inserimento branco pesci
- lucami
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 30/12/2021, 8:59
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
Ludwigia Palusyris Red
Hygrophila Corymbosa thailand
Higrophilia polisperma
Limnophila Sessiliflora
Echinodorus Parvoflorus
Bucelophandra Green Velvet
Alternanthera Rosanerving
Bacopa Caroliniana
Anubias Nana coin - Grazie inviati: 26
- Grazie ricevuti: 32
inserimento branco pesci
buongiorno a tutti, tra una decina di giorni dovrei finire il canonico mese di maturazione.
devo quindi popolare la vasca.
è un 100 litri ben piantumato, e volevo inserire una 20ina di Danio Margaritatus. il problema è che il negozio dove li andro a prendere dista 60km da casa mia (quindi 60+60)
è possibile inserirli tutti insieme? c'è il rischio di un "colpo" alla vasca, un picco improvviso..?
non posso fare 2 strade e non vorrei nemmeno farli spedire...
i valori acqua al momento sono PH7, GH 6, KH 6, temp 19 gradi (la temperatura nel corso dell'anno andrà dai 18 minimi invernali ai 26/27 massimi estivi)
volevo inserire anche qualche neocaridina e.....otocinclus? come temperatura sono tirato in inverno? consigli
grazie
devo quindi popolare la vasca.
è un 100 litri ben piantumato, e volevo inserire una 20ina di Danio Margaritatus. il problema è che il negozio dove li andro a prendere dista 60km da casa mia (quindi 60+60)
è possibile inserirli tutti insieme? c'è il rischio di un "colpo" alla vasca, un picco improvviso..?
non posso fare 2 strade e non vorrei nemmeno farli spedire...
i valori acqua al momento sono PH7, GH 6, KH 6, temp 19 gradi (la temperatura nel corso dell'anno andrà dai 18 minimi invernali ai 26/27 massimi estivi)
volevo inserire anche qualche neocaridina e.....otocinclus? come temperatura sono tirato in inverno? consigli
grazie
- Matias
- Moderatore

- Messaggi: 4028
- Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- Grazie inviati: 441
- Grazie ricevuti: 1027
inserimento branco pesci
Ciao
posteresti una foto della vasca? Anche se dalla tua descrizione sembrerebbe adatta.

I margaritatus sono veramente piccoli, secondo me se l'acquario è molto piantumato non avrai problemi di inquinanti.
I valori sono ottimi, sei solo un po' al limite con la temperatura massima... Se riesci a procurarti una o due ventoline magari riesci a raffreddare un pochino l'acqua in estate...lucami ha scritto: 22/02/2022, 9:14 i valori acqua al momento sono PH7, GH 6, KH 6, temp 19 gradi (la temperatura nel corso dell'anno andrà dai 18 minimi invernali ai 26/27 massimi estivi)
Per vari motivi (non tanto la temperatura) ti sconsiglierei gli Otocinclus. Ottimo abbinamento le neocaridina invece
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
- lucami
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 30/12/2021, 8:59
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
Ludwigia Palusyris Red
Hygrophila Corymbosa thailand
Higrophilia polisperma
Limnophila Sessiliflora
Echinodorus Parvoflorus
Bucelophandra Green Velvet
Alternanthera Rosanerving
Bacopa Caroliniana
Anubias Nana coin - Grazie inviati: 26
- Grazie ricevuti: 32
inserimento branco pesci
se non la smettono con gli aumenti di solito con clima acceso riesco a regolarmi ...fino a poco tempo fa avevo un marino e la tenevo a 25/25.5 massimo.Matias ha scritto: 22/02/2022, 10:11 I valori sono ottimi, sei solo un po' al limite con la temperatura massima... Se riesci a procurarti una o due ventoline magari riesci a raffreddare un pochino l'acqua in estate...
ventole le ho e non avrei problemi. per 1 mese che sta sui 26 dici che puo essere un problema? ho letto che in condizioni particolari supportano livelli da pazzi...
ottimo. si , credo che tra una decina di giorni se va cosi, non vedo nemmeno piu il legnoMatias ha scritto: 22/02/2022, 10:11 I margaritatus sono veramente piccoli, secondo me se l'acquario è molto piantumato non avrai problemi di inquinanti.
immaginavo. oltre a qualche neocaridina cosa potrei mettere? ho pensato agli otocinclus perche sono , oltre che bellissimi, ottimi pulitori di foglie ,legni ecc.Matias ha scritto: 22/02/2022, 10:11 Per vari motivi (non tanto la temperatura) ti sconsiglierei gli Otocinclus
un suo "sostituto"?
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi: Al momento é così, ma credo che tra 2 settimane sia una giungla da potare. Spero.. Vuol dire che tutto gira bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matias
- Moderatore

- Messaggi: 4028
- Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- Grazie inviati: 441
- Grazie ricevuti: 1027
inserimento branco pesci
È un po' una scommessa... Probabilmente non dovresti trovare morti, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Io comunque se fossi in te correrei il rischio, hai un buon margine di sicurezza.
Questo è un po' un mito, gli Otocinclus necessitano di vasche mature "sporche", magari anche con alghe, solo perché si nutrono dei microrganismi su esse presenti... In realtà non puliscono nulla. Sulla bellezza poi non si discute
Sinceramente non mi viene in mente... C'è qualche specie simile, tipo le Seowellia che si adattano ai tuoi valori, me necessitano di una corrente decisamente forte in vasca, a simulare quella di un fiume. Inoltre dovrebbero essere presenti ciottoli arrotondati e anche con loro alghe... Io sinceramente terrei solo Danio e neocardine
Il layout è senz'altro gradevolelucami ha scritto: 22/02/2022, 10:30 Al momento é così, ma credo che tra 2 settimane sia una giungla da
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
- lucami
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 30/12/2021, 8:59
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
Ludwigia Palusyris Red
Hygrophila Corymbosa thailand
Higrophilia polisperma
Limnophila Sessiliflora
Echinodorus Parvoflorus
Bucelophandra Green Velvet
Alternanthera Rosanerving
Bacopa Caroliniana
Anubias Nana coin - Grazie inviati: 26
- Grazie ricevuti: 32
inserimento branco pesci
cresce a dismisura! spero non crei troppa ombra quelle sotto altrimenti devo spostarle
si questo lo sapevo, ho inserito sassi recuperati sulla sponda del ticino (so che non si puoMatias ha scritto: 22/02/2022, 11:03 magari anche con alghe, solo perché si nutrono dei microrganismi su esse presenti.
in tal caso se vedo problematiche avvio, come facevo col marino, il condizionatore della sala a determinate ore cosi da avere un "ambiente fresco"
magari riesco con la ventola, ho un ventolone silenziosissimo che abbassava bene la temperatura. in piu ho anche le pale a soffitto. non dovrei avere problemi
allora faccio una sorta di "monotematico" , vediamo cosa ne esce, probabile si riproducano bene magari...
dici di stare sui 15 o partire gia sui 20 individui? il problema sara identificare maschi e femmine all'acquisto
PS nel layout manca muschio quà e là (legni e sassi) e un po di pratino
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
inserimento branco pesci
Sono delle mucche con le pinne, altro che pulitori
Ciao lucami
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- lucami
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 30/12/2021, 8:59
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
Ludwigia Palusyris Red
Hygrophila Corymbosa thailand
Higrophilia polisperma
Limnophila Sessiliflora
Echinodorus Parvoflorus
Bucelophandra Green Velvet
Alternanthera Rosanerving
Bacopa Caroliniana
Anubias Nana coin - Grazie inviati: 26
- Grazie ricevuti: 32
inserimento branco pesci
Parli delle danio? Perché arriverebbero da un noto negozio.. E non ho modo di fare quarantena
- Matias
- Moderatore

- Messaggi: 4028
- Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- Grazie inviati: 441
- Grazie ricevuti: 1027
inserimento branco pesci
Direi che puoi stare tranquillo alloralucami ha scritto: 22/02/2022, 12:10 in tal caso se vedo problematiche avvio, come facevo col marino, il condizionatore della sala a determinate ore cosi da avere un "ambiente fresco"
magari riesco con la ventola, ho un ventolone silenziosissimo che abbassava bene la temperatura. in piu ho anche le pale a soffitto. non dovrei avere problemi
Per il numero secondo me puoi partire con 20, senti anche cosa ti dice @Monica che è venuta a farci visita.lucami ha scritto: 22/02/2022, 12:10 dici di stare sui 15 o partire gia sui 20 individui? il problema sara identificare maschi e femmine all'acquisto
Riconoscere il sesso è abbastanza semplice, ma capisco che in un negozio non è il massimo. Non che sia importantissimo il rapporto, ma sarebbe meglio avere una maggioranza di femmine.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
inserimento branco pesci
Si, sempre meglio quarantenare i nuovi pesci, da qualunque posto provengano
Anche secondo me
Leggo tutto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- lucami
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 30/12/2021, 8:59
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
Ludwigia Palusyris Red
Hygrophila Corymbosa thailand
Higrophilia polisperma
Limnophila Sessiliflora
Echinodorus Parvoflorus
Bucelophandra Green Velvet
Alternanthera Rosanerving
Bacopa Caroliniana
Anubias Nana coin - Grazie inviati: 26
- Grazie ricevuti: 32
inserimento branco pesci
Esatto, posso iniziare a sentire il negozio ed eventualmente far sì che vengano preparati prima. Magari riesco.
Ok quindi vada per 20. Chissà che spettacolo in vasca.
Rapporto? 5 maschi 15 femmine? Troppi maschi?
Cavolo, la vedo dura... Vedo cosa posso fare.
Con il marino mai una malattia in 2 anni, mai un problema. Spero mi vada bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.