M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 26/02/2022, 14:59
Femminuccia vero?
1A5495D4-E1BB-4A36-890F-000FC493A502.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
robertocs
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 26/02/2022, 15:46
Servirebbero foto più chiare delle pinne
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- robertocs (27/02/2022, 12:56)
Marco
Marcov
-
Matias
- Messaggi: 3632
- Messaggi: 3632
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 26/02/2022, 20:44
robertocs ha scritto: ↑26/02/2022, 14:59
Femminuccia vero?
A vederlo così potrebbe essere anche maschio, aspettiamo foto migliori

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- robertocs (27/02/2022, 12:56)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 27/02/2022, 10:40
@
Marcov e @
Matias
Ecco a voi le foto di stamattina, spero siano più illuminanti!
Aggiunto dopo 17 minuti 45 secondi:
Altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
robertocs
-
Matias
- Messaggi: 3632
- Messaggi: 3632
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 27/02/2022, 12:23
robertocs ha scritto: ↑27/02/2022, 10:58
Altre foto
A me sembra una femmina, che dimensioni ha? La parte finale della pinna dorsale è arrotondata o appuntita?
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- robertocs (27/02/2022, 12:56)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 27/02/2022, 12:56
Matias ha scritto: ↑27/02/2022, 12:23
A me sembra una femmina, che dimensioni ha? La parte finale della pinna dorsale è arrotondata o appuntita?
Come dimensioni direi la metà dell'esemplare maschio, ma c'é una bella differenza di età.
Il comportamento sembra corretto, a me sinceramente danno già l'impressione di essere in fase di corteggiamento...
Qui altre due foto, senza luce accesa magari risalta di piu il contrasto e si nota meglio la pinna dorsale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
robertocs
-
Matias
- Messaggi: 3632
- Messaggi: 3632
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 27/02/2022, 13:10
robertocs ha scritto: ↑27/02/2022, 12:56
Come dimensioni direi la metà dell'esemplare maschio, ma c'é una bella differenza di età.
Quindi ipotizzando che il maschio sia adulto, la femmina è sui 3/4 cm giusto?
Dalle foto non riesco ancora a capire la forma della pinna dorsale, ma comunque dovrebbe essere femmina

se riesci a farne di migliori posta pure.
robertocs ha scritto: ↑27/02/2022, 12:56
sinceramente danno già l'impressione di essere in fase di corteggiamento...
Se la femmina l'hai inserita ieri probabilmente è presto per parlare di corteggiamento, diciamo che stanno cominciando ad interagire. Comunque se lo fanno in maniera pacifica è buon segno

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- robertocs (27/02/2022, 15:59)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 27/02/2022, 15:59
Matias ha scritto: ↑27/02/2022, 13:10
Quindi ipotizzando che il maschio sia adulto, la femmina è sui 3/4 cm giusto?
Si esatto, forse pure qualcosa di piu.
Matias ha scritto: ↑27/02/2022, 13:10
Se la femmina l'hai inserita ieri probabilmente è presto per parlare di corteggiamento, diciamo che stanno cominciando ad interagire. Comunque se lo fanno in maniera pacifica è buon segno
Si dai, il maschio è parecchio insistente ma direi abbastanza pacifico al momento.
Ho già avuto una coppia a dire la verità e la situazione è diventata critica dopo la schiusura delle uova, quando questo maschio ha fatto fuori la sua consorte (penso per proteggere gli avannotti).
Ecco altre foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
robertocs
-
Matias
- Messaggi: 3632
- Messaggi: 3632
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 27/02/2022, 16:51
robertocs ha scritto: ↑27/02/2022, 15:59
forse pure qualcosa di piu
Allora è adulta.
robertocs ha scritto: ↑27/02/2022, 15:59
Ho già avuto una coppia a dire la verità e la situazione è diventata critica dopo la schiusura delle uova, quando questo maschio ha fatto fuori la sua consorte (penso per proteggere gli avannotti).
Speriamo non si ripeti, intanto la femmina deve ancora adattarsi e prendere colore. Aggiornaci per qualsiasi cosa

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- robertocs (27/02/2022, 17:51)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 27/02/2022, 17:53
Matias ha scritto: ↑27/02/2022, 16:51
Speriamo non si ripeti, intanto la femmina deve ancora adattarsi e prendere colore.
Perfetto, grazie!
Allora direi che siamo quasi sicuri che sia una femmina, meno male!
robertocs
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti