Info CO2 da neofita

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

Info CO2 da neofita

Messaggio di Labro » 07/02/2022, 22:28

Uno stuzzicadenti non fa alzare il KH. Ma per ora parliamo di nulla perché finché non fai i test con i reagenti, non sappiamo bene quali siano i valori in vasca.

Posted with AF APP
Luca

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Info CO2 da neofita

Messaggio di adetogni » 07/02/2022, 22:31

AleBu91 ha scritto:
07/02/2022, 22:26
stuzzicadente
Decisamente no. 😂

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
AleBu91 (07/02/2022, 22:52)

Avatar utente
AleBu91
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/12/21, 20:24

Info CO2 da neofita

Messaggio di AleBu91 » 08/02/2022, 10:06

Buongiorno ragazzuoli…. Come detto ieri ho preso i test sera… pH a 6.5 KH tenetevi forte e’ a 5 NO2- a 0 NO3- a10

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Info CO2 da neofita

Messaggio di adetogni » 08/02/2022, 11:42

AleBu91 ha scritto:
08/02/2022, 10:06
Buongiorno ragazzuoli…. Come detto ieri ho preso i test sera… pH a 6.5 KH tenetevi forte e’ a 5 NO2- a 0 NO3- a10
cvd le striscette. Come anche io ho sperimentato in prima persona, sono proprio da buttare.
KH 5. pH 6.5 come fai ad averlo, avrai qualcosa che acidifica. Ed in ogni caso da "tabella" avresti troppa CO2 ma la cosa, se non la inserisci, è impossibile. Il "misuratore" di CO2 che sappia io in questi casi "falsa" il risultato.

https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... nente-CO<sub>2</sub>/

ma soprattutto
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... cquario/2/

Avatar utente
AleBu91
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/12/21, 20:24

Info CO2 da neofita

Messaggio di AleBu91 » 08/02/2022, 14:42

adetogni ha scritto:
08/02/2022, 11:42
KH 5. pH 6.5 come fa
Lèggevo che e’ nella norma no? L ho letto su internet su un foglio CO2 dove dicevano i valori normali più o meno di un acquario! Comuqnue si e’ sballato pure quello! Prenderò pure il test CO2 più avanti a reagente

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Info CO2 da neofita

Messaggio di adetogni » 08/02/2022, 15:05

AleBu91 ha scritto:
08/02/2022, 14:42
Lèggevo che e’ nella norma no? L ho letto su internet su un foglio CO2 dove dicevano i valori normali più o meno di un acquario! Comuqnue si e’ sballato pure quello! Prenderò pure il test CO2 più avanti a reagente
Mi piacerebbe, ma non esiste un test CO2 a reagente. :)

La CO2 non la puoi misurare, ma funziona così
- tu hai un KH, nel tuo caso è 5
- incrociando pH, KH e temperatura ottieni l'ipotetica concentrazione di CO2

Dico "ipotetica" perchè quella concentrazione ce l'hai SOLO se la CO2 la inserisci in vasca. In altre parole si raggiunge quella concentrazione SOLO se tu parti da un pH alto e scendi inserendo la CO2.

Ad esempio, mia vasca
- io parto con un KH 6
- pH di base della mia vasca circa 7.6
- la concentrazione di CO2 quindi non è sufficiente
- erogo CO2 e, grazie all'aumento di concentrazione di CO2, scende il pH a circa 7 e questo mi porta ad avere la "giusta" CO2

Cioè non è grazie al pH che hai la CO2, ma è grazie alla CO2 che fai scendere il pH.

La domanda è come fai ad avere pH 6.5, è molto bassa, a meno che tu non acidifichi in qualche modo la vasca (foglie di catappa, pigne di ontano o altri prodotti specifici). Quindi SOSPETTO che la misurazione di pH sia errata.
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
AleBu91 (08/02/2022, 16:59)

Avatar utente
AleBu91
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/12/21, 20:24

Info CO2 da neofita

Messaggio di AleBu91 » 08/02/2022, 17:00

adetogni ha scritto:
08/02/2022, 15:05
La CO2 non la puoi misurare, ma funziona così
- tu hai un KH, nel tuo caso è 5
- incrociando pH, KH e temperatura ottieni l'ipotetica concentrazione di CO2

Dico "ipotetica" perchè quella concentrazione ce l'hai SOLO se la CO2 la inserisci in vasca. In altre parole si raggiunge quella concentrazione SOLO se tu parti da un pH alto e scendi inserendo la CO2.

Ad esempio, mia vasca
- io parto con un KH 6
- pH di base della mia vasca circa 7.6
- la concentrazione di CO2 quindi non è sufficiente
- erogo CO2 e, grazie all'aumento di concentrazione di CO2, scende il pH
C60BD03D-6E29-4B34-88A6-7ADC63F97EC2.jpeg
09E4A919-7BD0-4C0C-9972-D61B6FCFD8BD.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Info CO2 da neofita

Messaggio di adetogni » 08/02/2022, 17:46

mah visto così in foto sembra un colore via di mezzo tra 6.5 e 7...

Avatar utente
AleBu91
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/12/21, 20:24

Info CO2 da neofita

Messaggio di AleBu91 » 08/02/2022, 21:28

adetogni ha scritto:
08/02/2022, 17:46
in foto sembra un colore via di mezzo tra 6.5 e 7...
Eh si ho visto ma bene o male e’ li no?!

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Info CO2 da neofita

Messaggio di adetogni » 08/02/2022, 21:59

AleBu91 ha scritto:
08/02/2022, 21:28
Eh si ho visto ma bene o male e’ li no?!
Si ma il problema è che tra 6.5 e 7 c'è un abisso, se parliamo di CO2. Credo tu debba attrezzarti con un test più preciso...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lorenzo78 e 8 ospiti