Limnophila con apici bianchi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophila con apici bianchi

Messaggio di Marta » 24/02/2022, 20:03

Baron911 ha scritto:
24/02/2022, 19:11
Vale lo stesso la tecnica dell'arrossamento con questa concentrazione?
sì, credo. È il chelante che arrossa. Però ti servirà darlo col secchiello =))
Fortuna che hai una vasca non gigantesca.
60 lt netti, giusto?

Hai trovato il sale inglese?

Posted with AF APP

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Limnophila con apici bianchi

Messaggio di Baron911 » 24/02/2022, 20:18

Si tutto ok con il sale inglese. Vasca di 60 litri 😁 per fortuna.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophila con apici bianchi

Messaggio di Marta » 24/02/2022, 20:52

Baron911 ha scritto:
24/02/2022, 20:18
Si tutto ok con il sale inglese
bene. Allora io darei 8 ml di solfato di magnesio e 15 ml di ferro.
Ricorda, per entrambi, di agitare bene il flacone, prima di prelevare con la siringa.

Posted with AF APP

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Limnophila con apici bianchi

Messaggio di Baron911 » 25/02/2022, 8:07

Riguardo il ferro se l'acqua si colora prima di arrivare ai 15 ml mi fermo?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophila con apici bianchi

Messaggio di Marta » 25/02/2022, 8:12

Baron911 ha scritto:
25/02/2022, 8:07
Riguardo il ferro se l'acqua si colora prima di arrivare ai 15 ml mi fermo?
allora, per usare la tecnica dell'arrossamento non puoi basarti su quel che vedi in vasca.
Perché ti sembrerà sempre più scuro di quanto non sia.
Se vuoi provare con il trucco, allora devi procurati due bicchieri bianchi, come quelli per il caffè.
Poi ne riempi uno (A) e lo tieni da parte. Poi vai con il ferro, ma un po' per volta. Io inizierei con 5 ml, spruzzati davanti alla mandata del filtro. Poi aspetti qualche minuto che si sia ben dissolto. Quindi prelevi altra acqua col secondo bicchiere (B) e lo confronti con A.
Se B è leggermente più rossastro di A ti fermi. Altrimenti svuota in vasca B e rimetti da parte A.
Spruzza altri 5 ml di ferro in vasca e, dopo qualche minuto, fai la prova con un nuovo campione (B).

Posted with AF APP

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Limnophila con apici bianchi

Messaggio di Baron911 » 25/02/2022, 9:00

Grazie mille!

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Limnophila con apici bianchi

Messaggio di Baron911 » 26/02/2022, 11:29

Entro quanto dovrebbe vedersi una ripresa del colore delle foglie?
Ho fertilizzato ieri e l'acqua è ancora un po' ambrata dal ferro.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophila con apici bianchi

Messaggio di Marta » 28/02/2022, 7:04

Baron911 ha scritto:
26/02/2022, 11:29
Entro quanto dovrebbe vedersi una ripresa del colore delle foglie?
non è facile a dirsi. Il ferro, solitamente, viene assimilato velocemente. Per il magnesio ci può volere un po' di più. Lo hai dato?

Comunque, tra una settimana, dovresti vedere un cambiamento. Fosse pure sulle cime nuove.
Baron911 ha scritto:
26/02/2022, 11:29
Ho fertilizzato ieri e l'acqua è ancora un po' ambrata dal ferro.
quanti ml hai messo, alla fine?

Posted with AF APP

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Limnophila con apici bianchi

Messaggio di Baron911 » 28/02/2022, 15:13

Ho messo 15 ml di ferro e 15 ml di solfato. Tuttavia dalle analisi ho notato che il GH non è aumentato :-??
Se la Limnophila non dovesse riprendersi si potrebbe prendere in considerazione la decalcificazione biogena? Io non uso CO2

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophila con apici bianchi

Messaggio di Marta » 01/03/2022, 6:48

Baron911 ha scritto:
28/02/2022, 15:13
non dovesse riprendersi si potrebbe prendere in considerazione
in che senso?
Baron911 ha scritto:
28/02/2022, 15:13
15 ml di solfato
come mai 15 e non 8? E comunque mi pare molto strano che il GH non si sia mosso. 15 ml in 60 lt sono quasi 2 punti di GH. La conducibilità che dice?
Che test hai, per il GH e tu come lo fai?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti