50 rigogliosi litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 26/02/2022, 9:59

Marta ha scritto:
20/02/2022, 9:28
Vedi come va e, se non cambia in meglio la situazione, allora farei un cambio.
La conducibilità continua a salire
Procedo con un cambio del 10%
Se non fosse sufficiente, la prossima settimana ne farò un altro :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 27/02/2022, 9:44

Ecco qui i test di oggi
IMG_20220227_093842_7805525443194726119.jpg
Mi sono accorto di non avere abbastanza demineralizzata per il cambio... Dovrò rimandare a domani
Le piante continuano a crescere sfruttando le loro risorse
Anche il consumo di Fosforo è calato

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

50 rigogliosi litri

Messaggio di Marta » 27/02/2022, 9:50

Briiel ha scritto:
26/02/2022, 9:59
Procedo con un cambio del 10%
ok. L'ideale sarebbe non farlo di sola demineralizzata. Perché abbassi i valori ma gli equilibri o gli squilibri, non cambiano.
Mi ricordi com'è la tua acqua di rete?
Altrimenti, potresti provare con la Levissima o altra minerale (prima però bisogna studiarne l'etichetta).

Che ne pensi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 27/02/2022, 9:56

Marta ha scritto:
27/02/2022, 9:50
Mi ricordi com'è la tua acqua di rete?
Magnesio 16 mg/l
Calcio 29 mg/l
Potassio 1 mg/l
Sodio 6 mg/l
In pratica i GH e KH della mia vasca, ma con pochissimo Potassio

Inizialmente avevo ipotizzato di fare un cambio usando demineralizzata e poi integrare un po' di Magnesio e microelementi

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 17/03/2022, 22:48

Ok, mi arrendo =))
@Marta ho fatto un cambio del 10% con acqua di rete
Briiel ha scritto:
27/02/2022, 9:56
Magnesio 16 mg/l
Calcio 29 mg/l
Potassio 1 mg/l
Sodio 6 mg/l
Dopo il cambio la conducibilità era 337
GH e KH invariati
Adesso, a distanza di 10 giorni, è salita a 380 :-??
Sia GH che KH sono saliti di 1 grado @-)
IMG_20220317_223824_664396073897470067.jpg
Eppure le piante sembrano in forma
IMG_20220317_221957_2783883246718851656.jpg
La foto è un po' scura... ma le luci si stanno spegnendo (ultimamente faccio sempre tardi al lavoro :( )
Domani provo a farne altre

Ho integrato un po' di Fosforo (0,08 ml) e ne aggiungerò altrettanto tra qualche giorno
Idem per l'azoto
Metterei anche un po' di micro
Per il resto... sono un po' in difficoltà: credo ci sarà bisogno di un altro cambio :-s

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

50 rigogliosi litri

Messaggio di Marta » 18/03/2022, 6:22

Briiel ha scritto:
17/03/2022, 22:48
Eppure le piante sembrano in forma
Credo che serva dare una potatina o sbaglio?
Briiel ha scritto:
17/03/2022, 22:48
credo ci sarà bisogno di un altro cambio
non mi spiego gli aumenti. Con cosa faresti il prossimo cambio? E di quanto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 18/03/2022, 6:47

Marta ha scritto:
18/03/2022, 6:22
Credo che serva dare una potatina o sbaglio?
Non sbagli!
Ma con la conducibilità in salita avevo preferito non toccare le mie divoratrici :))
Marta ha scritto:
18/03/2022, 6:22
non mi spiego gli aumenti.
Neanche io. Non ha senso!
Anche se eccedessi con il cibo (e non è questo il caso) non credo mi aumenterebbero GH e KH :-??
Marta ha scritto:
18/03/2022, 6:22
Con cosa faresti il prossimo cambio? E di quanto?
Se non individuo la carenza o l'eccesso, difficilmente servirà
Oggi faccio delle foto con luci accese e provo a ragionarci meglio
Un cambio del 20% con demineralizzata mi riporterebbe ai valori normali... ma senza individuare lo squilibrio nel giro di 15 giorni sarò di nuovo nella situazione attuale

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 18/03/2022, 22:22

Anche stasera ho fatto tardi [-(
Le luci erano già in fase calante...
IMG_20220318_221612_7289865096152554158.jpg
IMG_20220318_221629_52981902851824429.jpg
IMG_20220318_221644_3285072219822113352.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

50 rigogliosi litri

Messaggio di Marta » 18/03/2022, 23:56

Briiel ha scritto:
18/03/2022, 22:22
Anche stasera ho fatto tardi
anche io sono in fase calante... i-)
Ma vedo qualche buco di troppo sul microsorum.
La Proserpinaca è bella, invece.
Hai molte lumachine? Le nutri mai?
Sono curiosa di sentire prima i tuoi ragionamenti, su quel che osservi.
Per ora... buonanotte. A domani :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

50 rigogliosi litri

Messaggio di Briiel » 19/03/2022, 8:39

Marta ha scritto:
18/03/2022, 23:56
Sono curiosa di sentire prima i tuoi ragionamenti
A guardare il microsorum sembrerebbe che sono in perenne carenza di ferro!!
Anche gli steli della Proserpinaca sembrano dirmi la stessa cosa
La colorazione di Proserpinaca e Phyllanthus invece mi suggeriscono che la luce non sia abbastanza intensa per una produzione consistente di carotenoidi (oppure nuovamente che manca il ferro). In alternativa potrebbe essere che non arrossano molto perché hanno molto azoto, ma se fosse così non sarebbe in forme rilevabili dai test.

L'elemento limitante mi sembra essere il ferro, motivo per cui oggi ho intenzione di andare a prendere il CIFO Ferro liquido.
Se aumentassi ulteriormente il dosaggio del S5 mi ritroverei con una pozza rossa :D

Per quanto riguarda le lumache, non le nutro in maniera specifica, ma molte evidenziano gusci bianchi tipici delle carenze di calcio, il che mi sembra strano con un KH a 5.
In ogni caso in vasca ho sempre un cubetto di calcio per loro e le neocaridina
In questo periodo si sta occupando del cibo mia figlia, visto che torno sempre troppo tardi dal lavoro.
Le ho insegnato che deve darne molto poco.. ma non posso verificare direttamente le dosi. Il fatto che però per lumache non aumentino sembra confermare che non eccede.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti