50 rigogliosi litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 20/02/2022, 9:13

Qualcosa non va :-?
Conducibilità in salita ~x(
IMG_20220220_085531_3412037661831564446.jpg
Dopo il cambio fatto un mese fa avevo cercato di riportare il GH a 7 introducendo mezzo punto alla volta
Non c'ero riuscito (e mi sono stupito del consumo anomalo di Magnesio)
La settimana scorsa, vedendo la conducibilità bloccata, non l'ho introdotto... ed adesso lo vedo passare da 6 a 7 :-o
Le piante stanno ancora crescendo (hanno riserve)
Però devo capire cosa non va
Sospetto di aver esagerato con il Potassio, nonostante rispetto al passato ho semplicemente diviso la somministrazione su base settimanale (da 3 ml/mese a 0,7 ml/settimana)
L'azoto, anche se non rilevabile dai test NO3-, deve essere sufficiente: il Phyllanthus cresce velocissimo e non arrossisce.
Una cosa anomala che ho notato, è che il ceratophillum sta facendo ciuffetti molto più piccoli del solito
Il microsorum invece ha alcune foglie molto rovinata, ma sono quelle più vecchie che sono tornate visibili dopo averlo sfoltito
La Proserpinaca invece ha fatto un sacco di getti laterali! Fino ad ora era sempre rimasta filiforme

@Marta starei pensando ad un piccolo cambio...
IMG_20220220_091016_223248961024497342.jpg
IMG_20220220_090958_5124639447365539035.jpg
IMG_20220220_090938_9207753196487096421.jpg
IMG_20220220_090931_5109821146992893660.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

50 rigogliosi litri

Messaggio di Marta » 20/02/2022, 9:28

Briiel ha scritto:
20/02/2022, 9:13
Sospetto di aver esagerato con il Potassio
molto probabilmente.
Briiel ha scritto:
20/02/2022, 9:13
è che il ceratophillum sta facendo ciuffetti molto più piccoli del solito
potrebbe essere che venga ostacolato l'assorbimento del Ca, per via del potassio/magnesio. Magari è ancora poca roba e lo segnala solo il cerato perché è il cerato :D
Briiel ha scritto:
20/02/2022, 9:13
microsorum invece ha alcune foglie molto rovinata, ma sono quelle più vecchie che sono tornate visibili dopo averlo sfoltito
probabilmente problemi pregressi.
Briiel ha scritto:
20/02/2022, 9:13
La Proserpinaca invece ha fatto un sacco di getti laterali!
altro indizio sulla quantità di potassio.

Per me sei ancora scarso di ferro.
Alzerei un filo il fosforo, come al solito e l'azoto.
Ovviamente stop a potassio e magnesio.

Vedi come va e, se non cambia in meglio la situazione, allora farei un cambio.
Che ne dici?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Briiel (20/02/2022, 14:43)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 20/02/2022, 14:49

Marta ha scritto:
20/02/2022, 9:28
Alzerei un filo il fosforo, come al solito e l'azoto.
Ovviamente stop a potassio e magnesio.
È quello che intendevo fare
Marta ha scritto:
20/02/2022, 9:28
Per me sei ancora scarso di ferro.
Ne sto mettendo 0,10 mg/l
Sinceramente non ho ancora capito bene quanto ne serva :-??
Marta ha scritto:
20/02/2022, 9:28
Che ne dici?
Approved :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

50 rigogliosi litri

Messaggio di Marta » 20/02/2022, 16:24

Briiel ha scritto:
20/02/2022, 14:49
Sinceramente non ho ancora capito bene quanto ne serva
dipende dal ferro, ma fino a 0,2 mg/l arriverei tranquillo. Usi l's5?

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 20/02/2022, 16:29

Marta ha scritto:
20/02/2022, 16:24
dipende dal ferro, ma fino a 0,2 mg/l arriverei tranquillo. Usi l's5?
Esatto, S5
Dovrei valutare di fare un po' di superferro :-?
Già con la quantità attuale arrivo all'arrossamento
Rappoppiandolo resterebbe perennemente rosso :D
Dovrei valutare di fare un mix con S5 e CIFO ferro

https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-potenziato-chelato-acquario/

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

50 rigogliosi litri

Messaggio di Marta » 21/02/2022, 6:14

Briiel ha scritto:
20/02/2022, 16:29
Dovrei valutare di fare un mix con S5 e CIFO ferro
o anche solo il cifo ferro. Non colora, è più facile da assimilare e col tuo pH va bene.
Col potenziato, però, dai ferro in 4 forme: DTPA, EDDHA sia [orto, orto] che [orto, para] e infine, libero. Però colora pure lui.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Briiel (21/02/2022, 19:12)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 21/02/2022, 7:54

Avendo le neocaridina, preferirei avere un indicatore colorato che mi avverta in caso di eccesso :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

50 rigogliosi litri

Messaggio di Marta » 21/02/2022, 8:01

Briiel ha scritto:
21/02/2022, 7:54
Avendo le neocaridina, preferirei avere un indicatore colorato che mi avverta in caso di eccesso
per come dosi tu non arriveresti mai all'eccesso. Figuriamoci poi uno tale da fare male alle caridina. :))

Inoltre il fe cifo liquido è 100% chelato. Dovresti arrivare a dosi sprosoitate per far danni.

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 21/02/2022, 8:22

Marta ha scritto:
21/02/2022, 8:01
Inoltre il fe cifo liquido è 100% chelato.
Ero convinto che avesse anche ferro libero :-?
CIFO Ferro
Ferro (Fe) solubile in acqua 6%
Ferro (Fe) chelato con DTPA 6%
CIFO S5 radicale
Ferro (Fe) solubile in acqua 6,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

50 rigogliosi litri

Messaggio di Marta » 21/02/2022, 8:37

Briiel ha scritto:
21/02/2022, 8:22
Ero convinto che avesse anche ferro libero
no. Come hai riportato tu:
Cifo liquido: Fe 6% chelato 100% con DTPA.
S5: Fe 6,5% chelato 3,5% cn EDDHA. Il resto, 3% è libero.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Briiel (21/02/2022, 19:12)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edos11, federicaing e 6 ospiti