Gli acquariofili e la caccia

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Platyno75 » 07/02/2022, 20:56

RedLotus06 ha scritto:
06/02/2022, 23:27
ma non avete idea i danni che fanno i cinghiali nelle Marche
E non solo nelle Marche. Perché sono diventati un problema? Bisognerebbe intervenire seriamente a monte. Giustamente le varie specie animali devono stare in equilibrio. Ciò però a mio parere non è una giustificazione della caccia, anzi...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di RedLotus06 » 08/02/2022, 21:52

Platyno75 ha scritto:
07/02/2022, 20:56
Ciò però a mio parere non è una giustificazione della caccia, anzi...
Sicuramente ma tieni conto, che animale ammazza un branco di cinghiali da noi in Italia? Vanno regolati in qualche modo e la caccia unisce l’utile al “dilettevole” in questo caso. Se no anzi crea sol problemi
Yare Yare Daze

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Platyno75 » 08/02/2022, 22:01

RedLotus06 ha scritto:
08/02/2022, 21:52
Vanno regolati in qualche modo e la caccia unisce l’utile al “dilettevole” in questo caso.
Siamo sicuri che il problema stesso non sia alimentato proprio da chi si "diletta"? Non voglio generalizzare o fare dietrologie ma a volte mi viene qualche dubbio.
Comunque sia è questione delicata ma come detto sopra secondo me il discorso sulla caccia non va messo su un piano eccessivamente pragmatico, io lo vedo più vicino all'etica. Il fine non è detto che giustifichi sempre i mezzi.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Gioele » 08/02/2022, 22:51

Platyno75 ha scritto:
08/02/2022, 22:01
Siamo sicuri che il problema stesso non sia alimentato proprio da chi si "diletta"?
Sì, anche ce n'è talmente tanti che non servirebbe, inoltre, cosa potresti fare? Per fornirgli quantità di cibo tali da essere davvero impattante dovresti spendere cifre impensabili.
Platyno75 ha scritto:
08/02/2022, 22:01
lo vedo più vicino all'etica.
OK, mettiamola sull'etica.
Perché alla fine, è solo un discorso etico, tolto il bracconaggio che fa DANNO la caccia così com'è non fa danno alcuno, ma, genera un mercato, potrebbe aiutare (anche se ora è troppo restrittiva) in alcuni problemi, quindi in un c'ero senso porta vantaggi, quindi sì, sul piano pratico vietarla non ha vantaggi.

Lato etico.
Che un vegetariano o un vegano non caccino e non la vedano di buon occhio, direi che si chiama coerenza.
Che qualcuno che consuma carne veda abbattere animali senza danneggiare la specie come una cosa crudrle/insensata/cattiva/come vi pare, francamente è incoerenza.
Voglio dire, siamo tra persone civilizzate, voglio sperare che nessuno mi tirerà fuori la storia degli uccelli catturati di frodo con le trappole (molti di questi specie a rischio) oppure l'esempio del ricco imbecille che abbatte un leone perché è figo, quello è difficile trovare qualcuno che non lo condanni, è logica.

Perché dico che si tratta di incoerenza, beh, per i grossi animali da macello l'abbattimento di solito avviene per un colpo di pistola al cranio, non molto diverso dalla caccia, e di sicuro entrambe le cose sono meno dolorose dell'essere mangiati da un predatore, quindi mangiare carne e dispiacersi per il daino...ha poco senso.

Per chi è contro comunque, molto semplicemente. Non la pratichi :-??
Non frequenti persone che la pratichano.
Ma perché deve negare questa pratica ad altri? Perché lui la considera crudele?
Se funzionasse così per tutto, una parte di popolazione potendo vieterebbe a noi di detenere animali perché lo considera crudele, cosa che mi pare estrema

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2022, 4:54

Gioele ha scritto:
08/02/2022, 22:51
Se funzionasse così per tutto, una parte di popolazione potendo vieterebbe a noi di detenere animali perché lo considera crudele, cosa che mi pare estrema
Quei xxxxxxxx (non mi viene in mente un termine pubblicabile) della LAV, ci provano in tutti i modi :))
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Platyno75 » 09/02/2022, 7:46

Gioele ha scritto:
08/02/2022, 22:51
sul piano pratico vietarla non ha vantaggi
Sono d'accordo, aumenterebbe il bracconaggio.
Gioele ha scritto:
08/02/2022, 22:51
coerenza
Coerenza è consumare con consapevolezza, cibarsi di carne che proviene da un certo tipo di filiera, in cui anche nell'allevamento e nella macellazione c'è etica e sensibilità.
Gioele ha scritto:
08/02/2022, 22:51
dispiacersi per il daino
Sopra abbiamo citato le popolazioni di cacciatori che ringraziano chi hanno ucciso mentre lo mangiano. È consapevolezze. Noi siamo animali e ci nutriamo anche di altri animali. Non ci vedo nulla di strano. È come lo facciamo che fa la differenza.
Gioele ha scritto:
08/02/2022, 22:51
negare questa pratica ad altri
Secondo me servirebbero regole severe e la possibilità di andare a caccia solo per chi dimostra di farlo con consapevolezza. Poi chi non è favorevole alla caccia cercherà di convincere i cacciatori a cambiare idea.

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Gioele ha scritto:
08/02/2022, 22:51
voglio sperare che nessuno mi tirerà fuori la storia degli uccelli catturati di frodo con le trappole
Il bracconaggio non è la caccia. Poi ci sono anche cacciatori che hanno un etica profonda e grande rispetto per gli animali e l'ambiente, ne conosco alcuni e il fatto che vadano a caccia non mi turba infatti.

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
09/02/2022, 4:54
LAV,
Sono estremisti e fanno una gran confusione.
Però alcuni temi che portano avanti meritano attenzione per portarli sul livello della ragionevolezza.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Gioele » 09/02/2022, 11:10

cicerchia80 ha scritto:
09/02/2022, 4:54
xxxxxxxx
Non mi sarei potuto esprimere meglio.
Platyno75 ha scritto:
09/02/2022, 7:52
Secondo me servirebbero regole severe e la possibilità di andare a caccia solo per chi dimostra di farlo con consapevolezza
Il discorso è che puoi creare regole per far sì che la caccia non diventi dannosa.
Ma è ovvio che all'interno di quelle regole ci sarà quello che spara solo a colpo certo cuore/cervello e quelli che si mettono a scaricare cartucce a caso su un branco che gli corre incontro...idealmente il primo metodo sarà più carino, e pure io sono per dare una morte decente, ma non è che puoi regolamentare quello.

Digressione, sul celeberrimo cinghiale.
UN professore, infatti ripreso solo lui da tutti gli enti anti caccia, afferma questo
Screenshot_20220209_105655.jpg
Peccato che io abbia studiato che il sus scrofa aumenti il numero di cuccioli coi parti e i cacciatori con ordino sul fatto che quando abbattono una femmina giovane trovano 3/5 suinetti, una sopra I 70kg mai meno di 6 fino ad un record, almeno tra quelli che conosco io, di 12 suinetti in una sola scrofa enorme. E mi chiedo, perché un errore così grossolano? Vabbè sarà una falla.
Tralasciando la "sostanza particolare chiamata feromone" espressione che denota una certa ignoranza da parte del giornalista e non di certo del relatore, che quindi fa solo sorridere ma non aggiunge nulla.
Sì afferma che in un gruppo di cinghiali partorisce solo la matriarca e l'ucviderla crea dispersione dei branchi.
Sì deducono due cose, uno, in natura la matriarca non viene mai abbattuta, due, i cinghiali su un intero branco avrebbero una produzione di 5/6 cuccioli data da una sola femmina anziana.
Senza commentare Vilascio solo questi scheen shot presi da Wikipedia.
Screenshot_20220209_110028_com.android.chrome.jpg
Screenshot_20220209_110119_com.android.chrome.jpg
Buona lettura

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
cicerchia80 (09/02/2022, 11:19)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Fiamma » 09/02/2022, 13:42

Platyno75 ha scritto:
09/02/2022, 7:52
anche nell'allevamento e nella macellazione c'è etica e sensibilità.
Evito di intervenire ancora in questo topic ed eviterò anche di leggerlo ancora, sono argomenti che mi toccano profondamente e non vorrei guastarmi la partecipazione al forum, ma mettere macellazione, sensibilità e etica in una stessa frase non si può proprio sentire.
Non datevi la pena di rispondermi o taggarmi che è inutile :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
riccardo269 (10/02/2022, 0:27)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Platyno75 » 09/02/2022, 13:50

Fiamma ha scritto:
09/02/2022, 13:42
ma mettere macellazione, sensibilità e etica
E vabbè qui cambiamo argomento :)
Chiediamo al leone se si sente cattivo quando sbrana la gazzella o al pesce che mangia il suo chironomus vivo.
Ogni specie si nutre in un certo modo, uomo compreso.
Poi c'è chi per convinzioni personali legittime adotta altri comportamenti alimentari (vegetariano, vegano) ma chi mangia un animale non è un assassino. Si nutre.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
riccardo269 (10/02/2022, 0:28)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Gli acquariofili e la caccia

Messaggio di Gioele » 09/02/2022, 14:04

Platyno75 ha scritto:
09/02/2022, 13:50
ma chi mangia un animale non è un assassino
Lo è, e accetto la cosa.
La macellazione anche avvenisse per sgozzamento, cosa che non accade, sarebbe meno crudele dello sbranare un animale dai geniali aspettare che si dissangui e iniziare a mangiarlo mentre è vivo. Cosa che avviene regolarmente per le prede di canidi e ienidi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
riccardo269 (10/02/2022, 0:29)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti