se lo fa l'allelopatia potrebbe essere il motivo, per adesso puoi comunque lasciarla.
Non sono sicuro di aver capito. Le galleggianti puoi metterle senza niente o delimitarle in qualche modo per evitare che coprano tutta la superficie, è una tua scelta.vanessa1996 ha scritto: ↑03/02/2022, 7:59er quanto riguarda la galleggianti ho letto anche quell articolo volevo sapere se senza mettere cose esterne si potevsno inserire.. Io quella/quelle che cerano le ho messe senza aggiungere nulla.. Non avendo informazioni a riguardo..
Ho letto velocemente l'altro topic ma non mi sembra ti abbiano detto di non usarla ma che non serviva usare il biocondizionatore in quanto basta lasciar decantare l'acqua 24 ore prima di usarla.vanessa1996 ha scritto: ↑03/02/2022, 7:59Per quanto riguarda l'acqua io usavo quella del rubinetto col bio ma nell'altro t opic mi hanno detto di evitare di usarla ..
Vi posto i valori della mia acqua di rete..
Mi dite come sono secondo voi
Su com'è l'acqua inizia tu a calcolarti GH e KH usando i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Poi la tua acqua ha qualche problema ma lo vediamo dopo che hai calcolato i valori.
I test per acquario li hai comprati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- vanessa1996
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 28/12/21, 14:39
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario poecilidi
Io delle piante galleggianti ho letto che era meglio tenerle com acqua ferma o poco mossa per le radici e perché potrebbero andare a fondo.
Per quanto riguarda l acqua intendevo che mi hanno detto di non usare il bio in tutti i cambi come facevo prima ma di lasciar decantare l acqua 24 ore e usare il bio solo per cambi d urgenza..
Non ho ancora comprato i test a reagenti lo faccio lunedi ora non mi è possibile..
Per quanto riguarda l acqua intendevo che mi hanno detto di non usare il bio in tutti i cambi come facevo prima ma di lasciar decantare l acqua 24 ore e usare il bio solo per cambi d urgenza..
Non ho ancora comprato i test a reagenti lo faccio lunedi ora non mi è possibile..
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti