I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 10/02/2022, 11:03
Vasca stupenda. Non posso immaginare il delirio durante le potature
Complimentoni!
rargoth
-
LucaDiTaranto

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/12/21, 22:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x31x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1400 + 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte amtra
- Flora: sessiliflora, cyperus helferi e rotala. echinodorus bleheri ed ozelot green, lagenandra meeboldi red, rotala orange, Miryophyllum matogrossense, Alternanthera reineckii
- Fauna: 2 cacatuoides- 6 otocinclus- 12 Hyphessobrycon
- Altre informazioni: 65 litri netti, allestimento con rocce amtra bamboo e legni.
Fondo ghiaia amtra nero e bianco 1,2-0,6 mm
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di LucaDiTaranto » 10/02/2022, 11:11
bellissima complimenti

Posted with AF APP
LucaDiTaranto
-
AlessandroAmoroso

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Garda
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Soil tropica
- Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
- Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 10/02/2022, 16:38
rargoth ha scritto: ↑10/02/2022, 11:03
Vasca stupenda. Non posso immaginare il delirio durante le potature
Complimentoni!
Ahaha grazie ,infatti queste foto le ho fatte appena dopo 2 ore di potatura,ti lascio immaginare prima che foresta c'era..
Anzi ti posto la foto del prima,gli angoli erano in ombra...
20220205_220324_4093288278498446069.jpg
20220201_172355_4474571709507221859.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlessandroAmoroso
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/02/2022, 18:28
Bella vasca
AlessandroAmoroso ha scritto: ↑06/02/2022, 19:37
mentre i valori dell'acqua non li ricordo.
A questo credo poco,cmq almeno pH e KH dovresti conoscerli visto che fertilizzi con CO
2.
Per la fauna secondo me potresti aumentare il numero dei margaritatus e stop.
AlessandroAmoroso ha scritto: ↑06/02/2022, 19:37
Cambio 30% con acqua osmotica una volta ogni settimana.
Osmotica ricostruita?In caso contrario a maggior ragione una controllata ai valori la darei.
marko66
-
AlessandroAmoroso

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Garda
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Soil tropica
- Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
- Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 10/02/2022, 21:05
marko66 grazie del complimento,le seiryu stones sono calcaree che producono un benefico effetto tampone sull'acidità dell'acqua determinata dalle terre Aqua Soil e dall'uso di acqua d'osmosi,il 30% di cambio di osmosi settimanale serve a bilanciare i sali che rilasciano nell'acqua,questo equilibrio si è raggiunto dopo anni di test,si in effetti i valori non li ricordo ma li faccio ogni tanto per controllare che tutto vada bene...per la fauna avevo pensato di aggiungere dei DANIO CHOPRAI che non si ibridano ed occupano la zona alta dell'acquario, per dare un colpo d'occhio diverso,che ne pensi?
Posted with AF APP
AlessandroAmoroso
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 10/02/2022, 21:42
Bellissima!
Una gestione molto diversa da quelle attualmente prevalenti su AF ma devo dire che il risultato è notevole
Anch'io vorrei conoscere i valori e soprattutto il loro andamento prima e dopo i cambi.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
AlessandroAmoroso

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Garda
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Soil tropica
- Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
- Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 10/02/2022, 21:51
Platyno75 ha scritto: ↑10/02/2022, 21:42
Bellissima!
Una gestione molto diversa da quelle attualmente prevalenti su AF ma devo dire che il risultato è notevole
Anch'io vorrei conoscere i valori e soprattutto il loro andamento prima e dopo i cambi.
Ok

appena farò i test posterò i valori ,come un diario.
Posted with AF APP
AlessandroAmoroso
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 10/02/2022, 21:54

per un utile confronto sulla gestione

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
AlessandroAmoroso

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Garda
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Soil tropica
- Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
- Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 12/02/2022, 15:48
Ho effettuato i test prima del cambio settimanale d'acqua osmotica
Ph7
Kh10
Gh11
CO2 36 mg/l
Dopo il cambio di domani mattina effettuerò i test per mostrare l'andamento di settimana in settimana.
Posted with AF APP
AlessandroAmoroso
-
Enrico1234

- Messaggi: 3336
- Messaggi: 3336
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 12/02/2022, 17:54
Stupendissimo......

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti