Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 05/03/2022, 22:31
rieccomi, alla fino poi ho messo un filtro già maturato... ho in questo momento 7 Red Crystal e una Black Crystal, quest'ultima trovata per puro caso dentro la busta mi sa che non l'aveva vista... vabbè un abitante per la colonia in più
sembrano stare bene, soprattutto le vedo molto attive, prima non so che stessero facendo, ma avevo visto la Crystal black messa sotto sopra da una Red Crystal...
non è che perdo i colori se si ibridano?
dopodomani invio una foto dell'acquario (ancora lo devo finire di decorare purtroppo, ritardi di spedizione)
la temperatura sta fissa a 23 e ci dovrei mettere un ossigenatore secondo voi?
M3ttyshrimp
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 06/03/2022, 8:07
Buongiorno

red e black non ti daranno colori particolari ma "sporcheresti" il colore, nel senso che potrebbe capitare con il tempo che spostando ad esempio le Black in un acquario a parte potrebbero nascere delle red anche non avendole in quel momento

L'ossigenatore non serve
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 06/03/2022, 13:41
Monica ha scritto: ↑06/03/2022, 8:07
Buongiorno

red e black non ti daranno colori particolari ma "sporcheresti" il colore, nel senso che potrebbe capitare con il tempo che spostando ad esempio le Black in un acquario a parte potrebbero nascere delle red anche non avendole in quel momento

L'ossigenatore non serve
volevo fare tutte Red, però mi sono trovato pure questa black , mi sa che la terrò insieme a loro anche perché non saprei dove metterla.
un'altra domanda mi consigliate di mettere delle foglie di catappa o pignette di ontano? ma soprattutto fanno per davvero qualcosa?
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
comunque questa mattina l'ho trovate tutte insieme sulla "Luffy ball" così la chiamo, spettacolari tutte e 8
Sono tutte di grado diverso dalla prima fino alla penultima.
M3ttyshrimp
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 06/03/2022, 18:44
M3ttyshrimp ha scritto: ↑06/03/2022, 13:43
foglie di catappa o pignette di ontano?
Sono cibo quindi male non fanno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 06/03/2022, 20:18
Monica ha scritto: ↑06/03/2022, 18:44
M3ttyshrimp ha scritto: ↑06/03/2022, 13:43
foglie di catappa o pignette di ontano?
non hanno proprietà antibiotiche come si dice in giro?
Sono cibo quindi male non fanno
M3ttyshrimp
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 07/03/2022, 7:12
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 07/03/2022, 23:11
M3ttyshrimp ha scritto: ↑06/03/2022, 20:18
non hanno proprietà antibiotiche come si dice in giro?
Sì, ci sono studi in merito, ma mi permetto di dubitare che possano avere un'efficacia reale in un sistema più complesso di una vaschetta con solo dell'acqua e dei pesci e qualche sistema di filtraggio meccanico, come quelle che devono aver usato per gli esperimenti. Inoltre si tratta sempre di composti dall'effetto antibiotico, per quanto ""naturali"", e in quanto tali un uso spregiudicato può selezionare ceppi di patogeni resistenti.
Le foglie secche sono cibo e le pignette si riempiono in fretta di muffe (è comico considerando che le commerciano per millantate proprietà antifungine) che i gamberetti spiluccano. Un altro effetto è che entrambe ti fanno l'acqua molto scura se non usate con moderazione, può essere molto scenografico per alcuni biotopi ma non credo sia il tuo obiettivo per un caridinaio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 08/03/2022, 0:08
Alex_N ha scritto: ↑07/03/2022, 23:11
M3ttyshrimp ha scritto: ↑06/03/2022, 20:18
non hanno proprietà antibiotiche come si dice in giro?
Sì, ci sono studi in merito, ma mi permetto di dubitare che possano avere un'efficacia reale in un sistema più complesso di una vaschetta con solo dell'acqua e dei pesci e qualche sistema di filtraggio meccanico, come quelle che devono aver usato per gli esperimenti. Inoltre si tratta sempre di composti dall'effetto antibiotico, per quanto ""naturali"", e in quanto tali un uso spregiudicato può selezionare ceppi di patogeni resistenti.
Le foglie secche sono cibo e le pignette si riempiono in fretta di muffe (è comico considerando che le commerciano per millantate proprietà antifungine) che i gamberetti spiluccano. Un altro effetto è che entrambe ti fanno l'acqua molto scura se non usate con moderazione, può essere molto scenografico per alcuni biotopi ma non credo sia il tuo obiettivo per un caridinaio.
meglio evitare, qualche altro consiglio? sembrano stare benissimo anche se stanno sempre sopra la Luffy ball
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
M3ttyshrimp ha scritto: ↑08/03/2022, 0:08
Alex_N ha scritto: ↑07/03/2022, 23:11
M3ttyshrimp ha scritto: ↑06/03/2022, 20:18
non hanno proprietà antibiotiche come si dice in giro?
Sì, ci sono studi in merito, ma mi permetto di dubitare che possano avere un'efficacia reale in un sistema più complesso di una vaschetta con solo dell'acqua e dei pesci e qualche sistema di filtraggio meccanico, come quelle che devono aver usato per gli esperimenti. Inoltre si tratta sempre di composti dall'effetto antibiotico, per quanto ""naturali"", e in quanto tali un uso spregiudicato può selezionare ceppi di patogeni resistenti.
Le foglie secche sono cibo e le pignette si riempiono in fretta di muffe (è comico considerando che le commerciano per millantate proprietà antifungine) che i gamberetti spiluccano. Un altro effetto è che entrambe ti fanno l'acqua molto scura se non usate con moderazione, può essere molto scenografico per alcuni biotopi ma non credo sia il tuo obiettivo per un caridinaio.
meglio evitare, qualche altro consiglio? sembrano stare benissimo anche se stanno sempre sopra la Luffy ball
purtroppo mi viene quest'effetto con la luce (mi sa devo cambiarla) e per le piante adesso l'ho messe meglio intorno a tre rocce piccole con del muschio sopra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
M3ttyshrimp
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 16/03/2022, 11:25
rieccomi qua... questa mattina per mia sfortuna ho trovato una Red Crystal morta ( purtroppo quella più bella)... ho notato che aveva ancora l'esoscheletro (della muta) attaccato potrebbe essere una muta fallita?
per il resto vedo che stanno benissimo, brucano e crescono
M3ttyshrimp
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 16/03/2022, 12:52
Purtroppo a volte succede che non riescano a fare la muta

a GH come sei messo?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti