Gli acquariofili e la caccia

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Elisaveta » 06/02/2022, 17:16

Gioele ha scritto:
06/02/2022, 17:03
Non perché è considerato pet però, è una pratica sanitaria.
Certo che di base si riferisce all’ assunzione dei farmaci, ma ti assicuro che il proprietario medio mette la sigla non tanto per levarsi la rogna di 5 moduli multicolori in copia per ogni farmaco, ma per assicurare il suo cavallo dal destino di finire al macello. È un punto piuttosto dolente per parecchi proprietari di cavalli :).
Questi utenti hanno ringraziato Elisaveta per il messaggio:
Fiamma (06/02/2022, 17:19)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Gioele » 06/02/2022, 17:54

Fiamma ha scritto:
06/02/2022, 17:11
Scusa eh, ma dove li vedi questi branchi di maiali con femmine e cuccioli di varie età negli allevamenti intensivi?
Da nessuna parte, e nemmeno detto ciò.
La struttura di un allevamento è complessa, e tra gli argomenti di un esame che ho il 21,se è proprio necessario la spiego, ma francamente se vi fidate che l'unico esemplare "isolato" è il verro ed è in un recinto di 6x6 o 6x10 a seconda che lo si usi o meno per la monta, facciamo prima, non è molto utile ai fini della caccia, è per dire che la gestazione di un suino dura 3 mesi 3 settimane 3 giorni, forzare un secondo estro in un anno è il massimo possibile e in un ambiente naturale farlo nel periodo sbagliato fa perdere la cucciolata. Fine.
Fiamma ha scritto:
06/02/2022, 17:11
I cacciatori cercano sempre l'animale più grosso da abattere, il " trofeo" ( poi ci si fanno la foto seduti sopra con il segno di vittoria...)
Ni, e anche se fosse...quindi? La foto col trofeo la fa chiunque in qualsiasi contesto. Inoltre se proprio vogliamo cavillare, i verri sono enormi rispetto alle scrofe, non c'è paragone.
Ma come ho detto, ammazza anche la matriarca, forza un secondo estro nella stagione sbagliata...quindi? Basta abbattere qualcuno non è che sbucano dal terreno.
Fiamma ha scritto:
06/02/2022, 17:11
Sui modi alternativi di mantenere stabile la popolazione c'è scritto sull'altro articolo che ti ho postato ( quello con le fonti)
Che leggerò, ma perdona la domanda "provocatoria"
Perché cercare un metodo alternativo?
La caccia di specie invasive non ha svantaggi di alcun tipo, perché negarla?
Elisaveta ha scritto:
06/02/2022, 17:16
ma ti assicuro che il proprietario medio mette la sigla non tanto per levarsi la rogna di 5 moduli multicolori in copia per ogni farmaco, ma per assicurare il suo cavallo dal destino di finire al macello
Posso immaginarlo, anzi, capisco allora perché sia possibile fare il passaggio, ha piuttosto senso :-bd

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17914
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Fiamma » 06/02/2022, 18:09

Gioele ha scritto:
06/02/2022, 17:54
Perché cercare un metodo alternativo?
La caccia di specie invasive non ha svantaggi di alcun tipo, perché negarla?
Non credo valga la pena rispondere.....

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di bitless » 06/02/2022, 18:14

Gioele ha scritto:
06/02/2022, 15:31
Dimmi se ho scritto qualche cagata nel messaggio lungo
più o meno, va tutto bene! :-bd
Fiamma ha scritto:
06/02/2022, 17:11
dove li vedi questi branchi di maiali con femmine e cuccioli di varie età negli allevamenti intensivi?
ce ne sono più di quanti credi
mm

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5803
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di marcello » 06/02/2022, 18:16

Giuro che non caccerò mai più nulla. :-??

Marselo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di bitless » 06/02/2022, 18:47

Fiamma ha scritto:
06/02/2022, 18:09
Non credo valga la pena rispondere.....
curiosità; ma tu sei anche contro le derattizzazioni, le campagne
di bonifica anti-zanzare e gli antiparassitari?
il tuo rispetto per la vita animale ha un qualche limite tecnico
che sopravanzi il limite etico?
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17914
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Fiamma » 06/02/2022, 19:10

bitless ha scritto:
06/02/2022, 18:47
curiosità; ma
Eccolo là :)) comincia il solito " eh ma anche le piante soffrono" in varie versioni.
Contro le derattizzazioni, ecc ecc, ci sono sempre metodi meno o non cruenti, invece di creare un problema e poi risolverlo a suon di veleni e trappole.
Per le zanzare uso le zanzariere ;) al massimo un pò di Autan.
Se trovo una zecca addosso al gatto o al cavallo la uccido, sì, per difendere l'animale in questione, se vedo una zecca per terra la lascio stare a meno che non sia dentro casa.
Dò i naupli d'artemia agli avanotti che altro non mangiano, così come dò le scatolette ai gatti che sono carnivori obbligati.
Dò il vermifugo a gatti e cavalli.
Insomma se si tratta di " legittima difesa" o necessità è un conto, altrimenti vivi e lascia vivere.
Non è che siccome non si può non nuocere a nessuno ( gli insetti sul parabrezza, le formichine camminando, i microbi respirando) allora tanto vale nuocere a tutti.

Posted with AF APP
Ultima modifica di Fiamma il 06/02/2022, 19:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Platyno75 » 06/02/2022, 19:26

Eravamo partiti dalla caccia....
Dunque, le specie invasive o rese volutamente invasive ci sono e forse se rischio di essere caricato da un cinghiale magari mi fa piacere che qualche cacciatore lo abbatta. Non è vero ma cito un caso limite ipotetico.
Però ci sono anche le situazioni assurde dalle mie parti, campagne est Milano, cacciatori che sparano a minuscoli uccelli o a conigli liberati il giorno prima.
Una volta ho visto un gruppo di quaglie, spaurite, che si nascondevano dietro un cespuglio, evidentemente non selvatiche. Tre o quattro cacciatori e non so quanti cani.
Tutto questo per terrorizzare e impallinare 10 quaglie di allevamento...
Tra l'altro i pallini mi sono caduti addosso più volte durante le corsette domenicali. Perché ci sono un sacco di cacciatori a cui andrebbe tolta la licenza.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Fiamma (06/02/2022, 19:32)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16409
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Giueli » 06/02/2022, 19:32

A volte si guarda il dito... ma così facendo si perde la Luna...

Per salvare un cinghiale si rischia di perdere gran parte della biodiversità presente un bosco.

L'Australia insegna ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Labro (06/02/2022, 19:39)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di bitless » 06/02/2022, 19:35

Fiamma ha scritto:
06/02/2022, 19:10
Eccolo là
eheh!!! :ymdevil:
Fiamma ha scritto:
06/02/2022, 19:10
ci sono sempre metodi meno o non cruenti, invece di creare un problema
e poi risolverlo a suon di veleni e trappole
ad esempio?
Fiamma ha scritto:
06/02/2022, 19:10
se vedo una zecca per terra la lascio stare a meno che non sia dentro casa
sembra più una cosa da "violazione di domicilio" che sanitaria
Fiamma ha scritto:
06/02/2022, 19:10
Non è che siccome non si può nuocere a nessuno allora tanto vale nuocere a tutti
mi devi spiegare meglio questo concetto,
che la tripla negazione rende un po' ostico

a naso credo che il limite di cui parlavo prima sia
"io e i miei amici", quindi anche che se tu avessi
modo di eliminare il problema che mette in pericolo
te e/o i tuoi amici, non esiteresti affatto

lupo, cinghiale, zecca o verme non fa alcuna differenza...
o no? :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Giueli ha scritto:
06/02/2022, 19:32
L'Australia insegna
gatti, conigli o dingo?
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti