Consiglio impianto osmosi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Massimo83
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio impianto osmosi
@Bradcar
torno a rompere. ho trovato qualcuno nei paraggi che vende l'impianto a bicchiere della forwater.
sono andato a vedere le "ricariche" ma ci ho capito ancora meno.
sono a 4 stadi di cui 1 è la membrana che si cambia ogni morto di papa...
gli altri 3 non ho capito quali si cambia tutta la cartuccia e quali si cambia solo il contenuto.
Forwater
è un mio amico e me lo lascia a 50€... vale la pena secondo te? (con le cartucce da cambiare)
torno a rompere. ho trovato qualcuno nei paraggi che vende l'impianto a bicchiere della forwater.
sono andato a vedere le "ricariche" ma ci ho capito ancora meno.
sono a 4 stadi di cui 1 è la membrana che si cambia ogni morto di papa...
gli altri 3 non ho capito quali si cambia tutta la cartuccia e quali si cambia solo il contenuto.
Forwater
è un mio amico e me lo lascia a 50€... vale la pena secondo te? (con le cartucce da cambiare)
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Consiglio impianto osmosi
Se sono a bicchiere cambi solo il contenuto : sedimenti e carbone ( pre membrana ) , deionizzante ( post membrana : resina antisilicati fosfati e nitrati ) . 50 € il prezzo non è male ti ha detto che membrana monta e da quanto anni non la cambia ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Massimo83
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio impianto osmosi
@Bradcar
Non sapeva neanche io modello... Glielo hanno regalato con l'acquario... Non è tanto che ce l' ha... Sarà 3 mesi...
Non sapeva neanche io modello... Glielo hanno regalato con l'acquario... Non è tanto che ce l' ha... Sarà 3 mesi...
Posted with AF APP
- Massimo83
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio impianto osmosi
@Bradcar
Allora me lo sono fatto prestare.
Cmq Forwater non c è scritto da nessuna parte.
La membrana è questa: E i due bicchieri sotto con le rispettive cartucce: Ma quindi queste possono essere sostituite con solo resine?
L ordine è rilevante (perché non mi ricordo più come erano)?
Sopra invece c è questa cartuccia Questa invece non si apre... Quindi andrebbe sostituita...
Allora me lo sono fatto prestare.
Cmq Forwater non c è scritto da nessuna parte.
La membrana è questa: E i due bicchieri sotto con le rispettive cartucce: Ma quindi queste possono essere sostituite con solo resine?
L ordine è rilevante (perché non mi ricordo più come erano)?
Sopra invece c è questa cartuccia Questa invece non si apre... Quindi andrebbe sostituita...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Consiglio impianto osmosi
Membrana Vontron è buona va bene , l’ultima cartuccia è per i Carboni e si va sostituita direttamente
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Massimo83
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio impianto osmosi
ma i forwater non montano filmtec? secondo me gli han tirato pacco, forwater non c'è scritto da nessuna parte.
mi sono perso di nuovo. ma i carboni non si mettevano dentro i bicchieri e l'ultima erano resine???
quindi nella seconda foto quello a sinistra è un prefiltro a carboni?
e la cartuccia a carboni in cima sarebbe il deionizzante?
scusa ma ho 3000 dubbi e non vorrei prendere cagate.
ma la differenza tra 1 impianto da 50 e da 75 è solo la membrana?? nel caso prendessi un 75 poi potrei mettere una membrana da 50?
perche su acquariumline ho visto questi:
AQL a 4 stadi
AQUILI 3 stadi
tanto i 4 stadi non credo mi servano essendo l'acquario di acqua dolce e l'acquili ha anche il manometro che male non fa.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Consiglio impianto osmosi
Si, ma può essere che era ad esempio una membrana di un filtro askoll che invece monta vontron
ci sono carboni anche post osmosi che in genere si mettono negli impianti di acqua potabile per eliminare sapori ed odori
si il vessel dovrebbe essere lo stesso, dovresti solo cambiare la flash valve
si quoto per un marino una resina deionizzante è quasi fondamentale ( a meno che l'acqua del tuo rubinetto non si già durissima) per un dolce quasi inutile
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Massimo83
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
Profilo Completo
- Massimo83
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio impianto osmosi
@Bradcar
Niente, alla fine per questioni di spazio ho optato per quello in linea (azz, non pensavo che fosse grosso il triplo quello a bicchieri).
Ma ha un verso ottimale l impianto o è uguale? Perche vedo alcune foto con il tappo della membrana in basso e altre con il tappo in alto.
Niente, alla fine per questioni di spazio ho optato per quello in linea (azz, non pensavo che fosse grosso il triplo quello a bicchieri).
Ma ha un verso ottimale l impianto o è uguale? Perche vedo alcune foto con il tappo della membrana in basso e altre con il tappo in alto.
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Consiglio impianto osmosi
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti