Enrico vs Bryopsis

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Enrico vs Bryopsis

Messaggio di EnricoGaritta » 08/03/2022, 14:22

:-h ciao ragazzi, apro questo topic per documentare e commentare insieme l'esperimento che ho cominciato questa mattina.
Faccio una breve introduzione:
Ho da qualche mese allestito un dsb con una gestione davvero low cost che fin'ora non mi sta dando alcun tipo di problema (anzi).
Coralli in salute e in crescita generale :) l'unica vera scocciatura è rappresentata da questa alga che stupidamente non ho considerato nell'equazione quando ho comprato le rocce Fiji di seconda mano (5€/kg).
Quindi ci tengo a sottolineare che queste alghe non sono comparse in seguito e non dipendono dalla gestione.
Questo è importante da sottolineare anche perché le bryopsis non sono alghe che possono presentarsi spontaneamente, dipendono sempre dall'introduzione di spore in qualunque modo.
Detto questo all'inizio non ho prestato particolare attenzione, ne ho tolto un po' e via; con il passare del tempo ho capito di che alga si trattasse e ho provato a debbellarla con olio di gomito (strappata e spazzolate le rocce) con tutte le rotture che ne derivano, con una dolabella, con riduzione del fotoperiodo, introduzione di alga chetomorpha.
Niente è davvero servito ad eliminarla.

Dopo rimozione manuale
markaf_IMG_20220118_173045_4124214647589624198.jpg
Detto questo mi sono messo alla ricerca di metodo su internet, soprattutto su forum e canali you tube di gente oltreoceano scoprendo che sostanzialmente ci sono due metodi:
-aumento del magnesio
-trattamento con Fluconazolo

Il primo metodo può comportare qualche rogna anche se piu "naturale", mentre il secondo fondamentalmente è piu semplice, "sicuro" ma anche forse più costoso.
In pratica il fluconazolo è un antimicotico che va ad inibire l'enzima importante per la produzione di ergosterolo che guardacaso e presente nei funghi ma anche nell'alga in questione e in alcune altre (fra le quali le verdi filamentose).

La mia vasca oggi
markaf_IMG_20220308_125902_5426110061132585657.jpg
Oggi comincio il trattamento con Fluconazolo, l'ho reperito semplicemente in farmacia nella formulazione in compresse da 150 mg (due compresse) al costo di 8€
markaf_IMG_20220308_125039_6286698038591998631.jpg
Tuttavia dovrò prenderne in giornata un altro blister causa errore di calcolo :D
In pratica il trattamento prevede un'unica dose senza ulteriori aggiunte, in realtà ci sono due dosi consigliate entrambi a quanto pare efficaci
-9mg/L
-5mg/L

Ho recuperato queste info da un forum americano e ho scelto come chi le ha scritte il dosaggio ridotto per praticità e risparmio :D
Ho una vasca da circa 90 litri netti (70x30x45h con 10 cm di dsb) quindi ho calcolato circa 450mg totali (motivo per cui dovrò comprare un altro blister :ymblushing: )

Ho aperto le capsule
markaf_IMG_20220308_125246_5703805506999225415.jpg
markaf_IMG_20220308_125338_8787022376419462007.jpg
Sciolto in acqua dell'acquario
markaf_IMG_20220308_125710_8785683818858313141.jpg
E versato direttamente :-bd

All'inizio le particelle in sospensione hanno causato un po' di torbidità ma dopo una mezz'ora era già tutto come prima
markaf_IMG_20220308_125902_4637616719470507857.jpg
Il fluconazolo stando alle info non ha effetti nocivi su pesci, coralli, altra fauna e in teoria non dovrebbe nuocere nemmeno le macroalghe (che infatti lascio in vasca).
Tra gli "effetti collaterali" potrebbe esserci un aumento di fosfati sia per ridotta rimozione da parte della bryopsis che per morte della stessa e quindi rilascio, oltre ad un aumento eventuale di nitrati.

Attualmente ho un solo Amphiprion frenatus in vasca piu i coralli, il carico organico non dovrebbe essere eccessivo ma mi sto comunque attrezzando con carboni attivi e resina antifosfati (a base di idrossido/ossido ferrico granulare che ho tentato di comprare nella forma pura ma non ho trovato a meno di comprare sacchi da 200€ 8-| )

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi :D la cura dovrebbe durare 2-3 settimane ma i risultati dovrebbero essere visibili già dopo qualche giorno!
Metto qualche altra foto per confrontare il prima e il dopo :-bd
markaf_IMG_20220308_130010_8599426251550454939.jpg
markaf_IMG_20220308_125955_6058822531465593150.jpg
markaf_IMG_20220308_125942_3317437600196915291.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1686
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Enrico vs Bryopsis

Messaggio di AndreAgo » 08/03/2022, 15:27

Seguo con interesse ;)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Enrico vs Bryopsis

Messaggio di EnricoGaritta » 08/03/2022, 15:29

Il primo aggiornamento riguarda un pearling niente male :))
Il che vuol dire che comunque qualcosa sta succedendo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Enrico vs Bryopsis

Messaggio di Bradcar » 08/03/2022, 20:21

Alta bastarda falla fuori :ymdevil:
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Enrico vs Bryopsis

Messaggio di giuseppe85 » 08/03/2022, 21:28

Un'alga pazzesca! Na maledizione!

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Enrico vs Bryopsis

Messaggio di EnricoGaritta » 08/03/2022, 21:29

giuseppe85 ha scritto:
08/03/2022, 21:28
maledizione
Ma davvero!
Oltretutto dura e ostinata, anche a scipparla a mano resta ancorata la bastarda

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Enrico vs Bryopsis

Messaggio di giuseppe85 » 08/03/2022, 23:13

EnricoGaritta ha scritto:
08/03/2022, 21:29
Oltretutto dura e ostinata, anche a scipparla a mano resta ancorata la bastarda
Ho visto dei video sul tubo che la bruciano con cannellino...però non ce un seguito dell'esperimento...ma facendole essiccare le rocce e poi cuocerle a forno ad alte temperature non potrebbe funzionare?

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Enrico vs Bryopsis

Messaggio di EnricoGaritta » 08/03/2022, 23:18

giuseppe85 ha scritto:
08/03/2022, 23:13
.ma facendole essiccare le rocce e poi cuocerle a forno ad alte temperature non potrebbe funzionare?
Di sicuro funziona, anche solo lasciarle all'asciutto o passarle con la candeggina.
Ma le ho comprate per essere rocce vive :-??
Non voglio sterilizzarle purtroppo, sarebbe stato tutto piu semplice

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Enrico vs Bryopsis

Messaggio di giuseppe85 » 08/03/2022, 23:21

EnricoGaritta ha scritto:
08/03/2022, 23:18
Di sicuro funziona, anche solo lasciarle all'asciutto o passarle con la candeggina.
Ma le ho comprate per essere rocce vive
Non voglio sterilizzarle purtroppo, sarebbe stato tutto piu semplice
Ovviamente hai già coralli vero? Ed è un dsb?

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Enrico vs Bryopsis

Messaggio di EnricoGaritta » 08/03/2022, 23:25

giuseppe85 ha scritto:
08/03/2022, 23:21
Ovviamente hai già coralli vero? Ed è un dsb?
Yes, acquario avviato a settembre scorso circa, ho messo qualche corallo nel tempo.
Ora ho nel complesso:
-sarcophyton
-duncanopsammia
-Sinularia green australia
-sinularia rosa
-foliosa
-zoa verdi arancioni
-palytoa
-briareum
-rhodactis
-anthelia White
- caulastrea
-discosoma

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite