Fondo inquinato?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
Ciao ragazzi
ho un problema particolare che in realtà non so bene come spiegarvi, parto però prima da una premessa: un anno fa ho scoperto che i miei P. scalare avevano il camallanus ed ho provato, invano, il cibo medicato della walstad (ne andavano ghiotti, il principio attivo era a base di fenbendazolo) e le scaglie inumidite con il chemisole (test di pochi giorni, lo sputavano)
Tutto vano, pur non vedendoli espellere vermi sembrava che non li avessero piu per mesi e poi rispuntavano magicamente.
Dopo un mesetto che ho fatto la seconda cura della walstad (inizio meta novembre 21) ho iniziato ad avere una moria di pesci: prima due cory (incastrati sotto il filtro interno, non ci ho fatto caso), poi una petitella (vecchiaia?) poi, ovviamente nell'unica settimana in cui ero partito, son morti 5cory ed 8 petitelle
A questo punto cambio di 80lt e carbone attivo per due settimane (150gr, la vasca è di 280litri netti),veloce sifonatura, la situazione appare migliorata (cardinali e petitelle piu attivi, due cory che hanno ripreso a sgrufare, pur non essendo molto attivi) ed il terzo cory (che avevo raccolto a pancia in su) che si era ripreso in una vaschetta a parte
10 giorni fa ho avuto la sensazione che i cory fossero di nuovo un po' statici e ho fatto un'altra settimana di carbone
Ieri ho trovato pancia all'aria il cory che normalemente era il più attivo e che fino al giorno prima avevo visto nuotare tranquilamente, l'unico che mi era sembrato avere recuperato al 100%, mentre ne vedo un altro con le branchie arrossate
Ho catturato il cory pancia all'aria, l'ho messo in una bacinella per farlo morire in pace, ad oggi è ancora vivo e sta nella corretta posizione. I due cory in vasca sempre molto fermi ma con il respiro di nuovo normale
Che sta succedendo in vasca? possibile che il fondo sia oramai inquinato?
Di seguito i valori
NO3-: 10
PO43-: 0,25 a fine settimana, lo riporto sempre ad 1
fe: 0 a fine settimana, lo riporto a 0,1
KH:4
NO2-:0
Fondo fertile mix di Prodac Humus + Humus Plus, coperti da Jbl Sansibar
Sto arrivando al punto di pensare di regalare i cory sperando che in un'altra vasca si riprendano, mi piacerebbe però capire il problema e risolverlo, in prospettiva di riaverli di nuovo e soprattutto nella speranza che la situazione non peggiori al punto di riprendere ad uccidere i caracidi (che per ora stanno benissimo)
Vi ringrazio e scusate per il tema
Mark
ho un problema particolare che in realtà non so bene come spiegarvi, parto però prima da una premessa: un anno fa ho scoperto che i miei P. scalare avevano il camallanus ed ho provato, invano, il cibo medicato della walstad (ne andavano ghiotti, il principio attivo era a base di fenbendazolo) e le scaglie inumidite con il chemisole (test di pochi giorni, lo sputavano)
Tutto vano, pur non vedendoli espellere vermi sembrava che non li avessero piu per mesi e poi rispuntavano magicamente.
Dopo un mesetto che ho fatto la seconda cura della walstad (inizio meta novembre 21) ho iniziato ad avere una moria di pesci: prima due cory (incastrati sotto il filtro interno, non ci ho fatto caso), poi una petitella (vecchiaia?) poi, ovviamente nell'unica settimana in cui ero partito, son morti 5cory ed 8 petitelle
A questo punto cambio di 80lt e carbone attivo per due settimane (150gr, la vasca è di 280litri netti),veloce sifonatura, la situazione appare migliorata (cardinali e petitelle piu attivi, due cory che hanno ripreso a sgrufare, pur non essendo molto attivi) ed il terzo cory (che avevo raccolto a pancia in su) che si era ripreso in una vaschetta a parte
10 giorni fa ho avuto la sensazione che i cory fossero di nuovo un po' statici e ho fatto un'altra settimana di carbone
Ieri ho trovato pancia all'aria il cory che normalemente era il più attivo e che fino al giorno prima avevo visto nuotare tranquilamente, l'unico che mi era sembrato avere recuperato al 100%, mentre ne vedo un altro con le branchie arrossate
Ho catturato il cory pancia all'aria, l'ho messo in una bacinella per farlo morire in pace, ad oggi è ancora vivo e sta nella corretta posizione. I due cory in vasca sempre molto fermi ma con il respiro di nuovo normale
Che sta succedendo in vasca? possibile che il fondo sia oramai inquinato?
Di seguito i valori
NO3-: 10
PO43-: 0,25 a fine settimana, lo riporto sempre ad 1
fe: 0 a fine settimana, lo riporto a 0,1
KH:4
NO2-:0
Fondo fertile mix di Prodac Humus + Humus Plus, coperti da Jbl Sansibar
Sto arrivando al punto di pensare di regalare i cory sperando che in un'altra vasca si riprendano, mi piacerebbe però capire il problema e risolverlo, in prospettiva di riaverli di nuovo e soprattutto nella speranza che la situazione non peggiori al punto di riprendere ad uccidere i caracidi (che per ora stanno benissimo)
Vi ringrazio e scusate per il tema
Mark
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
nella vaschetta (che poi in realtà è una normale bacinella) ho messo un paio di litri di acqua della vasca ed il resto (ad occhio direi altri 3-4) di acqua d'osmosi, prontamente riscaldata. Nessun fondo, nessuna pianta, chiusa dall'alto con un libro perchè ho paura che salti fuori (cosa che ha fatto mentre era nel bocale in attesa di essere trasportato): so che non è bello ma ero convinto che stamattina l'avrei trovato morto ed invece è migliorato.
Non capisco cosa non vada nella vasca: gli altri pesci stanno bene, ho fatto due cicli di carbone, cosa ci può essere che dia fastidio?
Non capisco cosa non vada nella vasca: gli altri pesci stanno bene, ho fatto due cicli di carbone, cosa ci può essere che dia fastidio?

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
I corridori scavano....
Se non mi confondo di pesce ed è lui che era in crisi io ho un sospetto: le fond....
Aggiunto dopo 55 secondi:
Se non mi confondo di pesce ed è lui che era in crisi io ho un sospetto: le fond....
Aggiunto dopo 55 secondi:
Importante è che stia meglio.
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8499
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
Forse è questo il problema, il fondo fertile non va bene con i corydoras perchè scavano e lo riportano in superficie
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
purtroppo non posso lasciarlo li, messo pure per terra, mia moglie prima o poi mi butta fuori casa ed avrebbe anche ragione

Oggi ho provato a dargli una singola scaglia di cibo, l'ha lasciata li. Se entro domani non l'ha consumata la tolgo e gli cambio un litro di acqua
Se la causa fosse il fondo fertile non dovrebbe coinvolgere anche gli altri pesci? cmq non l'ho descritto, ci sono 5-6 cm di sansibar dopo il fondo fertile, non so se possano avere scavato cosi tanto



Inoltre la prima moria aveva coinvolto anche le petitelle, a meno che non siano a questo punto due eventi scollegati


c'è un modo per capire sul serio cosa non va? se il fondo, se il medicinale (sempre che ci possa ancora essere un residuo) o altro?
grazie mille ragazzi!
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
Domani mattina una fotina dell'acquario?
Grazie
Mi cala la palpebra
Grazie
Mi cala la palpebra

Posted with AF APP
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
Domani sera quando torno dall’ufficio te ne faccio una aggiornata
Grazie mille e buona notte!!
Grazie mille e buona notte!!
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
Ma hai fatto le cure in vasca? Io, se di avvelenamento si tratta, propenderei più per residui di farmaci ( soprattutto il Chemisole visto che gli P. scalare lo sputavano, ma anche l'altro sarà uscito nelle feci) a cui i Corydoras sono più sensibili degli altri.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
Ignoravo.....
Ho riletto.
Anche questo aspetto è da considerare.
Ciao
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti